Sylvaner
Il sylvaner è un vitigno a bacca bianca molto probabilmente originario dell’area del centro Europa, attualmente occupata da Germania e Austria. Le analisi sul DNA, hanno indicato che si tratta di un incrocio spontaneo tra il savagnin blanc o traminer e un’antica varietà a bacca bianca centro- europea: l’Österreichisch weiss. In Italia è stato introdotto all’inizio del ‘900 è ha trovato il suo habitat perfetto in Alto Adige, in particolare nella zona più a nord e più fresca della Valle Isarco. Si tratta di una varietà che ama il clima freddo, le esposizioni soleggiate e ben ventilate. Produce dei grappoli piuttosto piccoli e compatti con acini tondeggianti dalla buccia color giallo verdognolo. Vinificato in purezza regala vini molto interessanti, eleganti e raffinati, con delicate note fruttate e buona freschezza.
Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner 2024 Adler von Klausen
Uve Sylvaner in purezza, Adler Sylvaner prende vita nella suggestiva località di Klausen, Chiusa, in provincia di Bolzano, nella magica Valle Isarco, cuore pulsante dell’alto Adige, terroir tradizionalmente estremamente vocato alla viticoltura. Adler von Klausen, letteralmente, “aquila di Chiusa”, è il simbolo della cantina che campeggia anche in etichetta e raffigura l’aquila, un animale che nella simbologia rappresenta la potenza cosmica, la libertà assoluta e, quindi, la vita. Allo stesso mod...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner 2024 Adler von Klausen



