Grappa Riserva Gewürztraminer Oak Barrel Aged Blumenfeld
Questa Grappa Barricata Riserva di Blumenfeld è di fattura artigianale e prende vita da una distillazione in alambicco discontinuo a vapore da pura vinaccia di uve Gewürztraminer. È il risultato di estrema cura e dedizione nell’invecchiamento che si protrae per almeno 18 mesi.
Si presenta alla vista di colore ambra intenso. Il naso ricorda profumi di vaniglia e cannella, avvolte in un vortice di sensazioni floreali. La bocca e piena e rotonda con un retrogusto persistente e piacevole.
È ideale com...
Vedi scheda prodottoGrappa Barricata Riserva Gewürztraminer Barrel Proof Blumenfeld
La Grappa Barricata Riserva Barrel Proof di Blumenfeld è una grappa di fattura artigianale derivata da una distillazione in alambicco discontinuo a vapore, invecchiata in botte di rovere e imbottigliata direttamente dalla botte a 58 gradi alcolici.
Di colore ambrato intenso, emana un profumo aromatico, ricco di sensazioni che richiamano l’uva sultanina e note di gelsomino. Ha una bocca generosa, complessa e travolgente, in grado di soddisfare i palati più esigenti e raffinati.
Ideale da proporre ...
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva Privata di Amarone Barricata Bottega
La Grappa Riserva Privata di Amarone Barricata Bottega nasce dalle vinacce ottenute dalla pressatura delle uve passite utilizzate per produrre l’Amarone e affina per almeno 18 mesi in botti di rovere.
Premiata con i cinque grappoli Bibenda assegnati alle migliori grappe d'Italia, stupisce per il colore ambrato intenso. Al naso è caratterizzata da un intenso bouquet di miele, accompagnato da gradevoli note di vaniglia, cacao tostato e spezie. In bocca è rotonda e persistente, con sentori di legno ...
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva Nardini
Questa Grappa Riserva deriva da un'intuizione della famiglia Nardini, la quale a fine '800 sperimentò la maturazione della grappa bianca all'interno di botti di legno. Ottenuta da una selezione di vinacce di diversi vitigni lavorate senza raspo, il suo processo produttivo oggi consta di una distillazione tradizionale a vapore cui segue l'innovativo metodo della doppia rettifica che assicura una maggiore purezza al prodotto finale. L'invecchiamento si svolge per almeno 36 mesi in botti di rovere ...
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva Nardini


Grappa Barricata Riserva Gewürztraminer Sauternes Cask Blumenfeld
Questa Grappa Barricata Riserva di Blumenfeld nasce da vinacce di Gewürztraminer per distillazione in alambicco discontinuo a vapore, con un invecchiamento che si svolge interamente in barrique di rovere francese che in precedenza contenevano vino Sauternes.
Nel bicchiere assume una tonalità ambrata con riflessi dorati. Il naso si distende su intensi ed eleganti aromi di vaniglia e di albicocca secca. Al palato dimostra una rara aromaticità, con un gusto pieno, morbido e persistente.
Perfetta da m...
Vedi scheda prodottoGrappa Stravecchia Le Diciotto Lune Marzadro
Le Diciotto Lune della Distilleria Marzadro è una Grappa Stravecchia ottenuta dalla distillazione a bagnomaria in alambicco continuo di vinacce di Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, che affina per 18 mesi – “luna dopo luna” - in piccole botti di legni pregiati, tra cui ciliegio, frassino, rovere e robinia, ognuna delle quali imprime le proprie caratteristiche in termini di profumo, colore e sapore.
Grappa dal colore ambrato intenso, propone al naso un profumo armonico ed etereo. ...
Vedi scheda prodottoGrappa Sarpa di Poli
La Grappa Sarpa di Poli viene prodotta a Schiavon, nei pressi di Bassano del Grappa, zona rinomata per la produzione di questo distillato. Viene ricavata da vinacce, dette localmente "sarpe", di uve Merlot e Cabernet Sauvignon, le quali vengono distillate artigianalmente in piccoli lotti, con alambicco in rame con caldaiette a vapore a ciclo discontinuo. Segue affinamento in acciaio inox per almeno 6 mesi.
Di aspetto cristallino, si apre al naso con delicati profumi erbacei, arricchiti da sentori...
Vedi scheda prodottoGrappa Stravecchia Le Diciotto Lune Riserva Botte Porto Marzadro
Rivisitazione della Grappa Stravecchia Le Diciotto Lune, prima grappa della distilleria Marzadro, la quale dopo aver trascorso 18 mesi all'interno di botti realizzate con diverse tipologie di legno (rovere, ciliegio, robinia, frassino), sosta per altri 18 mesi in una limitata selezione di botti precedentemente utilizzate per l'affinamento del Porto.
Ha un aspetto ambrato con bordature color caramello. Il naso è dominato da sentori di ciliegia, ai quali si affiancano note di frutta secca dolce, ca...
Vedi scheda prodottoGrappa Bianca Nardini
La Grappa Bianca della distilleria Nardini si origina alle porte del Ponte Vecchio di Bassano del Grappa, da una selezione accurata di vinacce plurivitigno esclusivamente diraspate. La distillazione è di tipo tradizionale, a vapore, con doppia rettifica. In etichetta riporta ancora l'antico nome "Aquavite" dal latino acqua della vite o acqua della vita.
Dall'aspetto trasparente e cristallino, propone al naso un profilo aromatico schietto e generoso, immediato, con note di fiori essiccati, uva pas...
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva Privata di Prosecco Barricata Bottega
Questa grappa riserva di Distilleria Bottega nasce dalla distillazione delle vinacce di uve Glera, utilizzate per la produzione del celebre Prosecco. Frutto della maestria dei distillatori, si distingue per la purezza e la trasparenza del distillato, trasformando la materia prima in un prodotto di grande carattere. L'affinamento in legni nobili le conferisce ulteriore complessità, arricchendola di sfumature aromatiche e donandole il tipico colore ambrato intenso.
La grappa viene distillata con un...
Vedi scheda prodottoGrappa Elegante Po' di Poli
La Grappa Elegante Po' di Poli si ottiene da vinacce di uve Pinot Nero e Pinot Bianco, distillate artigianalmente, in piccoli lotti, con alambicco in rame con caldaiette a vapore a ciclo discontinuo. Segue affinamento di almeno 12 mesi in acciaio.
Di aspetto cristallino e trasparente, esprime eleganti sentori di fiori secchi e di ginestra, arricchiti da note di fieno e di ginepro. Al palato è morbida e vellutata, di grande finezza.
Perfetta da servire liscia, leggermente fresca. Il nome Po' deriva...
Vedi scheda prodottoGrappa Extrafina Selezione Bortolo Nardini
La Grappa Extrafina Selezione Bortolo Nardini nasce da oltre 200 anni di esperienza nell'arte distillatoria della famiglia Nardini.
Questa grappa pluripremiata è prodotta da vinacce di uve diverse esclusivamente diraspate. Si presenta alla vista di colore trasparente e cristallino. Al naso si apre su un bouquet complesso e aromatico di rosa, pesca e banana. Al palato è morbida, rotonda e di lunga persistenza.
È ottima da servire dopo il pasto.
Vedi scheda prodottoGrappa di Bolgheri Invecchiata Campo al Mare Ambrogio e Giovanni Folonari
Questa Grappa di Bolgheri Invecchiata nasce nella tenuta Campo al Mare di Folonari, nel comune di Castagneto Carducci. Distillata a vapore in caldaie di rame, affina per almeno 12 mesi in legni di diversa origine.
Di colore ambra limpido, ha un profumo ampio e avvolgente, dalla spiccata personalità. Regala sentori di sottobosco, cacao e vaniglia. In bocca si rivela morbida ed elegante.
È ottima da meditazione o con dolci a base di cioccolato.
Vedi scheda prodottoGrappa Trentina Invecchiata Solera Collezione Segnana




Grappa Morbida Caffo
La Grappa Caffo Morbida è il risultato dell’attenta distillazione di vinacce venete e friulane.
La distillazione è condotta unendo le vinacce di Pinot, Chardonnay, Glera, Moscato e realizzata con alambicchi a vapore. Le vinacce sono raccolte dal Friuli-Venezia Giulia e dal Veneto quando risultanti dalla lavorazione del Prosecco.
Se ne ottiene una grappa morbida e delicata, con chiari sentori floreali e fruttati come pera, sambuco, mela Golden matura che si integrano alla perfezione in un gusto avv...
Vedi scheda prodottoGrappa di Moscato Barricata Invecchiata 12 Mesi Libarna
La Grappa di Moscato Libarna è prodotta seguendo l’antica tradizione e utilizzando le migliori vinacce fresche di uve Moscato.
Le vinacce vengono distillate a vapore in alambicchi di rame e il distillato che si ricava è lasciato invecchiare in barrique di legno di rovere francese per un periodo di almeno 12 mesi.
Ne deriva una grappa di colore giallo dorato intenso, morbida e avvolgente, contraddistinta da un sapore ricco e intenso, di grande eleganza e rotonda, con sentori di miele, scorza d’aran...
Vedi scheda prodottoGrappa Antica Cuvée Riserva 5 Anni Cask Strength Nonino
Versione Cask Strength della grappa Riserva Antica Cuvée di Nonino imbottigliata direttamente dalla botte, consiste in un blend di grappe ottenute da vinacce fresche di Cabernet, Merlot e Schioppettino che invecchia dai 5 ai 20 anni in barrique di Limousin, Nevers, Grésigne e in piccole botti ex-Sherry sotto sigillo e il controllo stringente da parte dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Nel bicchiere si presenta con una elegante colorazione ambrata luminosa. Il bouquet si apre su aromi raffi...
Vedi scheda prodottoGrappa Amarone Oro Cleopatra Poli
La Grappa Cleopatra Amarone Oro di Poli viene realizzata a Schiavon, nel comune di Bassano del Grappa, la zona veneta più tipica per la produzione della grappa. Si ottiene da vinacce di uve Corvina, Rondinella e Molinara impiegate nel processo di vinificazione dell'Amarone della Valpolicella. La distillazione avviene mediante l'innovativo alambicco a bagnomaria sotto vuoto Crysopea. In seguito questa grappa affina in piccole botti di rovere francese nelle cantine sotterranee della distilleria.
Di...
Vedi scheda prodottoGrappa Moscato Oro Cleopatra Poli
La Grappa Cleopatra Moscato Oro di Poli prende vita a Schiavon, nei pressi di Bassano del Grappa, centro produttivo veneto per eccellenza della grappa. Viene prodotto a partire da vinacce di Moscato Fior d’Arancio e Moscato Bianco dei Colli Euganei, distillate mediante l’innovativo alambicco a bagnomaria sotto vuoto Crysopea. In seguito questa grappa affina in piccole botti di rovere francesi all'interno della cantina sotterranea della distilleria. Di colore ambrato intenso, la Grappa Cleopatra ...
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva Invecchiata in Botti Whisky Alto Rilievo Segnana
La Grappa Riserva Alto Rilievo invecchiata in botti di Whisky è prodotta da Segnana. Si ottiene da vinacce di uve diverse.
In seguito alla distillazione, la grappa si arricchisce di complessità ed eleganza delle botti precedentemente usate per la produzione di Whisky, provenienti dall'isola di Islay, in Scozia.
Dal sapore caldo e avvolgente, emergono note di frutta secca, affumicate e torbate. Il sorso è intenso e morbido, dal finale estremamente persistente.
Adatta a chiusura del pasto, si serve i...
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva 15 Anni Selezione Bortolo Nardini
La Grappa Riserva 15 Anni Selezione Bortolo Nardini è una grappa che nasce da vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate da oltre 200 anni di esperienza. La distillazione avviene per distillazione discontinua in alambicco a colonne. Invecchia per almeno 15 anni in botti di rovere di Slavonia.
Di colore ambrato chiaro, propone al naso ricche sensazioni di vaniglia, accompagnate da sentori di frutta matura, tabacco e cannella. Al palato è intensa e persistente, con un retrogusto molto com...
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva 3 Anni Fuoriclasse Leon Castagner
La grappa Fuoriclasse Leon Riserva 3 anni di Castagner nasce da vinacce di uve selezionate a bacca rossa.
Le vinacce sono trattate e conservate con Grappasystem, un sistema grazie al quale è possibile procedere con una fermentazione controllata, ottenuta con l’aggiunta di lieviti enologici selezionati. Grappasystem garantisce una conservazione delle bucce in un ambiente ideale e con il giusto livello di pH, dentro a tunnel di film plastico alimentare, ad alta pressione e in assenza di ossigeno. Q...
Vedi scheda prodottoGrappa Giare Amarone Marzadro
La grappa Giare Amarone viene prodotta dalle preziose vinacce di Amarone distillate a bagnomaria in alambicco discontinuo, nella storica sede di Marzadro a Nogaredo.
L'affinamento del distillato dura in totale 36 mesi in piccole botti di rovere da 500 litri, dove è fondamentale il ruolo del mastro distillatore che ne controlla i sentori e gli aromi durante tutto il processo dell'affinamento.
Ottima da servire liscia come conclusione di una cena importante.
Vedi scheda prodottoGrappa Espressioni Solera Marzadro
Espressioni è la linea di Andrea Marzadro in cui viene dato maggior peso all'effetto che produce sulla grappa finale l'invecchiamento in botte. Una ricerca continua da cui si ottengono poche bottiglie in edizione limitata.
Distillate a una a una le vinacce di Teroldego, Marzemino e Cabernet con metodo a bagnomaria in alambicco discontinuo, si procede con un blend studiato e l'invecchiamento in rovere per 5 anni con il metodo "Solera" a botti sovrapposte, da cui deriva il nome del prodotto.
Espress...
Vedi scheda prodottoGrappa Morbida Moscato Po' di Poli
La Grappa Morbida Po' di Poli nasce da vinacce di uve Moscato Fior d'Arancio e Moscato Bianco, distillate artigianalmente in piccoli lotti, con alambicco a bagnomaria a ciclo discontinuo. Terminato il processo, affina per almeno 12 mesi in contenitori di acciaio inox. Trasparente alla vista, sfoggia al naso gradevoli note agrumate, seguite da profumi mediterranei di fiori d'arancio. In bocca è ampia e morbida, dal gusto fruttato.
Ideale da degustare liscia, leggermente fresca.
Il nome Po' deriva d...
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva Amarone Fuoriclasse Leon Castagner
La grappa Fuoriclasse Leon Amarone Riserva di Castagner nasce da vinacce di uve della Valpolicella, lasciate ad appassire per oltre 100 giorni prima di essere vinificate.
Le vinacce sono trattate e conservate con Grappasystem, un sistema grazie al quale è possibile procedere con una fermentazione controllata, ottenuta con l’aggiunta di lieviti enologici selezionati. Grappasystem garantisce una conservazione delle bucce in un ambiente ideale e con il giusto livello di pH, dentro a tunnel di film p...
Vedi scheda prodottoGrappa Prosecco Riserva in Barrique Nonino
La Grappa Prosecco Riserva di Nonino è una grappa esclusiva prodotta dalla distillazione di vinacce fresche selezionate di uva Glera provenienti dalle zone più vocate. Invecchia per 24 mesi in barrique e piccole botti sotto sigillo e sorveglianza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Si presenta alla vista di colore ambrato con venature dorate. Il profilo olfattivo conquista per i suoi aromi di mela verde e di mandorla che sfumano su lievi note di vaniglia e cioccolato. Al palato è piacevolme...
Vedi scheda prodottoGrappa Trentina Anniversario 150° Segnana
La Grappa 150° Anniversario di Segnana è prodotta in 1860 esemplari numerati ed è stata creata in omaggio all'anno di fondazione della distilleria.
La Grappa Segnana Anniversario è frutto di una sapiente, quanto paziente, distillazione delle migliori vinacce reperibili nell’annata.
Dal sapore complesso e seducente, è una grappa aristocratica.
Adatta a chiusura del pasto, si serve in bicchieri ampi di tipo ballon.
Vedi scheda prodottoGrappa Affina Riserva Ciliegio Marzadro
Affina è la linea di grappe di Andrea Marzadro in cui si misura l'effetto dei diversi legni di invecchiamento. Riserva Ciliegio è una grappa in edizione limitata ottenuta da vinacce di Lagrein e Pinot Nero, distillate a bagnomaria in alambicco discontinuo e, una volta assemblate, lasciata riposare per ben 10 anni in piccole botti di ciliegio Prunus Cerasus. Prima dell'impiego in affinamento la botte viene stagionata per 26 mesi e la curvatura delle doghe avviene contestualmente a una leggera tos...
Vedi scheda prodottoGrappa di Barbaresco Invecchiata Produttori del Barbaresco
La Grappa Invecchiata dei Produttori di Barbaresco è ottenuta da vinacce di Nebbiolo ricavate dalla produzione del vino Barbaresco, le quali arrivano in distilleria dopo una lieve pressatura ancora umide e cariche di aroma. La distillazione avviene entro qualche ora, sottovuoto, così da consentire l'estrazione degli aromi già a 75 gradi alcolici e garantire quindi un processo più delicato per un prodotto di grande eleganza gustativa. Questa grappa invecchia per 12 mesi in piccole botti di rovere...
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva 5 Anni Selezione Bortolo Nardini
La Grappa Riserva 5 Anni Selezione Bortolo Nardini nasce da oltre 200 anni di esperienza nell'arte distillatoria della famiglia Nardini. Invecchia per almeno 5 anni in botti di rovere di Slavonia.
Si presenta alla vista di colore ambrato. Al naso si apre su un bouquet complesso e avvolgente di cacao, vaniglia e ciliegia. Al palato è morbida, delicata e armonica, di lunga persistenza.
Ottima da servire liscia, è perfetta in abbinamento con formaggi molto stagionati e cioccolato extrafondente.
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva 7 Anni Fuoriclasse Leon Castagner
La grappa Fuoriclasse Leon Riserva 7 anni di Castagner nasce da vinacce di uve selezionate a bacca rossa.
Le vinacce sono trattate e conservate con Grappasystem, un sistema grazie al quale è possibile procedere con una fermentazione controllata, ottenuta con l’aggiunta di lieviti enologici selezionati. Grappasystem garantisce una conservazione delle bucce in un ambiente ideale e con il giusto livello di pH, dentro a tunnel di film plastico alimentare, ad alta pressione e in assenza di ossigeno. Q...
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva Invecchiata 18 Mesi La Gold Roner
Distillata da vinacce di primissima qualità provenienti dai vitigni tipici dell'Alto Adige, Grappa La Gold di Roner invecchiata 18 mesi, rappresenta l’eccellenza della tradizione distillatoria. L’accurata selezione della materia prima e il sapiente processo di affinamento le conferiscono un profilo aromatico ricco e complesso, capace di esaltare l’identità del territorio.
Dopo la distillazione, questa grappa viene lasciata maturare per almeno 18 mesi in botti di rovere attentamente selezionate. Q...
Vedi scheda prodottoGrappa Sarpa di Poli
La Grappa Sarpa di Poli viene prodotta a Schiavon, nei pressi di Bassano del Grappa, zona rinomata per la produzione di questo distillato. Viene ricavata da vinacce, dette localmente "sarpe", di uve Merlot e Cabernet Sauvignon, le quali vengono distillate artigianalmente in piccoli lotti, con alambicco in rame con caldaiette a vapore a ciclo discontinuo. Segue affinamento in acciaio inox per almeno 6 mesi.
Di aspetto cristallino, si apre al naso con delicati profumi erbacei, arricchiti da sentori...
Vedi scheda prodottoGrappa Trentina Invecchiata DOC Solera Collezione Segnana
La Grappa Solera Segnana è ottenuta da vinacce di uve trentine parzialmente derivanti dalla produzione delle bollicine Ferrari.
A seguito della distillazione, la grappa si arricchisce di complessità ed eleganza assieme a un intendo colore ambrato derivante dal lungo invecchiamento in botti di rovere.
Dal sapore caldo e avvolgente, emergono note di pasticceria e frutta candita, guarnite da tostatura e speziatura leggere. Esprime gran parte del suo valore in un finale estremamente persistente.
Adatta...
Vedi scheda prodotto