Etna Bianco DOC 2023 Monteleone
Questo vino proviene dalle pendici dell'Etna ed è prodotto dalla cantina Monteleone, situata a Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. Le uve provengono dal versante Est dell’Etna, allevate nei comuni di Milo e Sant’Alfio, tra i 700 e i 900 metri s.l.m.
Il vino è composto esclusivamente da uve Carricante che vengono anzitutto diraspate e pressate delicatamente. Dopo 48 ore di decantazione, sono vinificate in tini di acciaio a temperatura controllata. L'affinamento sulle fecce fini dura 6...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Bianco Contrada Cavaliere 2022 Benanti
L'Etna Bianco Contrada Cavaliere di Benanti è prodotto da uve Carricante, nobile varietà autoctona a bacca bianca dell'Etna. Proviene da vigneti sul versante sud-ovest dell'Etna, nel territorio del Comune di Santa Maria di Licodia. Quest'area si distingue per la sua elevata altitudine, circa 950 metri sul livello del mare, e per l'abbondante luminosità, fattori che contribuiscono a creare un clima di montagna meno piovoso della media etnea e caratterizzato da notevoli escursioni termiche. Il ter...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Bianco Sant'Esther 2020 Aaron Montis
L'Etna Bianco Sant'Esther di Aaron Montis è un vino prodotto interamente da uve Carricante, provenienti da vigneti ad alberello situati sul versante est del Monte Etna, nel territorio di Sant’Alfio, in Sicilia. Questi terreni, ricchi di minerali vulcanici, conferiscono al vino una personalità complessa e raffinata, che riflette l'unicità del terroir etneo.
Le uve vengono pigiate delicatamente con pressatura soffice per preservare al massimo l'integrità aromatica. La fermentazione è seguita da un ...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC Guardoilvento 2024 Pietro Caciorgna
Guardoilvento è l’Etna Bianco di Petro Caciorgna proveniente dai terreni vulcanici dell’Etna e ottenuto da uve Carricante.
Dopo la raccolta, le uve vengono fatte macerare per breve tempo senza seguire alcuna fermentazione malolattica. Il vino affina per otto mesi in barrique francesi di secondo passaggio.
Di colore giallo paglierino, presenta sentori di agrumi, cedro e cardo, per un gusto minerale e morbido, con ritorno di frutta tropicale come pesca e ananas. In grado di offrire un sorso pieno e ...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC Alta Mora 2023 Cusumano
L'Etna Bianco Alta Mora della cantina Cusumano si produce con uve Carricante in purezza, coltivate a spalliera in circa 8 ettari di vigneti che si estendono lungo la contrada Praino nel comune di Milo e sui freschi terreni della contrada Verzella di Castiglione di Sicilia.
La vendemmia si svolge interamente a mano nella seconda decade di ottobre. Dopo una pressatura soffice dei grappoli, il mosto fermenta in acciaio ad una temperatura di 18-20°C, permanendo nei medesimi recipienti per 4 mesi sull...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Bianco Lenza di Munti 720 m s.l.m. 2024 Nicosia
L'Etna Bianco Lenza di Munti è un il vino dell’azienda Nicosia prodotto con un blend di uve Catarratto e Carricante.
I vigneti posti a un’altitudine media di 720 metri s.l.m. sono allevati su sabbie vulcaniche con grande abbondanza di minerali. Rilevanti escursioni termiche giornaliere permettono di ottenere uve sane che vengono lasciate macerare per 24 ore a freddo prima della pressatura soffice. Segue la fermentazione per un massimo di 25 giorni e un affinamento sulle fecce fini prima di un rip...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC Tenuta San Michele 2022 Murgo
L'Etna Bianco Tenuta San Michele di Murgo nasce nell'omonima vigna, situata a Santa Venerina, in provincia di Catania.
Questo vino viene realizzato con uve Carricante, Catarratto Bianco ed altri varietà complementari, selezionate dalle migliori parti del vigneto e raccolte solo nelle annate favorevoli. Dopo il processo macerativo e fermentativo con lieviti selezionati, il vino viene assemblato e lasciato evolvere in barrique di rovere francese per 6-7 mesi. Segue affinamento in bottiglia per alme...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 2022 Tornatore
L’Etna Rosso di Tornatore nasce in vigneti situati nel comune di Castiglione di Sicilia, sul versante nord del vulcano Etna.
È ottenuto da un sapiente blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, raccolte e selezionate esclusivamente a mano tra la seconda e la terza decade di ottobre La fermentazione avviene, con macerazione, in vasche di cemento ad una temperatura controllata di 22-25°C, per 10-12 giorni. Successivamente il vino affina per 12 mesi in botti di legno e per altri 3 mesi in b...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Bianco Sentiero delle Gerle 2022 Mandrarossa
L'Etna Bianco Sentiero delle Gerle di Mandrarossa è un vino siciliano composto delle uve bianche autoctone della Sicilia, il Carricante.
Le uve sono raccolte durante la seconda settimana di settembre. Le uve sono diraspate e pressate sofficemente. Al mosto sono poi aggiunti lieviti selezionati per l'avvio della fermentazione, che si tiene per 25-30 giorni a temperatura controllata. Infine il vino affina in tini di acciaio sulle fecce fini per 13-15 mesi.
Nel calice ha un colore giallo paglierino c...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC 2023 Cottanera
L'Etna Bianco di Cottanera nasce da vigneti di Carricante situati nelle contrade di Cottanera e Diciassettesalme del comune di Castiglione di Sicilia, un'espressione pura del magico territorio dell'Etna.
La vendemmia si svolge a mano nell'ultima settimana di settembre. Il mosto macera a freddo per circa 24 ore, quindi viene avviato alla fermentazione alcolica che si svolge in acciaio a una temperatura controllata di 16°C per circa 20-25 giorni. Il vino così ottenuto affina in acciaio per circa 6 ...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Bianco Fumu 2023 Barone Montalto
L'Etna DOC Bianco Fumu della cantina Barone Montalto nasce sulle pendici settentrionali dell’Etna, nel comune di Castiglione di Sicilia, da uve Carricante coltivate in un territorio vulcanico unico. L’altitudine e l’influenza mediterranea conferiscono a questo vino una spiccata mineralità e freschezza, espressione autentica della tradizione enologica etnea.
Le uve vengono raccolte manualmente nella prima metà di ottobre e sottoposte a un’accurata selezione prima della pressatura soffice. Il mosto...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Rosato Lenza di Munti 720 m s.l.m. 2024 Nicosia
L'Etna Rosato Lenza di Munti è un il vino dell’azienda Nicosia prodotto con uve Nerello Mascalese.
I vigneti posti a un’altitudine media di 720 metri s.l.m. sono allevati su sabbie vulcaniche ricche di minerali e molto drenanti. Grandi escursioni termiche giornaliere assistono la crescita delle uve per poter avviare la raccolta entro la terza settimana di ottobre. Le uve vengono lasciate macerare per 24 ore a freddo e fermentate per un massimo di 25 giorni. Seguono un affinamento in acciaio e in ...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC Contrada Monte Gorna Vecchie Viti 2019 Nicosia
L'Etna Bianco Contrada Monte Gorna di Nicosia nasce in vigneti situati nel cuore della DOC Etna. È prodotto con uve Carricante e Catarratto, raccolte accuratamente a mano nella seconda settimana di ottobre.
Dopo una breve macerazione a freddo, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15-20 giorni. Successivamente il vino affina sempre in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
È caratterizzato da un colore giallo pagl...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC Contrada Monte Gorna Vecchie Viti 2020 Nicosia
L'Etna Bianco Contrada Monte Gorna di Nicosia nasce in vigneti situati nel cuore della DOC Etna. È prodotto con uve Carricante e Catarratto, raccolte accuratamente a mano nella seconda settimana di ottobre.
Dopo una breve macerazione a freddo, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15-20 giorni. Successivamente il vino affina sempre in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
È caratterizzato da un colore giallo pagl...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Bianco Gocce di Rugiada 2019 Montedolce
L'Etna Bianco Gocce di rugiada dell'azienda Montedolce nasce in vigneti situati a Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania.
Il vino è composto da uve Catarratto e Carricante, che vengono spremute sofficemente. La vinificazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina 3 mesi sulle fecce sempre in contenitori di acciaio.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso svela profumi di ginestra, pesca e mela. Il sorso è morbido, ben bi...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco Superiore Contrada Rinazzo DOC 2022 Benanti
L’Etna Bianco Superiore Contrada Rinazzodi Benanti nasce in vigneti situati nel comune catanese di Milo, sul versante est dell’Etna, a circa 800 m. s.l.m. Le viti sono coltivate ad alberello e crescono su terreno vulcanico e sabbioso, ricco di minerali.
È prodotto con uve Carricante in purezza, raccolte a mano a metà ottobre.Dopo la diraspatura e la pressatura soffice delle uve, il mosto vinifica in serbatoi d’acciaio per circa 12 mesi, a temperatura controllata di 18°C, ad una temperatura contro...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Bianco 2023 Neri
L'Etna Bianco dell'azienda Neri è un vino bianco di grande pregio, prodotto nella zona di Linguaglossa su terreni vulcanici che conferiscono un carattere unico. Composto da un uvaggio di Carricante e Catarratto, questo vino riflette il meglio delle varietà autoctone siciliane.
La vinificazione avviene in bianco tradizionale con l'uso di vinificatori in acciaio inox termocondizionati a 14°C, mentre l'affinamento si svolge in acciaio inox per 3-4 mesi. La fermentazione alcolica è condotta con lievi...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Bianco Contrada Taccione 2023 Planeta
L'Etna Bianco di Planeta nasce dal vigneto Montelaguardia, sito nel comune di Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania.
È ottenuto da sole uve Carricante, raccolte in cassette nelle prime due settimane di ottobre e sottoposte ad un'accurata cernita all'arrivo in cantina. Dopo una pressatura soffice dei grappoli e la decantazione del mosto, la fermentazione si svolge prevalentemente in acciaio inox ad una temperatura controllata di 15°C e per la restante parte in tonneaux di rovere di Allie...
Vedi scheda prodotto