Teroldego Rotaliano
Vigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Granato 2022 Foradori
Il Vigneti delle Dolomiti Teroldego Granato di Foradori nasce dagli antichi vigneti del Campo Rotaliano, una rientranza della Valle dell’Adige.
È prodotto esclusivamente con uve Teroldego, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in grandi tini aperti a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 15 mesi in botti di legno, prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con eleganti sentori fruttati di ...
Vedi scheda prodottoTeroldego Rotaliano DOC 2022 Roveré della Luna
Questo Teroldego Rotaliano è ottenuto interamente da uve Teroldego provenienti dai terreni ricchi di sabbia e ghiaia tipici della Piana Rotaliana.
I grappoli sono raccolti a mano e vinificati con lunga macerazione a contatto con le bucce. L'affinamento viene svolto per un breve periodo per metà in botte tronco-conica di legno e per metà in serbatoi in acciaio.
Si manifesta nel bicchiere con un colore rosso porpora intenso. Lo spettro olfattivo si muove su sensazioni di frutta che richiamano il lam...
Vedi scheda prodottoTeroldego Rotaliano DOC Castel Firmian 2022 Mezzacorona
Il Teroldego Rotaliano della collezione Castel Firmian di Mezzacorona nasce nei vigneti della Piana Rotaliana, una delle zone a maggior vocazione vitivinicola del Trentino.
È prodotto unicamente con uve Teroldego, raccolte e selezionate a mano a piena maturazione dei grappoli. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce, in acciaio a una temperatura controllata di 25-27°C, per 5-7 giorni. Successivamente il vino rimane ad affinare in botti di rovere fino al momento della mes...
Vedi scheda prodottoTeroldego Rotaliano DOC Riserva Nos 2020 Mezzacorona
Il Teroldego Rotaliano Riserva Nos di Mezzacorona nasce in vigneti situati all’interno della Piana Rotaliana, una delle zone più vocate del Trentino.
È prodotto con uve Teroldego in purezza, raccolte e selezionate a mano una volta raggiunta la perfetta maturazione. La vinificazione avviene in piccoli serbatoi di acciaio, dopodiché il vino affina per 24 mesi in barrique e per altri 12 mesi in grandi botti di rovere pregiato. Segue un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia prima della succes...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti Teroldego IGT Mas'Est 2022 Conti Bossi Fedrigotti
Il Teroldego Mas'Est Conti Bossi Fedrigotti Vigneti delle Dolomiti IGT racchiude tutta l'esperienza della cantina leader della Valpolicella Masi, che ha trovato nei vigneti Conti Bossi Fedrigotti la culla ideale per vini di carattere e di spessore.
Le uve Teroldego, autoctone del Trentino, sono sottoposte ad un leggero appassimento prima della vinificazione, che ingentilisce il temperamento irruento di questo rosso.
Questo vino ha le caratteristiche tipiche del Teroldego, con un colore rosso rubin...
Vedi scheda prodottoTeroldego Rotaliano DOC Superiore Riserva Castel Firmian 2020 Mezzacorona
Il Teroldego Rotaliano Riserva della collezione Castel Firmian di Mezzacorona nasce all’interno della Piana Rotaliana, zona altamente vocata del Trentino, in particolare nelle zone “Fron”, “Rauti”; “Catorzi” e “Sottodossi”.
È prodotto esclusivamente con uve Teroldego, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Il mosto macera a contatto con le bucce e fermenta in acciaio ad una temperatura controllata di 25°C per 12-18 giorni. Successivamente il vino affina per 24 mesi, di cui almeno 12 mesi in...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Bottega Vinai Teroldego Rotaliano 2022 Cavit
Il Teroldego Rotaliano della linea Bottega Vinai di Cavit è un vino rosso realizzato nella porzione del Campo Rotaliano ricadente nel comune di Mezzolombardo, a nord di Trento. I vigneti sono coltivati su terreni ghiaiosi alluvionali di origine glaciale del torrente Noce che conservano le caratteristiche dei suoli collinari.
Il mosto viene vinificato in rosso, con macerazione sulle bucce in contenitori di acciaio per almeno 8-10 giorni. Il vino matura in parte in barrique e in parte in botte di r...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Sgarzon 2022 Foradori
Il Vigneti delle Dolomiti Teroldego Sgarzon di Foradori nasce nei vigneti di Sgarzon, Mezzolombardo e Campo Rotaliano, condotti in regime biodinamico, in provincia di Trento. Questo vino prende il nome dal termine “sgarzo”, che sta a significare tralcio, nel dialetto trentino.
È prodotto esclusivamente con uve Teroldego, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione e il successivo affinamento avvengono per un totale di 8 mesi, entrambi a contatto con le bucce, in tinajas di Villarob...
Vedi scheda prodotto