Cabernet Sauvignon
Il cabernet franc e il cabernet sauvignon, insieme al merlot, al petit verdot e al malbec, costituiscono i principali vitigni che sono alla base della produzione dei grandi rossi di Bordeaux. Parlando di “taglio bordolese”, si fa riferimento a un blend di queste nobili uve, che sono coltivate nella regione del Medoc da secoli. In particolare il cabernet sauvignon, rappresenta oggi una delle varietà più diffuse in assoluto nel mondo della viticoltura e insieme a merlot e chardonnay fa parte del ristretto numero di varietà internazionali diffuse in tutti i Paesi del mondo vitivinicolo.
È un vitigno a bacca rossa proveniente dalla regione del Gironda, nasce da un incrocio spontaneo tra il cabernet franc e il sauvignon blanc. Il bouquet esprime note di piccoli frutti a bacca scura, sentori floreali, nuances lievemente erbacee e delicatamente speziate. Al palato ha corpo e struttura importanti con trama tannica fitta e vivace acidità. E’ un vino destinato al lungo invecchiamento, che ha bisogno di affinarsi in legno per esprimere tutto il suo potenziale aromatico e arricchirsi d’interessanti e complesse note terziarie. In Italia è tradizionalmente presente nelle regioni del Triveneto, ma ha trovato una seconda patria in Toscana, nella zona di Bolgheri, dove si esprime su altissimi livelli qualitativi, arrivando a piena e perfetta maturazione con caratteristiche più calde e mediterranee.
Sia il cabernet franc che il cabernet sauvignon, grazie alla loro struttura e intensità, a tavola si abbinano molto bene a secondi piatti di carni rosse arrosto, alla brace, in umido oppure a selvaggina di piuma e di pelo.
Südtirol - Alto Adige DOC Cabernet Sauvignon Riserva 2022 Blumenfeld
Il Cabernet Riserva di Blumenfeld è un vino prodotto a partire da vigneti selezionati situati nelle zone più vocate di Bolzano e dintorni, su pendii caldi e soleggiati a un'altitudine compresa tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. Le uve utilizzate sono principalmente Cabernet Sauvignon, con una piccola parte di Cabernet Franc, coltivate su suoli di origine porfirica che conferiscono al vino una spiccata complessità e tipicità.
La vinificazione segue un processo tradizionale con fermentaz...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Cabernet Sauvignon Riserva 2022 Blumenfeld




Bolgheri DOC Sassicaia 2022 Tenuta San Guido
Il Sassicaia è uno dei vini più iconici e celebrati a livello internazionale, prodotto nella storica Tenuta San Guido, situata nel cuore della Maremma Toscana. La sua storia affonda le radici negli anni '40, quando Mario Incisa della Rocchetta decise di sperimentare la coltivazione di vitigni bordolesi come il Cabernet Sauvignon, intuendo che i terreni sassosi e calcarei di Bolgheri potessero dare risultati straordinari. Il primo Sassicaia fu prodotto per uso privato, ma grazie alla qualità ecce...
Vedi scheda prodottoCalifornia AVA Cabernet Sauvignon 2022 Robert Mondavi Private Selection
Il nostro Cabernet Sauvignon 2019 è prodotto con uve provenienti da regioni con un clima fresco della California. Il vino è di colore profondo, ricco rubino con un corpo medio e tannini morbidi e maturi.
Si apre con aromi di ciliegie nere mature, more e cassis, con note di scatola di sigari, pepe nero, vaniglia, tostata quercia profumata e suggerimenti di caffè French toast. Sapori di ciliegie Bing mature, more e prugna con vaniglia, tostata quercia e note di caffè conducono a un lungo finale.
Per...
Vedi scheda prodottoCalifornia AVA Cabernet Sauvignon 2022 Robert Mondavi Private Selection



Toscana IGT Cabernet Sauvignon Potenti 2022 Petra
Il Toscana Cabernet Sauvigon Potenti di Petra nasce in vigneti situati sulle colline ferrose della Val di Cornia, nell'antico borgo di Suvereto.
È prodotto esclusivamente con uve Cabernet Sauvignon, raccolte ad Ottobre. Il mosto fermenta in tini a temperatura controllata, successivamente matura in barrique per 18 mesi e affina per ulteriori 15 mesi in bottiglia.
Il Potenti è caratterizzato da un colore rosso porpora intenso. Il bouquet è ampio ed elegante, con piacevoli sfumature balsamiche. Al pa...
Vedi scheda prodottoBreganze DOC Cabernet Sauvignon Palazzotto 2021 Maculan
Il Palazzotto è un vino rosso prodotto dalla famiglia Maculan, storica azienda vinicola veneta attiva da tre generazioni. Le uve provengono dalle colline breganzesi, una zona incantevole ai piedi delle Prealpi venete, caratterizzata da suoli vulcanici e tufacei e da un clima mite grazie alla protezione dell'Altopiano di Asiago. Questo terroir unico conferisce al vino eleganza e struttura.
Ottenuto da uve 100% Cabernet Sauvignon, viene vinificato con fermentazione in acciaio e una macerazione di o...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabernet Sauvignon Olmaia 2018 Col d'Orcia
Olmaia è un vino rosso biologico prodotto a Montalcino, nella collina di Sant’Angelo in Colle dalla Società Agricola Col d'Orcia. Le uve provengono dai vigneti situati a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare, con esposizione sud-sud-ovest. Le viti di Cabernet Sauvignon, selezionate per i loro cloni bordolesi, sono coltivate con grande cura per ottenere un prodotto di alta qualità.
La fermentazione avviene in tini di acciaio, con una macerazione di 12-15 giorni a temperatura controllata,...
Vedi scheda prodottoAlghero Cabernet Riserva DOC Marchese di Villamarina 2020 Sella & Mosca
Il Cabernet Riserva Marchese di Villamarina di Sella & Mosca è un grande rosso che coniuga le peculiarità conferite dal terreno di coltivazione delle uve, contraddistinto da una forte presenza di argille ferrose, con il suo carattere mediterraneo.
Le sole uve di Cabernet Sauvignon fermentano con lunga macerazione a contatto con le bucce, quindi il vino matura in barrique nuove di rovere francese per 18 mesi e intraprende altri 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Il colore è rosso rubino carico co...
Vedi scheda prodottoCalifornia AVA Red Blend 2021 Unshackled
Il vino rosso Unshackled nasce in California, in vigneti situati in Monterey County, North Coast, San Luis Obispo, Santa Barbara e Lodi.
Si compone di un blend di uve rosse, tra cui Tannat, Syrah, Malbec e Cabernet Sauvignon, che sono pressate e vinificate a temperatura controllata. Il vino affina successivamente per 9 mesi in botti di legno americane e francesi.
Di colore rosso rubino, esprime al naso profumi di frutti di bosco, cardamomo e pepe bianco. Il sorso è corposo e bilanciato, ddal final...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Cabernet Sauvignon Fear No Dark 2020 Pasqua
Il Cabernet Sauvignon Fear No Dark di Pasqua nasce da un vigneto iconico situato nella località Montevegro, tra la Val d’Illasi e la Val di Mezzane, a 350 metri di altitudine. Le uve provengono da una singola parcella di pochi ettari, caratterizzata da un'esposizione nord-orientale che garantisce un microclima più fresco, influenzato dai venti dei Monti Lessini. Il suolo basaltico e calcareo dona al vino mineralità e profondità, mentre il blend è composto principalmente da Cabernet Sauvignon con...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Serramarrocco 2019 Barone di Serramarrocco
Il Serramarocco di Barone di Serramarocco è un vino rosso che nasce nei vigneti "Vigna del Capitano" e "Vigna Sammichele", entrambi situati lungo la strada del vino di Erice. Le origini della tenuta del Barone di Serramarrocco sono antichissime. Nel XVII secolo Re Filippo IV di Spagna e Sicilia donò ad Antonio Marrocco y Orioles un feudo agrario nell’area di Erice e Trapani, che ancora oggi costituisce il cuore della proprietà. La tenuta si estende su una sessantina di ettari di cui 22 destinati...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC Mandrone di Lohsa 2020 Poliziano
Il Mandrone di Lohsa di Poliziano è un vino composto all'85% da uve Cabernet Sauvignon a cui si aggiungono piccole ma importanti quantità di uve Petit Verdot e Carignano, le quali conferiscono a questa etichetta un carattere spiccatamente mediterraneo.
I grappoli vengono raccolti manualmente in cassette e accuratamente selezionati. La fermentazione del mosto ha luogo in tini tronco-conici di acciaio per 20-25 giorni, con macerazione sulle proprie bucce. Il vino rimane ad affinare per 18 mesi in b...
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Cabernet Sauvignon 2023 Les Jamelles
Il Cabernet Sauvignon è prodotto da Les Jamelles, cantina francese nata negli anni '90 in Languedoc. La cantina ha un ampia gamma di vini che abbraccia tutte le tipologie: bianco, orange, rosato, rosso e spumante.
Si compone esclusivamente di uve Cabernet Sauvignon, che vengono diraspate e vinificate. 2/3 del vino affina in acciaio per 6 mesi, 1/3 in botti di rovere americano.
Di colore rosso rubino intenso, svela al naso profumi di frutta rossa matura, spezie dolci e note vegetali di peperone. Il...
Vedi scheda prodottoTrevenezie IGT Cabernet Radici d'Italia 2023 Terre Forti
Il Cabernet Radici d'Italia di Terre Forti è un vino rosso prodotto nel nord-est d’Italia, con uve selezionate di Cabernet Sauvignon e altri vitigni. Coltivato in un clima temperato, che favorisce la maturazione delle uve, questo vino esprime la tipicità del territorio del Triveneto, conosciuto per la sua tradizione vinicola e i suoli ben drenati.
Le uve sono raccolte a perfetta maturazione e subiscono una vinificazione tradizionale con diraspatura e pigiatura soffice. La fermentazione alcolica a...
Vedi scheda prodottoFriuli Cabernet Sauvignon DOC 2023 Cormòns
Il Friuli Cabernet Sauvignon di Cormòns nasce in un microclima contraddistinto da uno speciale equilibrio, per effetto delle montagne che proteggono la piana friulana dai venti del nord e l'effetto mitigante del mare.
Viene prodotto con uve attentamente selezionate, raccolte tra la terza decade di settembre e i primi giorni di ottobre. Viene eseguita una macerazione di 20 giorni dopodiché si procede con la fermentazione che inizia in acciaio e si completa in botte di rovere. Il vino affina per ol...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Riserva DOC Quintessenz Cabernet Sauvignon 2021 Cantina Caldaro
Questo Cabernet Sauvignon Riserva di Kaltern fa parte della selezione Quintessenz, una raccolta di vini pregiati che sono frutto di una coltivazione all'interno di vigneti dall'esposizione ottimale.
Il periodo di vendemmia copre interamente i mesi di settembre e ottobre, dopodiché la fermentazione ha luogo a contatto con le bucce in botti di rovere per 4 settimane. Completata la malolattica, il vino matura per 18 mesi in barrique di rovere, per metà nuove e per metà di secondo passaggio.
Ha un col...
Vedi scheda prodottoPenedès DO Mas La Plana 2019 Torres
Mas La Plana è un vino rosso iconico prodotto da Familia Torres nella regione dell'Alt Penedès, in Catalogna. È ottenuto esclusivamente da uve Cabernet Sauvignon coltivate nei vigneti storici di Mas La Plana, una tenuta di 29 ettari situata a 225 metri di altitudine, con suoli alluvionali ben drenati composti da strati alternati di ghiaia, sabbia e argilla.
La vinificazione prevede la fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata e in grandi foudres di rovere, seguita da una mac...
Vedi scheda prodotto