Bolgheri DOC Gattabuia 2021 Tenuta Moraia
Il Bolgheri Gattabuia della Tenuta Moraia è un esempio delle capacità di adattamento dimostrate dai vitigni bordolesi nel territorio maremmano, che hanno portato a una rivoluzione nella storia del vino.
Cabernet Sauvignon al 70%, Merlot per il restante 30%, è il risultato di una fermentazione tradizionale in rosso con macerazione sulle bucce. Affina per 12 mesi in barrique dove può evolvere pienamente il suo corredo aromatico.
Si presenta di colore rosso rubino intenso. Complesse note di liquirizi...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Guado al Tasso Scalabrone 2024 Marchesi Antinori
Il Bolgheri Scalabrone dei Marchesi Antinori nasce nei vigneti della tenuta Guado al Tasso, situata nei pressi del paese di origine medievale Bolgheri nel territorio della Maremma toscana. Il nome del vino riprende quello del bandito Scalabrone, vissuto in quelle zone nei primi anni dell'800, una sorta di Robin Hood che attaccava le navi nell'antico porto di Bolgheri.
Questo vino è prodotto al 40% con uve Cabernet Sauvignon, al 30% con uve Merlot e al 30% con uve Syrah, fermentate separatamente. ...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC 2021 Castello di Bolgheri
Il Castello di Bolgheri è una selezione delle migliori uve intorno all'omonimo castello che nasce nelle vigne dell'azienda toscana site nella celebre DOC Bolgheri.
Ottenuto da parcelle selezionate di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, raccolte minuziosamente a mano, questo vino vede la luce dopo un lavoro accuratissimo in cantina. Le uve infatti vengono vinificate ed affinate separatamente, per estrapolare da ogni vitigno i propri punti di forza. Dopo una macerazione sulle bucce il ...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Atis 2020 Podere Guado al Melo
Il Bolgheri Superiore Atis del Podere Guado al Melo nasce nei rinomati vigneti situati nella zona del Bolgheri DOC, in Toscana.
È prodotto a partire da un blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Rebo, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la pigiatura soffice e una fermentazione che avviene a temperatura controllata, il vino affina per circa 24 mesi in botte di rovere sulle fecce fini e per altri 12 mesi in bottiglia.
Atis è caratterizzato da un colore rosso profondo. È un vi...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2022 Marchesi Antinori
Il Bolgheri Superiore Guado al Tasso dei Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta vicino al paese medievale di Bolgheri, in Alta Maremma. È un vino nato nel 1990, da un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e talvolta una piccola percentuale di Petit Verdot, per interpretare fedelmente l’innato fascino, l’eleganza imperitura e il valore testamentario del terroir bolgherese.
L’annata 2017, caratterizzata da un inverno mite e asciutto e da un’estate calda e adusta, che ha ridotto l...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Vermentino Guado al Tasso 2024 Marchesi Antinori
Il Bolgheri Vermentino Guado al Tasso dei Marchesi Antinori nasce nella tenuta situata vicino al paese medievale di Bolgheri, in Alta Maremma.
È prodotto esclusivamente da uve Vermentino, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la pigiatura, le uve fermentano in vasche d'acciaio inox alla temperatura controllata di 16°C. Un mese dopo la fermentazione, i singoli lotti vengono controllati e quindi selezionati per comporre la miscela finale che successivamente verrà imbottigliata.
Il Bolghe...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Aska 2022 Banfi
Il Bolgheri Rosso Aska di Banfi nasce in vigneti situati tra le spiagge della Maremma settentrionale e le colline che circondano Castello Carducci.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e con uve Cabernet Franc. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 12-14 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 10 mesi, e per un ulteriore periodo in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con un ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Le Serre Nuove 2022 Ornellaia
Le Serre Nuove dell'Ornellaia viene alla luce nel suggestivo panorama di Bolgheri, in una delle zone più vocate della Toscana. Può essere considerato il "secondo vino" della tenuta, ricevendo la stessa attenzione e la stessa cura per i dettagli riservata all'Ornellaia.
È frutto di un blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, la cui vendemmia avviene manuale in cassette, separata, varietà per varietà, tra la fine di agosto e la prima metà di ottobre, una volta raggiun...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2022 Tenuta Le Colonne
Dievole Le Colonne Bolgheri nasce da un pregiato blend di Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot e da un suolo argilloso e pietroso, che costringe la vite a cercare nutrimento più a fondo, conferendo al vino un’ottima mineralità.
La sua fermentazione alcolica ha luogo in tini di cemento con lieviti autoctoni per 13 giorni, a una temperatura controllata. Affina infine per 12 mesi in botti di rovere francese e 3 mesi in bottiglia.
Si presenta alla vista di un colore rosso rubino denso, con riflessi c...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC 2019 Tenuta Le Colonne
Il Bolgheri Superiore della Tenuta Le Colonne è un blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, coltivati su suoli composti in prevalenza da scheletro e sabbia.
La vinificazione si svolge in cemento con l'utilizzo di lieviti autoctoni. Il vino affina in botte grande non tostata per almeno 24 mesi con successivi 3 mesi di permanenza in bottiglia prima della commercializzazione.
Di colore rosso rubino molto intenso, presenta al naso un bouquet complesso e vario con accenni sostenuti d...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Argentiera 2021 Tenuta Argentiera
Il Bolgheri Superiore Argentiera rappresenta uno dei vini simbolo di Tenuta Argentiera. Questo vino nasce nella celebre Doc Bolgheri, in vigneti posizionati ad un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare.
Viene prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, raccolte a mano tra settembre e ottobre, vinificate separatamente. I processi di fermentazione e di macerazione avvengono in serbatoi di acciaio inox per circa 30 giorni. I vini vengono poi trasferiti in barrique di ro...
Vedi scheda prodottoBolgheri Rosso DOC 2023 Grattamacco
Questo Bolgheri Rosso nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano tra la fine di agosto e settembre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti e in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la malolattica il vino affina per 10 mesi in barri...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Impronte 2021 Giorgio Meletti Cavallari
Il Bolgheri Rosso Superiore Impronte di Giorgio Meletti, un'azienda nata nel 2002 e situata nel sud della Toscana.
Si compone di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, che subiscono una macerazione prefermentativa a freddo. La fermentazione avviene con lieviti autoctoni e a temperatura controllata. Il vino affina in barrique nuove per 14 mesi, seguiti da 12 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino carico, al naso si esprime con profumi di piccoli frutti rossi, ribes e lampone, arricchiti da not...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Adèo 2023 Campo alla Sughera
Il Bolgheri Rosso Adéo di Campo alla Sughera nasce in vigneti situati nel cuore del magico terroir di Bolgheri.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene parte in vasche di acciaio inox ed in parte in barriques a temperatura controllata per circa 10 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un bouquet floreali,...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Arnione 2020 Campo alla Sughera
Il Bolgheri Superiore Arnione di Campo alla Sughera nasce in vigneti situati nel cuore del magico terroir di Bolgheri.
E' prodotto al 40% con uve Cabernet Sauvignon, al 20% con uve Cabernet Franc, al 20% con uve Merlot e al 20% con uve Petit Verdot, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 30°C per 12-15 giorni. Successivamente il vino affina in barriques per 18 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
L'Arnione è caratterizz...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Vermentino 2023 Grattamacco
Il Grattamacco Bianco Vermentino è un vino bianco toscano ottenuto da uve Vermentino in purezza. Proveniente da una delle zone più vocate della denominazione Bolgheri, questo vino esprime l’identità della collina di Grattamacco grazie a un terroir unico e alla cura artigianale nella produzione. La posizione delle vigne, affacciate sul mare e accarezzate da brezze costanti, contribuisce alla qualità e alla freschezza del prodotto.
Le uve provengono da vigneti storici situati a 100 metri sul livell...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso Ferrante 2021 Geografico
Il Bolgheri Rosso Ferrante di Geografico nasce lungo la costa toscana, in una delle zone più vocate alla produzione di vini rossi eleganti e strutturati. Le vigne sorgono su suoli argillosi arricchiti da sabbie e limo, con la presenza di piccoli frammenti che favoriscono il drenaggio e la complessità aromatica delle uve. Il vino nasce da un taglio classico di Cabernet Sauvignon e Merlot, con l’influenza del clima mediterraneo e la vicinanza del mare che contribuiscono a una maturazione equilibra...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Villa Donoratico 2022 Tenuta Argentiera
Il Bolgheri Villa Donoratico nasce negli splendidi vigneti di Tenuta Argentiera, nella celebre e prestigiosa DOC Bolgheri.
Questo vino viene prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, raccolte tra l'inizio di settembre e la prima settimana di ottobre, vinificate separatamente. Dopo una macerazione e una fermentazione di circa 20 giorni in acciaio, il vino viene lasciato fermentare e maturare in barrique di rovere francese di Allier e di Tronçais per circa 14 mesi....
Vedi scheda prodotto