Primitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna
Il Primitivo Manduria Riserva è uno dei vini che meglio incarna l'obiettivo di valorizzare la terra del Salento della Masseria Ficarigna, il cui nome si ispira a uno dei frutti simbolo della regione ossia il ficodindia.
È un vino Primitivo in purezza, che affina per 12 mesi in barrique di rovere.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con intensi riflessi granata. Al naso si apre su profumi di frutta rossa matura e prugna in confettura, a cui si aggiungono chiari sentori speziati di van...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna





Terre Siciliane Inzolia IGT 2022 Li Ciuri
Il Terre Siciliane Inzolia è un’altra tessera del mosaico ‘Li Ciuri’, il progetto vinicolo che esalta la Sicilia Occidentale tra colori e profumi che indicano tutta l'identità isolana espressa nel gusto e nelle tipicità culturali della regione.
Realizzato con la più antica varietà a bacca bianca della Sicilia, le uve Inzolia vengono raccolte verso la metà di settembre e vinificate in purezza. Il vino fermenta in acciaio a temperatura controllata per almeno dieci giorni e termina l’affinamento con...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane Inzolia IGT 2022 Li Ciuri



Sicilia DOC Nero d'Avola con Leggero Appassimento Lu Meli 2022 Li Ciuri
Il vino Lu Meli di Li Ciuri è un Nero d'Avola in purezza da uve leggermente appassite. Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, "Li Ciuri", i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Le uve Nero d'Avola sono vendemmiate e selezionate tra in settembre, dopo aver svolto un periodo di appassimento sulle piante. I gra...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Nero d'Avola con Leggero Appassimento Lu Meli 2022 Li Ciuri



Champagne AOC Grand Cru Bouzy Nature Cuvée 4 Delavenne Laurier
Lo Champagne Grand Cru Nature di Lauier nasce nel territorio di Bouzy, uno dei 17 Grand Cru della Champagne, nella Côte Noire.
Si compone di uve Pinot Nero e Chardonnay. Dopo essere state vinificate, il vino è spumantizzato secondo il metodo Champenoise, con un affinamento sui lieviti di almeno 5 anni.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con profumi di acacia e limone. Al palato risulta fresco e fine, dal finale persistente.
Ottimo sia...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Bouzy Nature Cuvée 4 Delavenne Laurier





Champagne AOC Brut Grande Réserve Mademy
Lo Champagne Grande Réserve Mademy nasce in vigneti situati nella Valle della Marna, su terreni di calcare, gesso e marna, che conferiscono a questo raffinato spumante il suo carattere distintivo.
Le uve Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Nero sono raccolte manualmente e vinificate in vasche di acciaio termo-regolate. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo champenois e prevede un affinamento sui lieviti di 18-24 mesi.
Se ne ricava uno Champagne di colore giallo pallido che anticip...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Grande Réserve Mademy





Trento DOC Brut Riserva 36 Mesi 2020 Bonconsey
Il Trento Riserva Brut 36 Mesi di Bonconsey è un vino spumante di alta qualità, prodotto esclusivamente con uve coltivate sulle alte colline della Vallagarina, zona particolarmente vocata per la viticoltura del vitigno Chardonnay, unica varietà di cui si compone.
La vinificazione avviene in bianco, con controllo della temperatura, seguita da una rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Il vino matura poi per 36 mesi sui propri lieviti, acquisendo complessità e carattere.
Si present...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Brut Riserva 36 Mesi 2020 Bonconsey






Amarone della Valpolicella DOCG 2021 Dal Moro
L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso strutturato e complesso, prodotto da Dal Moro. Questo vino è caratterizzato da un blend di uve autoctone della Valpolicella: Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella, con una predominanza della Corvina.
Questo vino nasce nella rinomata zona della Valpolicella, situata nel nord-est d'Italia. I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra 150 e 450 metri sul livello del mare, beneficiando di un clima temperato e di un terreno variegato che conferisce ...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG 2021 Dal Moro






Valpolicella Ripasso DOC 2022 Dal Moro
Il Valpolicella Ripasso di Dal Moro è un vino rosso della storica Valpolicella, caratterizzato da una struttura equilibrata e freschezza distintiva grazie ai vigneti situati tra 250 e 450 metri. Prodotto con la tecnica del ripasso sulle vinacce dell'Amarone, affina in botti di legno, acciaio e bottiglia, offrendo un profilo aromatico complesso. Note di frutta rossa e spezie eleganti si uniscono a un palato armonico e vellutato. Perfetto con primi piatti veronesi, brasati e carni rosse alla grigl...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC 2022 Dal Moro




Lugana DOC 2024 Dal Moro
Un magnifico Lugana che si origina dai vigneti dei comuni di Peschiera del Garda, Desenzano e Sirmione, lungo la sponda meridionale del Lago di Garda, al confine tra Veneto e Lombardia. Qui le uve godono di un clima mite e benevolo, che porta i frutti a una perfetta maturazione, grazie agli influssi dei venti che provengono dal Lago.
Uve Trebbiano di Lugana si esaltano in un tripudio di aromi, colori e sapori, grazie anche alla fermentazione in acciaio, condotta a una temperatura controllata tra ...
Vedi scheda prodottoLugana DOC 2024 Dal Moro



