Greco
Il greco è un’antica varietà a bacca bianca, che molto probabilmente è stata introdotta nelle terre della Campania dai primi coloni greci sbarcati nel sud Italia. È un vitigno di grandi qualità, diffuso in tutta la Campania e in particolare in Irpinia e nel beneventano. Si esprime particolarmente bene sui terreni vulcanici, dove regala bianchi intensi, strutturati, complessi e molto longevi.
Greco di Tufo DOCG Riserva Cutizzi 2023 Feudi di San Gregorio
Il Greco di Tufo Cutizzi di Feudi di San Gregorio nasce in vigneti, a conduzione biologica, situati nel comune Santa Paolina, nel cuore dell'incantevole paesaggio irpino. La presenza di ferro, magnesio e potassio nei suoli conferisce a questo vino una straordinaria mineralità.
È prodotto interamente con uve Greco, raccolte e selezionate da mani esperte. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio, ad una temperatura controllata di 16-18°C. Successivamente il vino rimane per 12 mesi in acciaio...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Vigna Cicogna 2023 Benito Ferrara
Il Greco di Tufo Vigna Cicogna nasce in vigneti situati nel comune di Tufo, straordinario territorio campano, noto per la produzione di vini di grande prestigio.
È composto esclusivamente da uve Greco di Tufo, raccolte e selezionate a mano nel mese di ottobre. La vinificazione avviene in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino matura all'interno delle medesime vasche per 7 - 8 mesi, prima di essere immesso in commercio.
Il Vigna Cicogna presenta un colore giallo pa...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut Edition III Dubl
Il Dubl Edition 2è una delle bollicine Metodo Classico della cantina Feudi di San Gregorio, prodotte esclusivamente a partire da vitigni autoctoni campani.
Si produce da uve Greco, con piccole aggiunte di altri vitigni bianchi. L'affinamento sui lieviti è di 42 mesi.
Si presenta alla vista di colore giallo dorato brillante, con un perlage molto fine e persistente. All'olfatto sprigiona un bouquet complesso, in cui note di fiori gialli e agrumi, arricchiti da note minerali. Al palato è di grande el...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Santa Lucia 2021 Feudi di San Gregorio
Il Greco di Tufo Santa Lucia è prodotto da Feudi di San Gregorio, una delle cantine campane più grandi e di successo, che produce vini sia bianchi che rossi in Irpinia, regione storica dell'Appennino campano in provincia di Avellino. La linea "Feudi Studi" è una tiratura limitata che ogni anno nasce da uve dei vigneti più espressivi selezionati dagli 800 vigneti a disposizione dell'azienda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Greco, le quali vengono pigiate e fermentate in acciaio a 18-20°C,...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Goleto 2021 Tenute Capaldo
Il Goleto è un vino bianco prodotto da Tenute Capaldo, cantina situata in Irpinia, una delle zone vitivinicole più vocate d'Italia. Il vino nasce da vigne situate nell'areale di S. Paolo, nel comune di Tufo.
Le uve Greco di Tufo sono vendemmiate a mano in ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio, mentre l'affinamento si tiene sia in barriques (80% del vino) che in anfora (20% del vino) per un anno. Il vino sosta in bottiglia per 12 mesi prima dell'immissione in commercio.
Di colore g...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Daltavilla 2024 Villa Matilde
Il Greco di Tufo Daltavilla di Villa Matilde è prodotto esclusivamente con uve Greco e nasce in vigneti situati ad Altavilla Irpina, Tufo e Santa Paolina (AV), caratterizzati da un suolo tufaceo con argille marmose e zolfo.
Le uve sono raccolte verso la seconda decade di ottobre. La fermentazione avviene in bianco con pressatura soffice e decantazione a freddo. Successivamente il vino matura in vasche di acciaio inox per circa 4 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore gia...
Vedi scheda prodottoSannio DOC Greco Janare 2024 La Guardiense
La Guardiense, cooperativa di produttori viticoli campani, firma diverse etichette “a bacca bianca”, espressione della purezza del vitigno e della stoffa del terroir. Tra queste c’è anche il Greco, vitigno che snoda la sua personalità attraverso i caratteri della finezza.
Le uve a varietà Greco provengono dalle colline del Sannio, situate all’interno della provincia di Benevento. Le uve vengono sottoposte a criomacerazione e seguente pressatura soffice. Fermenta ed affina in vasche di acciaio, pe...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG 2024 Feudi di San Gregorio
Il Greco di Tufo di Feudi di San Gregorio nasce in vigneti situati nel comune di Sorbo Serpico, nel meraviglioso paesaggio irpino.
È prodotto interamente con uve Greco, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio, ad una temperatura controllata di 16-18°C. Successivamente il vino sosta in acciaio, per 4 mesi, sui propri lieviti, per affinare le proprie caratteristiche organolettiche.
Il Greco di Tufo di Feudi di San Gregorio presenta un colore gial...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Loggia della Serra 2022 Terredora
Il Greco di Tufo Loggia della Serra della Cantina Terredora nasce nel vigneto di Montefusco, situato in Iripina.
È prodotto interamente da uve Greco raccolte e selezionate manualmente. Le uve sono vinificate con macerazione a freddo, a cui segue la fermentazione avviene a temperatura controllata in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina su fecce fini nei medesimi contenitori per alcuni mesi.
Il vino è caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso. Al naso si apre con un bouquet ...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Ariella 2021 Feudi di San Gregorio
Il Greco di Tufo Ariella è prodotto da Feudi di San Gregorio, una delle cantine campane più grandi e di successo, che produce vini sia bianchi che rossi in Irpinia, regione storica dell'Appennino campano in provincia di Avellino. La linea "Feudi Studi" è una tiratura limitata che ogni anno nasce da uve dei vigneti più espressivi selezionati dagli 800 vigneti a disposizione dell'azienda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Greco, le quali vengono pigiate e fermentate in acciaio a 18-20°C, sen...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Chianchetelle 2021 Feudi di San Gregorio
Il Greco di Tufo Chianchetelle è prodotto da Feudi di San Gregorio, una delle cantine campane più grandi e di successo, che produce vini sia bianchi che rossi in Irpinia, regione storica dell'Appennino campano in provincia di Avellino. La linea "Feudi Studi" è una tiratura limitata che ogni anno nasce da uve dei vigneti più espressivi selezionati dagli 800 vigneti a disposizione dell'azienda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Greco, le quali vengono pigiate e fermentate in acciaio a 18-20°...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Nassano 2021 Feudi di San Gregorio
Il Greco di Tufo Nassano è prodotto da Feudi di San Gregorio, una delle cantine campane più grandi e di successo, che produce vini sia bianchi che rossi in Irpinia, regione storica dell'Appennino campano in provincia di Avellino. La linea "Feudi Studi" è una tiratura limitata che ogni anno nasce da uve dei vigneti più espressivi selezionati dagli 800 vigneti a disposizione dell'azienda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Greco, le quali vengono pigiate e fermentate in acciaio a 18-20°C, sen...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG 25 Rare 2024 Nativ
Il Greco di Tufo DOCG 25 Rare Nativ deve il suo nome ai 25 gradini, “rare” in dialetto locale, che collegano il centro storico di Paternopoli alla parte completamente riedificata dopo il sisma del 1980.
Nato da una selezione di grappoli di Greco di Tufo sottoposti a pigiatura soffice, è in seguito affinato prima in acciaio e poi brevemente in barrique di rovere francese da 2.25 Hl.
Freschissimo al naso, ha spiccate caratteristiche fruttate, con note di pesca e profumi di biancospino, e un gusto fr...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Giallo d'Arles 2024 Quintodecimo
Il Greco di Tufo Giallo D'Arles di Quintodecimo sorge dall'omonimo cru di sole uve Greco di Tufo, in contrada Santa Lucia, nel comune irpino di Mirabella Eclano.
Viene realizzato esclusivamente con uve Greco di Tufo, vendemmiate a mano. La fermentazione avviene prevalentemente in acciaio, con breve permanenza del mosto in piccole botti di rovere.
Il Giallo d'Arles di Quintodecimo appare alla vista di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Il profumo è minerale e fruttato, con note d...
Vedi scheda prodottoBrut Metodo Classico Limited Edition Fallen Fruit Dubl
La bottiglia in edizione limitata DUBL Brut Edition, “The Vanity of Dionysus”, Metodo Classico è stata disegnata dal duo artistico californiano Fallen Fruit e il ricavato andrà interamente alla Fondazione di Comunità San Gennaro per il superamento del disagio giovanile nel rione Sanità di Napoli, attraverso l’educazione all’arte ed alla cultura. Un progetto che si inserisce perfettamente nel percorso B Corp della cantina DUBL.
L'etichetta si ispira all'opera "Un ritratto di Dioniso", realizzata ...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Ariella 2019 Feudi di San Gregorio
Il Greco di Tufo Ariella è prodotto da Feudi di San Gregorio, una delle cantine campane più grandi e di successo, che produce vini sia bianchi che rossi in Irpinia, regione storica dell'Appennino campano in provincia di Avellino. La linea "Feudi studi" è una tiratura limitata che ogni anno nasce da uve dei vigneti più espressivi selezionati dagli 800 vigneti a disposizione dell'azienda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Greco, le quali vengono pigiate e fermentate in acciaio a 18-20°C, sen...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Santa Lucia 2019 Feudi di San Gregorio
Il Greco di Tufo Santa Lucia è prodotto da Feudi di San Gregorio, una delle cantine campane più grandi e di successo, che produce vini sia bianchi che rossi in Irpinia, regione storica dell'Appennino campano in provincia di Avellino. La linea "Feudi Studi" è una tiratura limitata che ogni anno nasce da uve dei vigneti più espressivi selezionati dagli 800 vigneti a disposizione dell'azienda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Greco, le quali vengono pigiate e fermentate in acciaio a 18-20°C,...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Alèxandros 2023 Colli di Lapio
Il Greco di Tufo Alèxandros di Colli di Lapio, azienda irpina situata ad Arianello, frazione del comune di Lapio, in provincia di Avellino.
Le uve Greco di Tufo vengono diraspate e pigiate, per poi essere vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino affina poi per qualche mese sempre negli stessi contenitori.
Il Greco di Tufo presenta un colore giallo paglierino. Al naso si apre con sentori di fiori bianchi, susina e note minerali. Il sorso è fresco, sapido e di buona persistenza.
Perfett...
Vedi scheda prodotto