Tempranillo, Blend di Other Grapes
Il tempranillo è il vitigno a bacca rossa più famoso di Spagna. Grazie alla sua maturazione precoce e a un ciclo vegetativo piuttosto breve, si è ben adattato alle zone fresche della Spagna del nord. In particolare nella regione della Rioja produce alcuni tra i migliori rossi di Spagna sia vinificato in purezza che insieme alla garnacha. Il vitigno è diffuso anche in Portogallo con il nome di tinta roriz, soprattutto nelle regioni dei Douro e dell’Alentejo. In italia è coltivato in Lazio e in Toscana, dove è conosciuto con il nome di malvasia nera. Il vino è di grande struttura, ricco, abbastanza alcolico, con trama tannica importante e acidità moderata.
Rioja DO Finca Monasterio 2021 Barón de Ley
Il Rioja Finca Monasterio di Barón de Ley è un "Super Blend" che esprime concentrazione e anima mediterranea, risultato dell'unione di Tempranillo e altre varietà. Le uve sono coltivate nella tenuta di proprietà che circonda il Monastero Benedettino, impiantato nel 1985. Il clima mediterraneo, le viti a bassa resa e i suoli calcarei ghiaiosi forniscono una straordinaria combinazione che conferisce struttura e complessità al vino finale.
La vicinanza del vigneto alla cantina permette una cura part...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa San Vicente de la Sonsierra Lindes de 2021 Remelluri
Il Rioja Lindes de Remelluri è prodotto a San Vicente de la Sonsierra, su terreni che variano dalle terrazze alluvionali di ghiaia vicine al fiume Ebro, ai suoli più asciutti e rocciosi, formati da arenarie e limi di origine terziaria.
La vendemmia avviene manualmente tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, con raccolta in cassette. La fermentazione naturale con lieviti indigeni si svolge in serbatoi di acciaio inox e botti aperte, e il vino è affinato per 12 mesi in botti di varia dimens...
Vedi scheda prodottoCastilla y León VT Vino Tinto Mauro 2022 Bodegas Mauro
Il Mauro della Bodegas Mauro è un vino rosso prodotto in Castilla y León da uve Tempranillo.
Circa 90 ettari di vigneti di età media intorno ai 35 anni, le uve crescono ad alberello su suoli di natura calcarea e argillosa. Dopo la raccolta le uve vengono trattenute a basse temperature e selezionate prima di raggiungere i tini di fermentazione. Si utilizzano lieviti indigeni con una macerazione protratta fino a 3 settimane. Frequenti rimontaggi per assicurare estrazione aromatica e tannica prima d...
Vedi scheda prodotto