Bolgheri DOC Bell'Aja 2023 San Felice
Il Bell'Aja di San Felice nasce dai terreni limo-sabbiosi del comune bolgherese di Castagneto Carducci, uno dei terroir più vocati per la produzione di vino rosso.
Si tratta di un meraviglioso blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon, vendemmiate tra la fine del mese di agosto e la seconda settimana di settembre. Fermenta e macera in acciaio per 18 giorni, quindi va incontro ad un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese.
Rosso porpora al calice, rivela al naso singolari note di frutt...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2022 Marchesi Antinori
Il Bolgheri Superiore Guado al Tasso dei Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta vicino al paese medievale di Bolgheri, in Alta Maremma. È un vino nato nel 1990, da un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e talvolta una piccola percentuale di Petit Verdot, per interpretare fedelmente l’innato fascino, l’eleganza imperitura e il valore testamentario del terroir bolgherese.
L’annata 2017, caratterizzata da un inverno mite e asciutto e da un’estate calda e adusta, che ha ridotto l...
Vedi scheda prodottoBolgheri Rosso DOC 2023 Michele Satta
Il Bolgheri Rosso dell'Azienda Michele Satta è l'espressione dei vigneti della famiglia e vuole rappresentare un rosso di grande carattere e piacevolezza.
È prodotto al 30% da uve Cabernet Sauvignon, al 30% da uve Sangiovese, al 20% da uve Merlot, al 10% da uve Syrah e al 10% da uve Teroldego tutte raccolte e selezionate accuratamente. La fermentazione dura circa 3 settimane ed avviene senza l'aggiunta di lieviti artificiali. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique e poi per ulteri...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Stupore 2023 Campo alle Comete
Il Bolgheri Rosso Stupore dell'azienda Campo alle Comete, di proprietà di Feudi di San Gregorio, nasce in vigneti situati nella piccola località di Sughericcio, nel comune livornese di Castagneto Carducci.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, separatamente, in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media to...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Argentiera 2021 Tenuta Argentiera
Il Bolgheri Superiore Argentiera rappresenta uno dei vini simbolo di Tenuta Argentiera. Questo vino nasce nella celebre Doc Bolgheri, in vigneti posizionati ad un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare.
Viene prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, raccolte a mano tra settembre e ottobre, vinificate separatamente. I processi di fermentazione e di macerazione avvengono in serbatoi di acciaio inox per circa 30 giorni. I vini vengono poi trasferiti in barrique di ro...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Bell'Aja 2022 San Felice
Il Bolgheri Superiore Bell'Aja nasce da una prevalenza netta di uve Merlot, raccolte dalla prima parcella del vigneto di proprietà di San Felice situato in località Le Sondraie, a Bolgheri, in un luogo suggestivo e di grande fascino in prossimità della distesa marina, a cui si aggiungono piccole quantità di uve Cabernet Sauvignon. Il mosto fermenta a contatto con le proprie bucce per 25 giorni, dopodiché affina in barrique di rovere francese per 18 mesi.
Dal colore rosso rubino concentrato, al na...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2022 Tenuta Le Colonne
Dievole Le Colonne Bolgheri nasce da un pregiato blend di Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot e da un suolo argilloso e pietroso, che costringe la vite a cercare nutrimento più a fondo, conferendo al vino un’ottima mineralità.
La sua fermentazione alcolica ha luogo in tini di cemento con lieviti autoctoni per 13 giorni, a una temperatura controllata. Affina infine per 12 mesi in botti di rovere francese e 3 mesi in bottiglia.
Si presenta alla vista di un colore rosso rubino denso, con riflessi c...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Vermentino 2023 Grattamacco
Il Grattamacco Bianco Vermentino è un vino bianco toscano ottenuto da uve Vermentino in purezza. Proveniente da una delle zone più vocate della denominazione Bolgheri, questo vino esprime l’identità della collina di Grattamacco grazie a un terroir unico e alla cura artigianale nella produzione. La posizione delle vigne, affacciate sul mare e accarezzate da brezze costanti, contribuisce alla qualità e alla freschezza del prodotto.
Le uve provengono da vigneti storici situati a 100 metri sul livell...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso 2021 Bonacchi
Il Bolgheri rosso di Bonacchi è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Syrah e nasce nel bolgherese.
Le uve sono vinificate in tini di acciao per poi affinare in barriques per 6 mesi.
Nel calice il vino appare di colore rosso rubino intenso. Al naso svela profumi di frutta rossa matura con note balsamiche e speziate. Il sorso è caldo, pieno e morbido, dai tannini dolci e vellutati.
Il vino è ideale in abbinamento a pietanze a base di carni rosse sia in umido che alla griglia e all...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Campo al Mare 2023 Ambrogio e Giovanni Folonari
Il Bolgheri Rosso Campo al Mare di Ambrogio e Giovanni Folonari nasce nei vigneti dell'omonima tenuta, situati nel comune livornese di Castagneto Carducci, in prossimità del mare.
Questo vino deriva dalle migliori uve di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, raccolte tra la prima e la seconda metà di settembre. Dopo la macerazione, avviene la fermentazione in acciaio inox, e successivamente il vino viene posto in barrique di rovere francese, dove matura per 12 mesi circa, qui...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Bianco Criseo 2022 Podere Guado al Melo
Il Bolgheri Bianco Criseo di Guado al Melo è prodotto nel comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, su un terreno sabbioso fine-argilloso arricchito da ciottoli. Questo vino bianco esprime la complessità del suo blend, costituito da uve Vermentino, Fiano, Verdicchio, Incrocio Manzoni e Petit Manseng, vitigni che contribuiscono a creare un profilo aromatico unico e distintivo.
La vinificazione segue una pressatura soffice delle uve, con successiva fermentazione in acciaio a temperatu...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Passi 2023 Orma
Il Passi di Orma proviene da vigneti situati nel comune livornese di Castagneto Carducci, nel cuore della DOC Bolgheri.
È prodotto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, fermentate per 18 giorni in acciaio, con macerazione sulle bucce, ad una temperatura controllata di 28-30°C. Il vino affina per 6 mesi in barrique di rovere francese e per ulteriori 6 mesi in vetro prima di raggiungere il mercato.
Si contraddistingue per un colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso risu...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Campo al Mare 2022 Ambrogio e Giovanni Folonari
Il Bolgheri Rosso Campo al Mare di Ambrogio e Giovanni Folonari nasce nei vigneti dell'omonima tenuta, situati nel comune livornese di Castagneto Carducci, in prossimità del mare.
È prodotto in prevalenza con uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, raccolte tra la prima e la seconda metà di settembre. Le uve vengono lasciate macerare per circa 12-15 giorni alla temperatura controllata di 28°C. Seguono la fermentazione alcolica e la fermentazione malolattica, che avviene in ...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Maestro di Cava 2018 Tenuta Meraviglia
Il Bolgheri Superiore Maestro di Cava nasce nella Tenuta Meraviglia, avamposto bolgherese della storica cantina di Dievole.
Si compone di uve Cabernet Franc in purezza che vengono vinificate spontaneamente in tini troncoconici di cemento grezzo per ca. 13 giorni e a temperatura controllata. Il vino affina successivamente in botti grandi di rovere francese non tostata per 24 mesi, succeduti da almeno 3 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino, esprime al naso aromi di frutti rossi e neri, tabacco ...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Torre alle Comete 2021 Campo alle Comete
Il Bolgheri Superiore Torre alle Comete è un vino rosso elegante che nasce ai piedi della Torre di Donoratico, situata a 230 metri sul livello del mare, in una delle posizioni più alte della denominazione Bolgheri. Questo terroir unico è costantemente accarezzato dalla brezza marina, che garantisce freschezza e un microclima ideale per la coltivazione delle viti. Il vino rappresenta l’essenza della filosofia di produzione della cantina Campo alle Comete, combinando equilibrio, complessità e bevi...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2011 Marchesi Antinori
Il Bolgheri Superiore Guado al Tasso dei Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta situata a circa 80 Km a sudovest di Firenze, vicino al paese medievale di Bolgheri, in Alta Maremma.
E' prodotto al 55% con uve Cabernet Sauvignon, al 30% con Merlot e al 15% con Cabernet Franc, raccolte a mano e selezionate manualmente in cantina sia prima che dopo la diraspatura, quindi pressate. Le singole parcelle fermentano separatamente in serbatoi di acciaio inox alla temperatura controllata di 25 - 30°C. ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosato Caccia al Palazzo 2024 Tenuta di Vaira
Il Bolgheri Rosato Caccia al Palazzo di Tenuta di Vaira nasce da uve Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot coltivate in vigneti di 10 anni, esposti a sud-est su suoli franco-argillosi nel territorio di Bolgheri.
La vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, seguita da un affinamento sempre in acciaio per preservare la freschezza del frutto.
Alla vista si presenta con un colore rosa tenue. Il profilo aromatico evidenzia fragola in primo piano, seguita da marasca e leggere sfumature ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2020 Castello di Donoratico
Il Bolgheri rosso è prodotto dal Castello di Donoratico sulle colline bolgheresi che si affacciano sul mar Tirreno.
Seguendo la tradizione bolgherese, il vino è un blend di vitigni internazionali (Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot) le cui uve vengono vinificate in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino ottenuto affina successivamente per 9 mesi in barriques di rovere francese e infine per 4 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino intenso, al naso il vino si apre ...
Vedi scheda prodotto