Blend di Corvina Veronese
Amarone della Valpolicella DOCG 2020 Villa Loren
L'Amarone della Valpolicella di Villa Loren è un vino rosso sontuoso e complesso, prodotto nel cuore del Veneto con uve selezionate di Corvina, Rondinella e Corvinone. Questo vino rappresenta una delle massime espressioni della viticoltura veneta. La tecnica di appassimento delle uve conferisce all'Amarone una concentrazione unica di sapori e un corpo ricco.
Dopo la raccolta, le uve vengono disposte in piccole cassette e lasciate appassire per circa tre mesi in locali asciutti e ben ventilati, pe...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC 2020 Villa Loren
Il Ripasso Valpolicella di Villa Loren è un vino rosso corposo e intenso, prodotto nella regione del Veneto utilizzando uve selezionate di Corvina, Rondinella e Corvinone. Ha un profilo aromatico complesso che riflette l'autenticità del territorio e la tradizione della vinificazione veneta. La tecnica del ripasso conferisce a questo vino una struttura unica e aromi intensi.
La produzione avviene tramite il sistema di vinificazione “Ganimede”, che mescola continuamente le bucce d'uva con il mosto ...
Vedi scheda prodottoValpolicella DOC Classico Superiore Sant'Urbano 2021 Speri
Il Valpolicella Classico Superiore Sant’Urbano è un vino rosso che nasce nel cuore della Valpolicella, in Veneto. Prodotto dall’azienda Speri, storica realtà vinicola con profonde radici nel territorio, questo vino rappresenta un’interpretazione autentica della tradizione locale. I vigneti si trovano nella proprietà di Monte Sant’Urbano, nel comune di Fumane, a un’altitudine compresa tra i 280 e i 350 metri sul livello del mare.
Ottenuto da uve Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara, ...
Vedi scheda prodottoValpolicella Superiore DOC Mai Dire Mai 2015 Pasqua
Il Valpolicella Superiore Mai Dire Mai di Pasqua è un'espressione autentica del terroir del vigneto Montevegro, situato tra la Val d’Illasi e la Val di Mezzane a 350 metri di altitudine. Il suolo basaltico e calcareo conferisce mineralità ed eleganza a questo vino, che nasce da un blend di Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, varietà che donano complessità e struttura.
Le uve vengono raccolte a mano con un'attenta selezione e sottoposte a una soffice pressatura. La fermentazione avviene a te...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG Mai Dire Mai 2015 Pasqua
L'Amarone della Valpolicella Mai Dire Mai è il frutto della lunga esperienza della famiglia Pasqua e dell'eccezionale terroir del vigneto Montevegro. Situato a 350 metri di altitudine tra la Val d’Illasi e la Val di Mezzane, questo vigneto si sviluppa su un suolo calcareo-argilloso, garantendo mineralità ed eleganza. Il blend è composto da Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, varietà che contribuiscono alla complessità e alla struttura del vino.
Le uve vengono raccolte manualmente e sottopos...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG Cascina San Vincenzo 2017 Pasqua
L'Amarone della Valpolicella Cascina San Vincenzo è un vino rosso che esprime al meglio il carattere della Valpantena e l'impegno della Famiglia Pasqua per una viticoltura sostenibile. Nato da vigneti coltivati secondo i principi dell'agricoltura biologica, cresce su suoli calcareo-argillosi che donano struttura ed eleganza. Il blend è composto da Corvina, Corvinone e Rondinella, varietà che conferiscono complessità aromatica e grande potenziale di invecchiamento.
Le uve vengono raccolte a mano a...
Vedi scheda prodottoValpolicella Classico Superiore DOC Grola 2022 Allegrini
Grola nasce da uno dei vigneti più iconici della Valpolicella, situato su terreni collinari con esposizione sud-est e suolo calcareo-argilloso, povero di sostanza organica ma ricco di scheletro. Questo vino rappresenta la visione di Giovanni Allegrini di creare un rosso di grande eleganza e personalità, utilizzando principalmente uve Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella, coltivate con il sistema di allevamento Guyot.
La vinificazione avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con ...
Vedi scheda prodottoValpolicella Superiore DOC 2019 Roccolo Grassi
Il Valpolicella Superiore di Roccolo Grassi sorge nell'omonimo vigneto Roccolo Grassi, in cui 8 ettari su 12 sono riservati esclusivamente alla produzione di questo Valpolicella Superiore.
È ottenuto da un assemblaggio di uva fresca e uva leggermente appassita per circa 20 giorni in uguali proporzioni. Le varietà che compongono il blend sono la Corvina Veronese, il Corvinone, Rondinella e Croatina. vendemmiate a completa maturazione polifenolica durante la prima settimana di ottobre. La vinificaz...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG Riserva I Saltari 2016 Sartori di Verona
L'Amarone della Valpolicella Riserva I Saltari della cantina Sartori di Verona è prodotto da un vigneto di 6 ettari situato a 230 metri sul livello del mare, nella Val d'Illasi. Le viti, con un'età di circa 20 anni, sono coltivate su terreni calcareo-argillosi con tratti vulcanici, ideali per la coltivazione di uve destinate all'appassimento. L'uvaggio include Corvina, Corvinone, Rondinella e Croatina, selezionate per creare un vino di grande complessità.
Le uve, raccolte a mano, vengono poste in...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC Classico Superiore Montecorna 2022 Farina
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Montecorna dell'azienda Farina è un vino prodotto esclusivamente da uve autoctone provenienti dalle colline della Valpolicella Classica. Le principali varietà di uva includono Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. Il vigneto si trova in una zona caratterizzata da suoli calcarei stratificati con basalti, a un'altitudine di circa 300 metri sul livello del mare.
La vinificazione prevede una leggera appassitura delle uve, seguita da una fermentazione co...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Rosso Passionesentimento 2022 Pasqua
Il Passionesentimento è un vino rosso che nasce dalla passione della Famiglia Pasqua per il territorio veronese e la sua storia. Il blend è composto da Merlot, Corvina e Croatina, varietà che si combinano armoniosamente per creare un vino morbido e avvolgente. Le uve provengono dalla zona orientale della Valpolicella, dove il clima e il suolo favoriscono una maturazione ottimale.
Le uve vengono raccolte a mano e lasciate ad appassire in cassette di legno all'interno del fruttaio, dove perdono cir...
Vedi scheda prodottoValpolicella Superiore DOC 2018 Roccolo Grassi
Il Valpolicella Superiore di Roccolo Grassi sorge nell'omonimo vigneto Roccolo Grassi, in cui 8 ettari su 12 sono riservati esclusivamente alla produzione di questo Valpolicella Superiore.
È ottenuto da un assemblaggio di uva fresca e uva leggermente appassita per circa 20 giorni in uguali proporzioni. Le varietà che compongono il blend sono la Corvina Veronese, il Corvinone, Rondinella e Croatina. vendemmiate a completa maturazione polifenolica durante la prima settimana di ottobre. La vinificaz...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2021 Tommasi
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore di Tommasi nasce nei vigneti Conca d’oro e La Groletta, due prestigiosi vigneti situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nel cuore della Valpolicella Classica.
È prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella raccolte manualmente verso la fine di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per circa 15 giorni, successivamente il mosto rifermenta sulle vinacce dell’Amarone per circa 12-13 giorni, con continui rimontaggi giornalieri. La ...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2021 Tommasi



Amarone della Valpolicella DOCG Campo Leòn 2018 Ilatium Morini
L'Amarone della Valpolicella Campo Leon di Ilatium Morini nasce nella valle d'Illasi, in provincia di Verona. L'azienda ha sede a Mezzane di Sotto.
Si compone del classico uvaggio della zone: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta e Croatina. Le uve sono diraspate e pigiate, per poi essere vinificate con macerazione a freddo e fermentazione di 20-30 giorni, con frequenti rimontaggi. Il vino affina in botti di quercia francese e americana di diverse dimensioni per circa 30 mesi.
Di colore rosso ru...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG Famiglia 2020 Farina
L'Amarone della Valpolicella Classico Famiglia Farina prodotto dall'azienda Farina è un vino che celebra l'eccellenza della tradizione e il legame con la famiglia. Le uve provengono da vigneti situati tra San Pietro in Cariano, Marano, Mazzano e San Peretto di Negrar, a un'altitudine media di 350 metri. Le varietà utilizzate sono Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara, coltivate su suoli prevalentemente calcarei con ghiaia o stratificati con basalti.
Le uve vengono raccolte a mano e sottoposte...
Vedi scheda prodottoValpolicella Superiore DOC Corte Giara 2022 Allegrini
Il Valpolicella Superiore Corte Giara di Allegrini è un vino rosso veneto prodotto sulle colline orientali della Valpolicella, con esposizione Sud-Est su suoli di natura argillosa e calcarea. Le varietà utilizzate sono Corvina Veronese e Rondinella, allevate a spalliera e raccolte manualmente nella prima metà di settembre. Questo vino riflette l’eleganza e la tradizione della zona, offrendo una lettura moderna e raffinata del territorio.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temper...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC Superiore 2021 Gerardo Cesari
Il Valpolicella Ripasso Superiore dell'azienda Gerardo Cesari è un vino rosso prodotto con uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara provenienti da diverse zone della Valpolicella Classica, nel Veneto. I vigneti, che si estendono su una superficie di 70 ettari, sono coltivati su terreni calcarei di origine alluvionale-morenica.
La tecnica del "ripasso" è una pratica tradizionale della Valpolicella, che consiste nel rifermentare il vino sulle vinacce fermentate delle uve appassite utilizzate p...
Vedi scheda prodotto