Blend di Barbera
Vino Rosato Rosa dei Frati 2024 Ca' dei Frati
Il Riviera del Garda Classico Rosa dei Frati di Cà dei Frati nasce sulle rive meridionali del Lago di Garda, che da sempre vanta una lunga tradizione nella produzione di vini leggeri, freschi e gentili.
È prodotto con uve Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera, vinificate in acciaio con leggero contatto macerativo. Il vino affina in acciaio sui lieviti fini per circa 6 mesi, quindi affina per ulteriori 2 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Il Rosa dei Frati è un Chiaretto in gr...
Vedi scheda prodottoPiemonte Rosso DOC 2020 Villa Lanata
Il Piemonte Rosso Doc Villa Lanata è un insolito blend di Merlot, Barbera, Dolcetto e Nebbiolo delle Langhe.
La pigiatura soffice delle uve permette di estrarre tutti gli aromi più polposi e freschi, e l'affinamento, per tre mesi in acciaio e tre mesi in legno, conferisce al vino un gusto equilibrato e fruttato
Pieno e armonico, questo rosso equilibrato ha profumi di frutta rossa matura e note speziate e un gusto fruttato e piacevolissimo.
Versatile negli abbinamenti, è perfetto con antipasti, carn...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Baccanera 2020 Lo Zoccolaio
Il Langhe DOC Baccanera Lo Zoccolaio nasce da quattro vitigni diversi a bacca rossa: Barbera, Merlot, Nebbiolo e Cabernet Sauvignon.
Le uve sono vinificate separatamente, e il blend ottenuto è invecchiato in barrique per 18 mesi, necessari per fargli aquisire la complessità e la morbidezza che lo caratterizzano.
Nel bicchiere i profumi fruttati di prugna e frutti rossi si rincorrono con note più speziate, anticipando un gusto pieno e fruttato, con un finale lungo e appagante.
Un vino perfetto per f...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Baccanera 2021 Lo Zoccolaio
Il Langhe rosso Baccanera de Lo Zoccolaio nasce da quattro vitigni diversi a bacca rossa: Barbera, Merlot, Nebbiolo e Cabernet Sauvignon.
Le uve sono vinificate separatamente e il blend ottenuto è invecchiato in barrique per 18 mesi, necessari per fargli aquisire la complessità e la morbidezza che lo caratterizzano.
Nel bicchiere i profumi fruttati di prugna e frutti rossi si rincorrono con note più speziate, anticipando un gusto pieno e fruttato, con un finale lungo e appagante.
Un vino perfetto p...
Vedi scheda prodottoRiviera del Garda Classico Valtènesi Chiaretto DOC Roseri 2024 Cà Maiol
Il Roseri Valtènesi Riviera del Garda Classico DOC Chiaretto di Cà Maiol è ottenuto con uve Groppello, Marzemino, Sangiovese, Rebo e Barbera, vendemmiate esclusivamente a mano. Una volta raccolte e lasciate a criomacerare a bassa temperatura, queste uve regalano un mosto ricco di eleganza e corposità.
Delicato come seta, leggero come il vento, fragrante di rose e piccoli frutti rossi. Nel colore l’eleganza del tramonto, nel sapore la freschezza di un giardino in primavera, l’emozione di un bacio,...
Vedi scheda prodottoRiviera del Garda Classico Valtènesi Chiaretto DOC Roseri 2024 Cà Maiol




Piemonte DOC Rosato Micó 2021 Beni di Batasiolo
Il vino rosato Micó è prodotta dall'azienda Batasiolo, di proprietà della famiglia Dogliani, che da oltre 4 decenni produce vino nelle Langhe.
Il vino si compone di uve Nebbiolo e Barbera, che sono diraspate e macerate a freddo per 24-48 ore. Le uve vengono pressate e fermentate in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina successivamente per alcuni mesi sulle fecce fini negli stessi contenitori.
Di colore rosa tenue, esprime al naso profumi di glicine, rosa, amarena e fragola. I...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Baccanera 2021 Lo Zoccolaio
Il Langhe DOC Baccanera Lo Zoccolaio è un interessante blend di Barbera, Merlot, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon selezionate a mano.
Ogni uva è vinificata separatamente e solo dopo il blend dei diversi vini si passa all'affinamento, in barrique, per 18 mesi, prima dell'imbottigliamento.
Il colore rosso rubino intenso anticipa profumi fruttati di prugna e frutti di bosco, note di fieno e speziate, e un gusto fresco con una piacevole nota tannica non invasiva, con un finale lungo e appagante.
Un Langhe ...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Baccanera 2021 Lo Zoccolaio
Il Langhe DOC Baccanera Lo Zoccolaio è un interessante blend di Barbera, Merlot, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon selezionate a mano.
Ogni uva è vinificata separatamente e solo dopo il blend dei diversi vini si passa all'affinamento, in barrique, per 18 mesi, prima dell'imbottigliamento.
Il colore rosso rubino intenso anticipa profumi fruttati di prugna e frutti di bosco, note di fieno e speziate, e un gusto fresco con una piacevole nota tannica non invasiva, con un finale lungo e appagante.
Un Langhe ...
Vedi scheda prodottoGutturnio Superiore DOC Vignamorello 2023 La Tosa
"Vignamorello" è un Gutturnio fermo che si origina da un particolare Cru – il vigneto Morello – situato nella zona dei Colli Piacentini, in Emilia.
Il vigneto Morello è collocato ad altitudini piuttosto elevate per la zona, intorno ai 200 – 210 m.s.l.m. Il suolo è caratterizzato da terre rosse antiche, a tessitura prevalentemente argilloso-limosa. Le uve Barbera concorrono al blend per il 55-60%, mentre la Bonarda ne rappresenta il 40-45%. La vendemmia si svolge tra la fine del mese di settembre ...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Sito Moresco 2022 Gaja
Nella prestigiosa gamma di etichette di Angelo Gaja, Sito Moresco si colloca tra i vini che esprimono un’immediata piacevolezza di beva. È prodotto nella zona di Barbaresco con Nebbiolo, a cui unisce una piccola percentuale di fresca vivacità della Barbera e un morbido ed elegante tocco di Merlot.
Al termine del processo di fermentazione con macerazione sulle bucce, il vino matura per circa un anno in botti di rovere e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino scu...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Rosso Arte 2022 Domenico Clerico
Il Langhe Rosso Arte nasce dall'equilibrio perfetto tra due varietà complementari: Nebbiolo e Barbera. I vigneti si estendono su 1,2 ettari e rappresentano l'espressione della continua ricerca e sperimentazione, iniziata nel 1981, che unisce tradizione e innovazione della cantina Domenico Clerico.
Le uve Nebbiolo e Barbera vengono vinificate separatamente, per valorizzare al massimo le caratteristiche di ciascun vitigno. Dopo la fermentazione, entrambi i vini affinano per 12 mesi in barrique e so...
Vedi scheda prodottoRiviera del Garda Classico DOC Valtènesi Chiaretto Roseri 2023 Cà Maiol
Il Chiaretto Valtènesi Roseri di Cà Maiol è ottenuto con uve Groppello, Marzemino, Sangiovese, Rebo e Barbera, vendemmiate esclusivamente a mano.
Una volta raccolte e lasciate a criomacerare a bassa temperatura, queste uve regalano un mosto ricco di eleganza e corposità.
Delicato come seta, leggero come il vento, fragrante di rose e piccoli frutti rossi. Nel colore l’eleganza del tramonto, nel sapore la freschezza di un giardino in primavera, l’emozione di un bacio, il fascino di una scoperta.
Perf...
Vedi scheda prodottoRiviera del Garda Classico Valtènesi DOC Leonardo 2021 Conti Thun
Il Riviera del Garda Classico Valtènesi DOC Leonardo è un elegante blend delle quattro uve autoctone.
Le uve di Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino sono raccolte e selezionate a mano, e il vino affina per 6 mesi in barrique di rovere francese.
Un rosso allo stesso tempo delicato e profumato, leggero e morbido, e unisce i sentori di frutti rossi a profumi di vaniglia, e un palato equilibrato ed elegante.
Divertiti a scoprire quanto è versatile negli abbinamenti, dai salumi ai formaggi, dalla ...
Vedi scheda prodottoSangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese DOC Costiolo 2023 Conte Vistarino
Il Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese Costiolo di Conte Vistarino nasce sulla sommità della collina Costiolo, nella Tenuta di Rocca de' Giorgi, situata nell'omonimo comune in provincia di Pavia.
È prodotto con uve Croatina, Uva Rara e Barbera, vendemmiate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e viene interrotta al raggiungimento del livello desiderato di residuo zuccherino.
Presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un b...
Vedi scheda prodottoPiemonte DOC Calypsos Rosé 2024 Montalbera
Il Calypso Rosé di Montalbera nasce sulle colline del Monferrato, da vigneti situati nel comune di Castagnole Monferrato in provincia di Asti.
Si compone di uve Barbera e Ruchè, due dei vitigni rossi tradizionali della regione Piemonte. Dopo un breve contatto sulle bucce, il mosto viene fermentato a 12-13°C. Il vino ottenuto viene poi affinato in acciaio.
Di colore rosa tenue, si apre al naso con delicati sentori di rosa rossa e di frutta fragrante. Il sorso è caldo, dalla buona struttura e persis...
Vedi scheda prodottoMontefalco DOC Rosso 2020 Adanti
Il Montefalco Rosso di Adanti è prodotto a partire da diverse parcelle di vigneto situate in provincia di Perugia, in Umbria, nel comune di Bevagna.
Si compone di uve Sangiovese, Sagrantino Barbera e Cabernet Sauvignon, che subiscono anzitutto la diraspa-pigiatura. La macerazione e la fermentazione alcolica si svolgono all’interno di vasche di acciaio inox termo-regolate per un periodo di 15 giorni. Segue un affinamento in botti di rovere per 12 mesi.
Si presenta rosso rubino intenso. Il naso espr...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Rosso Tiradoss 2021 L'Astemia Pentita
Il Tiradoss Rosso dell'azienda L'Astemia Pentita nasce nella prestigiosa zona di produzione di Barolo, nel cuore della DOC Langhe.
Dopo una rapida macerazione sulle bucce il vino fermenta in tini di acciaio a temperatura controllata per poi trascorrere un breve periodo di affinamento in barrique.
Di colore rosso porpora intenso, al naso si avvertono chiari rimandi alla viola e ai frutti rossi. Il sorso è mediamente strutturato, austero ed equilibrato.
Perfetto per accompagnare primi piatti conditi ...
Vedi scheda prodotto