Blend di Cabernet Sauvignon
Chianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano di Frescobaldi nasce nei vigneti del Castello di Nipozzano, situati nel comprensorio del Chianti Rùfina.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve complementari, quali Malvasia Nera, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le diverse varietà fermentano separatamente in contenitori di acciaio inox, ad una temperatura inferiore ai 30°C per 13 giorni, quindi la macerazione si protrae per 25...
Vedi scheda prodottoChianti Riserva DOCG Collezione Oro 2020 Piccini 1882
Passione, tradizione e know-how si fondono nella Collezione Oro di Piccini, che ne rappresentano l'espressione più alta. È un Chianti Riserva di eccezionale qualità.
Soltanto le migliori uve di Sangiovese e, per una piccola parte, di Cabernet Sauvignon compongono questo vino che è sinonimo di leggenda, di storia, di devozione familiare. Ciascuna varietà, una volta raggiunto il punto di perfetta maturazione, intraprende separata una fermentazione a temperatura controllata caratterizzata da una mac...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG 2019 Villa a Sesta
Il Chianti Classico Riserva di Villa a Sesta nasce in vigneti situati sui colli senesi, nel comune di Castelnuovo Berardenga.
È prodotto con une Sangiovese e Cabernet Sauvignon, raccolte manualmente, quindi diraspate, pigiate e poste separatamente in tini trococonici termoregolati per la vinificazione. La fermentazione alcolica si svolge in circa 7-10 giorni e la successiva macerazione sulle bucce si protrae per altri 10 giorni. Il vino, una volta assemblato, matura in parte in tonneaux e botti g...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva 2021 Rocca delle Macie
Il Chianti Classico Riserva della Cantina Rocca delle Macie nasce nel cuore della zona del Chianti Classico.
È prodotto principalmente con uve Sangiovese e con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte e selezionate attentamente a mano. Dopo la fermentazione, che avviene a temperatura controllata, il vino affina per circa 2 anni in botti di rovere francese e per ulteriori 3 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, che tende al granato con l'invecchiamento. Al naso si ...
Vedi scheda prodottoChianti Riserva DOCG Collezione Oro 2022 Piccini 1882
Il Chianti Riserva Collezione Oro Piccini unisce passione, tradizione e know-how in un Chianti Riserva di eccezionale qualità. Nella Collezione Oro la famiglia Piccini ha selezionato solo i migliori vini aziendali.
Soltanto le migliori uve di Sangiovese e, per una piccola parte, di Cabernet Sauvignon compongono il Chianti Riserva Collezione Oro Piccini che è sinonimo di leggenda, di storia, di devozione familiare. Ciascuna varietà, una volta raggiunto il punto di perfetta maturazione, intraprende...
Vedi scheda prodottoRubicone Sangiovese Cabernet Sauvignon IGT Liano 2022 Umberto Cesari
Un vino che prende vita da un pregiato blend di 70% Sangiovese, 30% Cabernet e da terreni mediamente argillosi, che conferiscono al vino unicità e carattere. Vinifica a temperatura controllata, e invecchia per 18 mesi in Rovere Allier, per poi sostare altri 6 mesi in bottiglia.
Vino dal buon potenziale di invecchiamento, circa 15 anni, si presenta alla vista di uno splendido colore rosso brillante con riflessi granati. Al naso è generoso, con i suoi frutti di bosco maturi e il profumo di confettu...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG Riserva Ducale 2021 Ruffino
Il Chianti Classico Riserva Ducale di Ruffino nasce nei vigneti delle tenute Ruffino di Gretole, situati a Santedame e Montemasso, nell'area di produzione del Chianti Classico, tra le province di Siena e Firenze.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte verso la prima settimana di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 27°C per circa 10 giorni. Successivamente il vino affina in parte in barri...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Gran Selezione Vigna del Sorbo 2021 Fontodi
Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo di Fontodi nasce all'interno dell'omonima vigna coltivata in regime biologico, situata nel comune di Panzano in Chianti, in provincia di Firenze.
Viene prodotto prevalentemente con uve Sangiovese e con uve Cabernet Sauvignon, raccolte unicamente a mano. La fermentazione si svolge spontanea, con macerazione, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue affinamento di 24 mesi in barrique di rovere di Allier e di Tronçais che precede l...
Vedi scheda prodottoVino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva Sotto Casa 2020 Boscarelli
Il Nobile di Montepulciano Riserva Sotto Casa è un vino rosso prodotto da Podere Boscarelli, storica azienda vinicola situata nella località di Cervognano di Montepulciano, in Toscana. Fondato nel 1962, il podere nasce dal sogno di Egidio Corradi di creare vini che esaltassero il carattere del territorio con eleganza e personalità. I vigneti si sviluppano su suoli sassosi ricchi di argilla rossa di origine alluvionale, che conferiscono struttura e profondità al vino.
Realizzato con un blend di Sa...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva di Famiglia 2021 Cecchi
Il Chianti Classico Riserva di Famiglia è un vino rosso di grande prestigio, prodotto nella rinomata area di Castellina in Chianti dalla cantina Cecchi. Ottenuto da un uvaggio composto da Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Il terreno è caratterizzato da una miscela mediamente argillosa e limosa arricchita da ciottoli calcarei tipici del Galestro toscano.
Il processo di vinificazione prevede un invecchiamento di 12 mesi in barriques e tonneaux, seguito da almeno 8 mesi di affinamento in bottiglia, p...
Vedi scheda prodottoMorellino di Scansano DOCG Santa Maria 2023 Frescobaldi
Il Morellino di Scansano Santa Maria di Frescobaldi nasce in vigneti situati sulle colline di Grosseto, in Toscana.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Cabernet Sauvignon, fermentate in contenitori di acciaio inox ad una temperatura inferiore ai 30°C per 10 giorni, mentre la macerazione si protrae per altri 10 giorni. In seguito alla fermentazione malolattica, il vino si affina per 10 mesi in acciaio e per altri 2 mesi in bottiglia.
Il Santa Maria ha un colore rosso rubino intens...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG 2021 Tenuta Casenuove
Il Chianti Classico della Tenuta Casenuove nasce sulle colline di Panzano in Chianti, in provincia di Firenze. L'azienda è stata per decenni di proprietà della famiglia Pandolfini, per poi essere acquisita nel 2015 da Philippe Austruy, già proprietario di alcune Tenute in Francia e una Tenuta in Portogallo. La supervisione delle vigne e la preparazione degli assemblaggi dei vini sono seguiti dal consulente Stéphane Derenoncourt.
La vendemmia è manuale e avviene, in base all'anno, tra la seconda s...
Vedi scheda prodottoMorellino di Scansano DOCG Rosso di Marte 2022 Ruffino
Il Rosso di Marte dell’azienda Ruffino è un Morellino di Scansano DOCG prodotto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Le uve provengono da vigneti allevati su terreni argillo-sabbiosi e ubicati a un’altitudine media di 200 metri s.l.m. Dopo la raccolta verso la metà di settembre, le uve vengono fermentate in acciaio con macerazione a contatto con le bucce e successivo affinamento di 9 mesi. Segue un affinamento in bottiglia di 3 mesi.
Di colore rosso rubino con sfumatura violacee, prese...
Vedi scheda prodottoToscana Rosso IGT Pigolaia 2022 I Tirreni
Il Pigolaia Rosso della cantina I Tirreni nasce da vigneti pianeggianti situati a due chilometri dal litorale.
Ottenuto all'80% da uve Sangiovese e per il restante 20% da uve Cabernet Sauvignon, è vinificato in piccoli contenitori di acciaio a temperatura controllata, quindi svolge la malolattica e affina in barrique di rovere francese per 6 mesi.
Risplende nel calice di un bel rosso rubino brillante. Il naso espone profumi che sottolineano il suo passaggio in barrique, con note di vaniglia e spez...
Vedi scheda prodottoNobile di Montepulciano DOCG 2021 Trerose
Il Nobile di Montepulciano della tenuta Trerose nasce nella parte sud-est della denominazione più antica d'Italia, da un paesaggio collinare con una favorevole esposizione e sfumature nella composizione del suolo che si possono ritrovare in ogni calice.
È ottenuto in prevalenza da uve Sangiovese del biotipo Prugnolo Gentile, supportato da piccole aggiunte di Merlot e Cabernet Sauvignon. La fermentazione viene eseguita in contenitori di acciaio con macerazione di 18 giorni a una temperatura di 30°...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC Sangiovese Barbaspinosa 2019 MorisFarms
Il Maremma Toscana Barbaspinosa di Cantine MorisFarms nasce nella località Fattoria Poggetti, situata a Massa Marittima, in Toscana.
È prodotto principalmente con uve Sangiovese e con uve Cabernet Sauvignon, raccolte interamente a mano nel mese di settembre. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con due rimontaggi al giorno per un periodo di macerazione di 18 giorni. Il vino affina in barrique di secondo passaggio per circa 12 mesi e per ulteriori 4 mesi in...
Vedi scheda prodottoChianti Colli Fiorentini DOCG 2023 Uggiano
Il Chianti Colli Fiorentini di Uggiano nasce all’interno di vigneti situati sulle colline fiorentine.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese, con una piccola aggiunta di uve Cabernet Sauvignon, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, ad una temperatura controllata di 26-28°C, per 10-15 giorni. Successivamente il vino matura per 6-8 mesi in botte di legno e in bottiglia per altri 6-8 mesi prima di essere immesso in commercio.
Il Chianti Colli Fioren...
Vedi scheda prodottoChianti Colli Fiorentini DOCG 2022 Uggiano
Il Chianti Colli Fiorentini di Uggiano nasce all’interno di vigneti situati sulle colline fiorentine.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese, con una piccola aggiunta di uve Cabernet Sauvignon, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, ad una temperatura controllata di 26-28°C, per 10-15 giorni. Successivamente il vino matura per 6-8 mesi in botte di legno e in bottiglia per altri 6-8 mesi prima di essere immesso in commercio.
Il Chianti Colli Fioren...
Vedi scheda prodotto