Etna Bianco DOC Contrada Monte Gorna Vecchie Viti 2019 Nicosia
L'Etna Bianco Contrada Monte Gorna di Nicosia nasce in vigneti situati nel cuore della DOC Etna. È prodotto con uve Carricante e Catarratto, raccolte accuratamente a mano nella seconda settimana di ottobre.
Dopo una breve macerazione a freddo, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15-20 giorni. Successivamente il vino affina sempre in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
È caratterizzato da un colore giallo pagl...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC Contrada Monte Gorna Vecchie Viti 2020 Nicosia
L'Etna Bianco Contrada Monte Gorna di Nicosia nasce in vigneti situati nel cuore della DOC Etna. È prodotto con uve Carricante e Catarratto, raccolte accuratamente a mano nella seconda settimana di ottobre.
Dopo una breve macerazione a freddo, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15-20 giorni. Successivamente il vino affina sempre in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
È caratterizzato da un colore giallo pagl...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC 2024 Graci
L'Etna Bianco di Graci nasce in vigneti situati sui versanti settentrionali dell’imponente vulcano Etna.
È prodotto al 70% con uve Carricante e al 30% con uve Catarratto. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata dopo una lenta pressatura. Successivamente il vino affina sui lieviti per 6 mesi, prima di essere imbottigliato.
Questo Etna Bianco è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al naso si apre con sentori fruttati di pesca gialla e ananas, arricchiti...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC Le Sabbie dell'Etna 2024 Firriato
Le Sabbie dell’Etna Bianco di Firriato nasce in vigneti situati nel comune di Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania.
È ottenuto da uve Carricante e Catarratto, raccolte e selezionate a mano nella seconda decade di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per 15 giorni, ad una temperatura controllata di 16-18°C. Successivamente il vino affina sulle fecce nobili per 3 mesi in serbatoi di acciaio inox e per ulteriori 2 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato....
Vedi scheda prodottoEtna DOC Bianco Contrada Taccione 2023 Planeta
L'Etna Bianco di Planeta nasce dal vigneto Montelaguardia, sito nel comune di Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania.
È ottenuto da sole uve Carricante, raccolte in cassette nelle prime due settimane di ottobre e sottoposte ad un'accurata cernita all'arrivo in cantina. Dopo una pressatura soffice dei grappoli e la decantazione del mosto, la fermentazione si svolge prevalentemente in acciaio inox ad una temperatura controllata di 15°C e per la restante parte in tonneaux di rovere di Allie...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC 2024 Tornatore
L'Etna Bianco dell'Azienda Agricola della famiglia Tornatore, nasce nel versante Nord del Vulcano Etna nel comune di Castiglione di Sicilia.
È prodotto interamente da uve Carricante tutte raccolte, selezionate e trattate manualmente per esaltare le caratteristiche di ogni singola vigna. Successivamente il mosto viene illimpidito a freddo e posto a fermentare alla temperatura controllata di 15-16 ° C, per poi essere affinato sulle fecce fini per circa 3 mesi.
L'Etna Bianco è caratterizzato da un co...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC Mofete 2023 Palmento Costanzo
Questo Etna Bianco appartiene alla linea di Palmento Costanzo nota con il nome di Mofete, una selezione di vigneti più giovani, dai 10 ai 30 anni di età, il cui nome ricorda la denominazione scientifica delle ultime manifestazioni gassose di una eruzione vulcanica.
È ottenuto da una raccolta manuale delle uve e una conseguente pressatura soffice, quindi vinificato in bianco con lieviti indigeni selezionati e affinato per 6 mesi in acciaio in contatto con le fecce fini.
All'occhio appare di colore ...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC Mofete 2024 Palmento Costanzo
Questo Etna Bianco appartiene alla linea di Palmento Costanzo nota con il nome di Mofete, una selezione di vigneti più giovani, dai 10 ai 30 anni di età, il cui nome ricorda la denominazione scientifica delle ultime manifestazioni gassose di una eruzione vulcanica.
È ottenuto da una raccolta manuale delle uve e una conseguente pressatura soffice, quindi vinificato in bianco con lieviti indigeni selezionati e affinato per 6 mesi in acciaio in contatto con le fecce fini.
All'occhio appare di colore ...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC 2024 Pietradolce
Il vino Etna Bianco DOC Pietradolce nasce dalle uve di Carricante coltivate ad alberello a 800 metri di altitudine sulle pendici dell'Etna.
La pressatura soffice delle uve e l'affinamento in solo acciaio e bottiglia permettono di esaltare la pura essenza dei bianchi etnei.
Al bicchiere, il colore giallo limpido preannuncia profumi netti e fruttati alternati a note minerali, aromi di macchia mediterranea che accompagnano anche al palato, piacevolmente sorpreso da mineralità e sapidità.
Un valido com...
Vedi scheda prodotto