Emilia Lambrusco Amabile IGT Terre Verdiane 1813 Cantine Ceci
L’Emilia Lambrusco Amabile 1813 Terre Verdiane delle Cantine Ceci nasce in vigneti situati sulle colline di Parma, nel cuore dell’Emilia Romagna.
È prodotto con uve Lambrusco in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano, a perfetta maturazione. Dopo i processi classici di vinificazione in rosso, la presa di spuma avviene per rifermentazione in autoclave in acciaio, secondo Metodo Charmat.
Di colore rosso rubino scuro, il Lambrusco Amabile 1813 si apre al naso con delicate note di frutta ma...
Vedi scheda prodottoLambrusco Reggiano Secco DOC Marchese Manodori Venturini Baldini
Il Reggiano Lambrusco Frizzante Secco Marchese Manodori di Venturini Baldini nasce all'interno dei vigneti da agricoltura biologica, ubicati nella Tenuta di Roncolo, in provincia di Reggio nell'Emilia.
È prodotto a partire dai cloni di Lambrusco Marani, Maestri, Salamino e Grasparossa, vendemmiate nella prima decade di settembre. Conclusa la fermentazione in rosso a temperatura controllata, la presa di spuma avviene in autoclavi di acciaio secondo Metodo Charmat Corto per 20-40 giorni.
Il Marchese...
Vedi scheda prodottoLambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Amabile 1928 Cavicchioli
Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro 1928 Amabile delle Cantine Cavicchioli è un vino frizzante ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa coltivate nella fascia collinare e pedemontana a sud di Modena. La cantina, con una storia che risale al 1928, tramanda da generazioni l'esperienza e la passione per la viticoltura, seguendo pratiche che rispettano la qualità e la tradizione.
La vinificazione prevede la criomacerazione a bassa temperatura per 2-3 giorni, seguita da una fermentazione alcolica di ...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Spumante Brutrosso Cantina della Volta
Il Lambrusco di Sorbara Metodo Classico Brutrosso è prodotto dalla Cantina della Volta, situata a Bomporto, in provincia di Modena e fondata nel 2010 da Christian Bellei.
Le uve sono vinificate tradizionalmente, con un primo affinamento in vasca di almeno 9 mesi. Seguono la seconda rifermentazione in bottiglia e l'affinamento sui lieviti di almeno 12 mesi.
Di colore rosso rubino brillante e con bollicine fini, il vino svela al naso profumi di lampone e fragolina di bosco, miste ad aromi di agrumi....
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Rosé del Cristo Metodo Classico Brut 2022 Cavicchioli
Il Rosè del Cristo di Cavicchioli si dimostra un vino di notevole originalità ed importanza, rappresentando una svolta nel panorama della cultura enologica emiliana. Infatti, vinificare secondo il Metodo Classico il Lambrusco di Sorbara, significa innalzare e stravolgere la natura di un vino fino ad allora democraticamente popolare.
Questo spumante viene prodotto esclusivamente con uve Lambrusco di Sorbara, raccolte nella prima settimana di Settembre a mano e subito sottoposte a pressatura. La fe...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Modena DOC Abboccato 1928 Cavicchioli
Il Lambrusco di Modena 1928 Abboccato delle Cantine Cavicchioli è un vino frizzante ottenuto da uve Lambrusco Salamino e Lambrusco Grasparossa, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda situati nella zona centrale della provincia di Modena. La cantina, fondata nel 1928, tramanda da generazioni l'esperienza e la passione per la viticoltura, seguendo il protocollo di lotta integrata per garantire la qualità delle uve.
La vinificazione avviene secondo il Metodo Charmat, con fermentazione e pre...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Secco Augusto
Il Lambrusco di Sorbara Secco di Augusto nasce da vigneti situati tra i fiumi Secchia e Panaro, a nord di Modena.
Le uve sono vinificate in rosso e criomacerate per 2-3 giorni. Segue la fermentazione di 7-10 giorni a temperatura controllata. La presa di spuma avviene secondo il metodo Charmat in vasche di acciaio e dura circa 4 settimane.
Di colore rosso rubino chiaro e con una ricca schiuma, il vino svela al naso profumi di viola e di frutti rossi. Il sorso è vivace e abbastanza fresco.
Si abbina ...
Vedi scheda prodottoEmilia Lambrusco Secco IGT Terre Verdiane 1813 Cantine Ceci
L'Emilia Lambrusco Terre Verdiane Secco delle Cantine Ceci nasce in vigneti situati negli splendidi paesaggi della musica di Verdi.
È prodotto esclusivamente con uve Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani, pigiate in modo soffice con ripetuti rimontaggi.
Il Terre Verdiane è caratterizzato da un colore rosso violaceo intenso. Al naso si apre con sentori fruttati di viole e fragole. Al palato risulta piacevolmente morbido, con una immediata sensazione di pienezza.
Perfetto per accompagnare carni rosse ...
Vedi scheda prodottoEmilia Lambrusco IGT Solco 2024 Paltrinieri
Il Lambrusco dell’Emilia Solco di Paltrinieri nasce in vigneti situati nella storica “zona del Cristo” di Sorbara, nel comune modenese di Bomporto.
È prodotto interamente con uve Lambrusco Salamino, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo i processi classici di vinificazione in rosso, la presa di spuma avviene in autoclavi di acciaio, secondo il metodo Charmat.
Il Solco di Paltrinieri è caratterizzato da un colore rosso intenso e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con un i...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Spumante Brut Gavioli
Questo Lambrusco di Sorbara Spumante Brut di Gavioli è un vino frizzante, prodotto nei comuni di Bastiglia, Nonantola e Bomporto, in provincia di Modena. Il terreno della zona è di natura calcareo-argillosa, caratteristica che conferisce mineralità e struttura al vino. L’uvaggio è composto principalmente da Lambrusco di Sorbara con una piccola percentuale di Lambrusco Salamino, dando vita a un vino vivace e di grande personalità.
La vinificazione avviene in rosso, con una fase di macerazione a te...
Vedi scheda prodottoReggiano DOC Lambrusco Spumante Rosso Brut Rubino del Cerro Venturini Baldini
Il Reggiano Lambrusco Spumante Rubino del Cerro Mater di Venturini Baldini sorge nei filari biologici della Tenuta di Roncolo, nel cuore della DOP Reggiano.
Deriva dai cloni di Lambrusco Montericco, Salamino e Grasparossa, raccolte nella prima decade di settembre. Dopo la fermentazione in rosso a temperatura controllata, la presa di spuma si svolge secondo Metodo Charmat Lungo che si protrae per 9-15 mesi.
Il Rubino del Cerro di Venturini Baldini si veste di un colore rosso rubino brillante. Il bo...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara Secco DOC Gavioli
Questo Lambrusco di Sorbara di Gavioli prende vita da vigneti di proprietà collocati nei comuni di Bastiglia, Nonantola e Bomporto, in provincia di Modena.
Viene prodotto in prevalenza con uve Lambrusco di Sorbara e con uve Lambrusco Salamino, vendemmiate manualmente tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. La vinificazione viene effettuata in rosso a temperatura controllata, con una brevissima macerazione a contatto con le bucce. La spumantizzazione si realizza molto lentamente in autocl...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Rosato Radice 2023 Paltrinieri
Il Lambrusco di Sorbara Radice è un vino frizzante secco, prodotto dalla Cantina Paltrinieri nella zona più vocata di Sorbara, tra i fiumi Secchia e Panaro, nella provincia di Modena, in Emilia-Romagna. Realizzato al 100% con uve Lambrusco di Sorbara provenienti dal vigneto "Cristo" di 15 ettari, cresce su suoli sciolti e prevalentemente limosi, freschi e ricchi di sostanze organiche.
La vendemmia avviene a metà settembre e prevede una resa di 120 quintali per ettaro. La vinificazione è condotta ...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Brut Rosé Metodo Classico Unique Medici Ermete
Lo Spumante Brut Rosé Metodo Classico Unique di Medici Ermete sorge nelle vigne della Tenuta La Rampata, sita lungo la vallata del fiume Enza, in provincia di Reggio nell'Emilia.
È frutto di sole uve Lambrusco Marani, la cui raccolta viene effettuata a mano. Dopo vinificazione tradizionale in rosato, il prodotto rifermenta secondo Metodo Classico in bottiglia con affinamento sui lieviti di 30 mesi.
Alla vista risalta un colore rosa tendente all'aranciato ed una spuma particolarmente minuta e cremo...
Vedi scheda prodottoLambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Amabile Frizzante Augusto
Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Amabile di Augusto nasce da vigneti situati nella fascia collinare e pedemontana a sud di Modena.
Le uve sono vinificate in rosso e criomacerate per 2-3 giorni. Segue la fermentazione di 10-15 giorni a temperatura controllata. La presa di spuma avviene secondo il metodo Charmat in vasche di acciaio e dura circa 3 settimane.
Di colore rosso rubino intenso e con una ricca schiuma, il vino svela al naso profumi vinosi e fragranti di frutti rossi. Il sorso è viv...
Vedi scheda prodotto