Blend di Syrah
Vin de France Syrah 2021 Maison Jean-Baptiste Souillard
Il Syrah di Jean-Baptiste Souillard è un vino rosso francese prodotto nella zona meridionale del Rodano settentrionale, precisamente nella Drôme. Le uve provengono da due piccoli appezzamenti esposti a est, situati a circa 300 metri di altitudine su suoli composti da argilla su sabbia, coltivati in modo sostenibile e con viti piantate negli anni '80 e '90.
La vinificazione si svolge con una fermentazione spontanea e una macerazione di 2-3 settimane con rimontaggi, utilizzando una percentuale di g...
Vedi scheda prodottoSaint-Joseph AOP Rouge 2021 Maison Jean-Baptiste Souillard
Il Saint-Joseph di Jean-Baptiste Souillard è un vino rosso francese prodotto nella regione del Rodano settentrionale, ottenuto da uve Syrah coltivate secondo pratiche sostenibili. Le viti, piantate nei primi anni '70 e 2000, si trovano in tre parcelle situate nei comuni di Sarras, Andance e Saint-Pierre de Boeuf, a un'altitudine compresa tra 250 e 300 metri su suoli di origine granitica esposti a est.
La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni e una macerazione di 2...
Vedi scheda prodottoCrozes-Hermitage AOP Les Habrards 2021 Maison Jean-Baptiste Souillard
Il Crozes-Hermitage Les Habrards di Jean-Baptiste Souillard è un vino rosso francese prodotto nella regione del Rodano settentrionale, ottenuto da uve Syrah coltivate secondo pratiche sostenibili. Le viti, piantate tra gli anni '60 e i primi anni 2000, si trovano su un ripido pendio terrazzato esposto a ovest, a circa 200 metri di altitudine, con suoli poco profondi e rocciosi composti da granito decomposto di origine blu-grigia.
La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti in...
Vedi scheda prodottoSaint-Joseph AOP Janoune 2021 Maison Jean-Baptiste Souillard
Il Saint-Joseph Janoune di Jean-Baptiste Souillard è un vino rosso francese prodotto nella regione del Rodano settentrionale, ottenuto da uve Syrah coltivate secondo pratiche sostenibili. Le viti, piantate nei primi anni '70 e 2000, si trovano ad Andance, sulla sommità della collina di Chatelet a 340 metri di altitudine, su suoli misti di origine granitica che conferiscono finezza e mineralità al vino.
La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni e una macerazione di ...
Vedi scheda prodotto