Blend di Cabernet Franc
Toscana IGT Governo all'Uso Toscano Gano 2024 Borgo San Frediano
Il Toscana IGT Governo all'Uso Toscano Gano rende omaggio al personaggio di Gano, "il duro di San Frediano", reso celebre dalla trasmissione radiofonica "Il Grillo Canterino" andata in onda negli anni '60 su Radio Firenze. Gano era raffigurato come un bullo di quartiere, un individuo vanesio e spaccone, ma spesso finiva per essere oggetto di scherno. L'espressione "fare l’Gano" è diventata parte del linguaggio fiorentino, indicando un comportamento spavaldo o esagerato nelle maniere.
Gano è compo...
Vedi scheda prodottoBordeaux AOC Le Petit Sergolle 2021 Baron de Sergolle
Le Petit Sergolle è prodotto nella celebre regione di Bordeaux dove dominano un'ottima esposizione, una grande varietà di suoli e la forte influenza dell'Atlantico. Il vecchio Mulino di Sergolle dà il nome a un vino slanciato e quotidiano, equilibrato nel tocco e piacevole in ogni occasione.
Le operazioni in vigna, la potatura e la sfogliatura avvengono manualmente. L'uva perfettamente sana viene vinificata in tini d'acciaio a temperatura controllata, per permettere la migliore estrazione di arom...
Vedi scheda prodottoBordeaux AOC Le Petit Sergolle 2021 Baron de Sergolle




Bolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja
Il Bolgheri della Collezione del Conte di Villa da Filicaja nasce nel comune livornese di Castagneto Carducci, nel cuore del magico terroir bolgherese.
Si ottiene con uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, vendemmiate in seguito ad un'attenta selezione. Dopo una breve macerazione a freddo, il mosto fermenta spontaneamente per 15-20 giorni a temperatura controllata. L'affinamento si svolge in botti di rovere per almeno 12 mesi e per ulteriori 3 mesi in bottiglia prima della sua immission...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro
Il Bolgheri Rosso Campo al Faro nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Il vino è prodotto a partire da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, vendemmiate tra settembre e inizio ottobre. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino ottenuto affina per il 50% in barrique di rovere francese per 7 mesi e per il restante 50% in ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro





Crémant de Loire AOC Brut Cuvée Marquis de Goulaine
Il Crémant de Loire Brut Marquis de Goulaine è un vino spumante Metodo Classico realizzato con uve Chenin Blanc, Chardonnay e Pinot Noir.
Questo Crémant de Loire è realizzato secondo il Metodo Classico che prevede una rifermentazione in bottiglia: dopo aver ottenuto i vini base dai rispettivi uvaggi segue la rifermentazione in bottiglia che permette di affinare a contatto con i lieviti per almeno 18 mesi, sviluppando i tipici sentori dei vini spumanti prodotti con questa tecnica.
Giallo paglierino...
Vedi scheda prodottoCrémant de Loire AOC Brut Cuvée Marquis de Goulaine




Costa Toscana Rosso IGT 2023 Campo al Faro
Il Costa Toscana Rosso "Campo al Faro" nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Le uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot sono vendemmiate in settembre, per poi essere vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino affina successivamente sempre in acciaio per 8 mesi.
Rosso rubino intenso, si apre al naso con intense note vinos...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva 2019 Borgo San Frediano
Questo Chianti Classico Riserva Borgo San Frediano è un omaggio al "Diladdarno”, ovvero al quartiere di Borgo San Frediano, che negli ultimi anni si è conquistato la fama di quartiere più cool del mondo per l’atmosfera dinamica, le botteghe artigiane di un tempo e i nuovi locali alla moda.
Le uve sono raccolte e subito trasportate in cantina, dove sono vinificate tradizionalmente con lunghe macerazioni e frequenti rimontaggi. Il vino affina successivamente per 18 mesi in botti di rovere e 3 mesi ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva 2019 Borgo San Frediano





Bolgheri DOC Abburracciugagnene 2022 Borgo San Frediano
Il Bolgheri rosso Abburracciugagnene di Borgo San Frediano trae ispirazione da un'atmosfera vivace e coinvolgente, che era la caratteristica del leggendario cinema d'essai "L'Universale" appena fuori da Porta San Frediano a Firenze. Qui fu coniata l'incitazione "Abburracciugagnene", rivolta a Marlon Brando durante la proiezione dell'iconica scena del burro in "Ultimo Tango a Parigi".
Si compone di uve Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, che vengono vinificate in vasche di acciaio. Il vino affina...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Il Seggio 2022 Poggio al Tesoro
Il Bolgheri Rosso Il Seggio di Poggio al Tesoro, cantina di Marilisa Allegrini, sorge nei vigneti di proprietà situati nel comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno. Il nome è un riferimento all'omonimo fiume, il Seggio, che scorre lungo l'intero areale di Bolgheri.
Questo vino è prodotto a partire da uve di varietà Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot. Ultimata la fermentazione alcolica, il vino viene fatto maturare per 15 mesi in barrique di rovere francese par...
Vedi scheda prodottoSaint-Émilion Grand Cru AOC 2021 Baron de Sergolle
Il Moulin de Sergolle Saint-Émilion Grand Cru è prodotto nei pressi di Saint-Émilion dove il vecchio Mulino di Sergolle dominava un altipiano con terreni argillosi e calcarei interessati da un’ottima esposizione.
L'uva viene vendemmiata a mano, una volta raggiunta la maturazione ottimale delle uve, e poi selezionata nuovamente in cantina. Seguono la vinificazione a temperatura controllata con una pre-fermentazione a freddo di 72 ore e l'affinamento in botti di rovere francese per 18 mesi.
Di color...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja
Prodotto nel rinomato territorio di Bolgheri, il Bolgheri di Filicaja nasce nel comune di Castagneto Carducci, un'area vocata alla produzione di vini di grande carattere. Qui, il clima favorevole e il suolo unico contribuiscono a esprimere al meglio le qualità delle uve, dando vita a un vino dall'identità distintiva.
È ottenuto da un blend di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, varietà che vengono vinificate in acciaio per conservare la purezza degli aromi. L'affinamento di 7 mesi in vasche di c...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja




Südtirol - Alto Adige DOC Cabernet Sauvignon Riserva 2022 Blumenfeld
Il Cabernet Riserva di Blumenfeld è un vino prodotto a partire da vigneti selezionati situati nelle zone più vocate di Bolzano e dintorni, su pendii caldi e soleggiati a un'altitudine compresa tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. Le uve utilizzate sono principalmente Cabernet Sauvignon, con una piccola parte di Cabernet Franc, coltivate su suoli di origine porfirica che conferiscono al vino una spiccata complessità e tipicità.
La vinificazione segue un processo tradizionale con fermentaz...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Cabernet Sauvignon Riserva 2022 Blumenfeld



