Müller Thurgau
Il müller-thurgau è un vitigno di recente introduzione. Nasce sul finire dell’800 per opera del ricercatore svizzero Hermann Müller, nativo di Thurgau, che tra i diversi esperimenti per creare nuove varietà, incrociò il riesling renano con la madeleine royale e non con il sylvaner come per molto tempo si era creduto. Il nuovo vitigno ha avuto un discreto successo e oggi è coltivato soprattutto in Germania, Austria e Ungheria. In Italia è presente in Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Ama il clima fresco e può essere coltivato fino a un’altitudine di 800/900 metri sul livello del mare.
E’ un vitigno semi-aromatico che produce vini dal colore giallo paglierino. Al naso esprime profumi floreali e fruttati di buona intensità. Il sorso è armonioso ed equilibrato, con buona ricchezza di frutto ma acidità piuttosto carente. Nonostante un certo successo commerciale non ha mantenuto le nobili caratteristiche del suo genitore riesling.
Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Müller-Thurgau 2024 Adler von Klausen
Il Müller Thurgau di Adler von Klausen è un vino bianco ottenuto dall'incrocio tra Riesling e Madeleine Royale, sviluppato alla fine del XIX secolo dal botanico svizzero Hermann Müller. Questo vino si distingue per il suo colore che varia dal verdognolo al giallo paglierino.
Le uve vengono coltivate su pendii soleggiati ad altitudini comprese tra 550 e 970 metri, su terreni alluvionali pietrosi ricchi di diorite e quarzofillite. La vinificazione prevede una pigiatura delicata, fermentazione a tem...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Müller-Thurgau 2024 Adler von Klausen




Vigneti delle Dolomiti Müller Thurgau Brut Millesimato IGT 2024 Cavit
Lo Spumante Müller Thurgau Cuvée Speciale Brut Millesimato è un vino spumante della celebre azienda Trentina Cavit pensato per una gamma dal gusto “giovane”, contraddistinta da sapori delicati e fruttati.
Questo spumante è prodotto esclusivamente con uve Müller Thurgau provenienti da zone di alta collina e di montagna collocate fino a 800 metri s.l.m. come la Valle di Cavedine, la Val di Cembra e l’Altopiano di Brentonico. Dopo la selezione e la raccolta condotte rigorosamente a mano, l’uva è sot...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti Müller Thurgau Brut Millesimato IGT 2024 Cavit


Südtirol - Alto Adige DOC Müller Thurgau 2024 Cantina Tramin
L'Alto Adige Müller Thurgau di Tramin nasce in vigneti situati a Termeno, Montagna e Corona, nel cuore della DOC Alto Adige.
È prodotto esclusivamente con uve Müller Thurgau, le quali subiscono una pressatura soffice immediata. Successivamente avviene la fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 19°C.
Questo Müller Thurgau è caratterizzato da un colore giallo verdognolo. Al naso si apre con profumi fini, eleganti e delicati, tra cui spiccano piacevoli note erbacee e s...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Müller Thurgau 2024 Abbazia di Novacella
Questo Müller Thurgau dell'Abbazia di Novacella è un bianco della linea classica, una gamma di vini in cui si esaltano le caratteristiche di frutto e freschezza e per questo pensati per essere consumati giovani nonostante le buone doti di longevità.
È ottenuto da sole uve Müller Thurgau. Allo scopo di mantenere inalterate le suddette caratteristiche l'intero processo di vinificazione si svolge in acciaio inox a temperatura controllata. Fa seguito una maturazione di almeno 6 mesi in acciaio.
Di col...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Müller Thurgau Alma 2022 Maso Martis
Il Müller Thurgau Alma della cantina Maso Martis nasce da vigneti posti a 800 m. s.l.m.
Le uve sono pressate sofficemente, con una macerazione in pressa di 7 ore. La vinificazione avviene in vasche d' acciaio grazie all'aggiunta di lieviti selezionati.
Di colore giallo paglierino, al naso è un'esplosione di fiori bianchi e mela. Al gusto è secco e fresco, con un finale piacevolmente minerale.
Perfetto come aperitivo e in abbinamento con il pesce o le carni bianche.
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Müller Thurgau Alma 2023 Maso Martis
Il Müller Thurgau Alma della cantina Maso Martis nasce da vigneti posti a 800 m. s.l.m.
Le uve sono pressate sofficemente, con una macerazione in pressa di 7 ore. La vinificazione avviene in vasche d' acciaio grazie all'aggiunta di lieviti selezionati.
Di colore giallo paglierino, al naso è un'esplosione di fiori bianchi e mela. Al gusto è secco e fresco, con un finale piacevolmente minerale.
Perfetto come aperitivo e in abbinamento con il pesce o le carni bianche.
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Müller Thurgau 2024 La Vis
Il Müller Thurgau è prodotto dalla Cantina LaVis, fondata nel 1948 a Lavis, in provincia di Trento.
La vendemmia delle uve avviene a fine settembre, alla quale succedono la pressatura soffice e la vinificazione con fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata in tini di acciaio. Il vino affina sui lieviti per 5-6 mesi prima dell'imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino, al naso il profilo aromatico ricorda il mughetto, la mela verde e la salvia. Il sorso è fresco e delicato...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Müller Thurgau 2024 Alois Lageder
L'Alto Adige Valle Isarco Müller Thurgau di Alois Lageder nasce in vigneti situati nella Valle Isarco, tra Bressanone, Chiusa e Signato.
È prodotto esclusivamente con uve Müller Thurgau, raccolte tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Dopo una pressatura soffice delle uve, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, quindi il vino matura sulle fecce fini per 4 mesi.
Si presenta di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi verdi. Al naso si apre con profumi ...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Müller Thurgau 2023 Hofstätter
Questo Müller Thurgau di Hofstatter viene prodotto nei pressi del Maso di recente acquisizione Michei, ad Ala, che riporta il fondatore al ricordo delle sue radici trentine, in un vigneto contraddistinto da una esposizione unica, in una zona di alta montagna.
Si produce con uve Müller Thurgau in purezza, le quali sono sottoposte a una soffice pigiatura. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Presenta un colore giallo paglierino intenso. Si apre al naso con ...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Bottega Vinai Müller Thurgau 2024 Cavit
Il Trentino Müller Thurgau Bottega Vinai della cantina Cavit nasce nei vigneti di tre zone trentine vocate per questo vitigno, i cui terreni contribuiscono a conferire a questo vino una straordinaria complessità aromatica.
È prodotto interamente da uve Müller Thurgau, raccolte e selezionate manualmente nelle zone più vocate del Trentino.
Questo Müller Thurgau è caratterizzato da un colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. Al naso si apre con un intenso ed elegante bouquet aromatico,...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Selezione Müller Thurgau 2024 Elena Walch
Il Müller-Thurgau della linea Selezione della cantina Elena Walch nasce nelle vigne situate nel comune di Termeno sulla Strada del Vino, in provincia di Bolzano.
È prodotto unicamente con uve Müller-Thurgau, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo una pressatura soffice delle uve il mosto viene chiarificato. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio a una temperatura controllata di 18°C. Il vino poi affina per alcuni mesi sui propri lieviti in contenitori di acciaio inox.
Il Müller-Th...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Müller Thurgau Sofi 2024 Franz Haas
Il Müller Thurgau Sòfi di Franz Haas è un vino bianco proveniente dalla regione del Trentino Alto Adige. I vitigni crescono su terreni misti tra argilla e porfido situati tra i 500 e gli 800 metri di altitudine. Queste condizioni pedo-climatiche, insieme all'esposizione solare a sud e sud-ovest, contribuiscono a definire il carattere distintivo di questo vino.
Le uve sono vendemmiate con attenzione e sottoposte a una breve macerazione per favorire l'estrazione aromatica. Dopo una delicata pressat...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Müller Thurgau 2023 Cantina Valle Isarco
L'Alto Adige Valle Isarco Müller Thurgau di Eisacktaler Kellerei nasce in vigneti situati nella magica Valle Isarco, nel cuore dell'Alto Adige, terroir tradizionalmente vocato alla viticoltura.
È prodotto esclusivamente con uve Müller Thurgau. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox sulle fecce nobili a temperatura controllata. Nel territorio della Valle Isarco si riscontrano condizioni climatiche ideali per la produzione di vini bianchi di alta qualità.
È caratteri...
Vedi scheda prodottoTrentino Müller Thurgau DOC 2023 Roveré della Luna
Questo vino nasce da uve Müller Thurgau coltivate nelle vocate colline dell'alta Val di Cembra, da vigneti che crescono su suoli di origine porfirica.
La vendemmia si svolge interamente a mano. In cantina, le uve sono sottoposte a una breve macerazione pre-fermentativa a freddo, quindi pressate sofficemente e fermentate in serbatoi di acciaio a una temperatura controllata di 15-17°C. In seguito non fa malolattica e affina sulle fecce fini.
Dal colore giallo paglierino scarico con sfumature verdoli...
Vedi scheda prodottoTrentino Superiore DOC Castel Firmian Müller Thurgau 2023 Mezzacorona
Il Trentino Superiore Müller Thurgau della collezione Castel Firmian di Mezzacorona origina dalle vigne della Valle di Cembra, in provincia di Trento.
È prodotto con uve Müller Thurgau in purezza, vendemmiate unicamente a mano. La fermentazione avviene tradizionale in acciaio, con una breve macerazione a contatto con le bucce, a una temperatura controllata di 18-20°C.
Il Trentino Superiore Müller Thurgau Castel Firmian di Mezzacorona presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al ...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Müller Thurgau 2024 Hofstätter
Questo Müller Thurgau di Hofstatter viene prodotto nei pressi del Maso di recente acquisizione Michei, ad Ala, che riporta il fondatore al ricordo delle sue radici trentine, in un vigneto contraddistinto da una esposizione unica, in una zona di alta montagna.
Si produce con uve Müller Thurgau in purezza, le quali sono sottoposte a una soffice pigiatura. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Presenta un colore giallo paglierino intenso. Si apre al naso con ...
Vedi scheda prodotto