Blend di Other Indigenous Red Grape Varieties
Côtes-du-Rhône AOC 2023 Victor Berard
Questo Côtes-du-Rhône Rouge di Victor Berard è prodotto nella parte meridionale della Valle del Rodano, da un assemblaggio di Grenache, Syrah e altre varietà autoctone della regione. Il terroir caratterizzato da suoli argilloso-calcarei con presenza di pietre contribuisce a esaltare la struttura e la complessità aromatica del vino.
Le uve vengono raccolte meccanicamente e vinificate secondo metodi tradizionali, con una macerazione di 8 giorni e fermentazione a temperatura controllata. Questo proc...
Vedi scheda prodottoSalice Salentino DOP 2021 Paolo Leo
Il Salice Salentino di Paolo Leo è un vino rosso ottenuto principalmente da uve Negroamaro insieme ad altri vitigni autoctoni della regione. La zona di produzione si estende nelle province di Brindisi e Lecce, dove le vigne sono coltivate su terreni argillosi. Le piante sono allevate con il tradizionale sistema ad alberello pugliese e contro-spalliera.
La vinificazione inizia con la diraspatura delle uve, seguita dalla fermentazione del mosto a temperatura controllata di 25°C fino al termine del ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Gran Selezione DOCG La Pieve 2021 San Felice
Il Chianti Classico Gran Selezione La Pieve è un vino rosso prodotto a partire da uve Sangiovese e altri vitigni autoctoni coltivati nei migliori vigneti della Tenuta San Felice a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena. I terreni sono di medio impasto, ricchi di scheletro e argille calcareo-marnose.
La vinificazione inizia con una fermentazione alcolica in acciaio, seguita da una macerazione di 22 giorni a una temperatura di 28-30°C. Il vino matura successivamente in tonneaux di rovere fra...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2022 Farina
L'Amarone della Valpolicella Classico dell'azienda Farina è un vino nobile e sontuoso, prodotto da uve selezionate provenienti dalle colline di San Pietro in Cariano. Le varietà principali includono Corvina, Rondinella e Molinara, coltivate su suoli calcarei con affioramenti ghiaiosi.
Le uve sono raccolte a mano e lasciate appassire in piccole cassette per circa 90 giorni, durante i quali perdono il 40% del loro peso. La vinificazione prevede una macerazione a freddo e una fermentazione lenta in ...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Rosso Borrigliona 211 2021 Neri
L'Etna Rosso Borrigliona 211 dell'azienda Neri è un vino rosso intenso e strutturato, prodotto nella Contrada Borrigliona, su terreni vulcanici a 800 metri di altitudine. Questo vino è composto principalmente da Nerello Mascalese e da altri vitigni autoctoni a bacca bianca e nera, provienienti da vigneti di oltre 90 anni.
La vinificazione avviene in rosso tradizionale, con follature manuali in vinificatori aperti e una macerazione di 10-15 giorni. L'affinamento si svolge per 14 mesi in barrique d...
Vedi scheda prodotto