Disponibilità immediata
Franciacorta DOCG Brut Corte alle Stelle
Il riverbero del lago di Iseo si rispecchia nella classe innata di questa bollicina. Corte alle Stelle presenta nella sua collezione l’intramontabile versione di un Franciacorta Brut apprezzato per la sua essenzialità e la sua compostezza.
Una equilibrata ripartizione di Chardonnay e Pinot Bianco crea il blend. La fermentazione alcolica del mosto si svolge lenta in acciaio, a temperatura controllata. Presa di spuma e maturazione sui lieviti avvengono in bottiglia, con un’attesa sui lieviti di 18 ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Satèn Corte alle Stelle
Il Satèn Corte alle Stelle è l’equilibrio e la setosità di Franciacorta. Intensità del gusto e finezza del profumo, in un connubio elegante e sofisticato.
Chardonnay al 100%, per questo vino prodotto con le sole migliori espressioni del vitigno. La vendemmia manuale e la vendemmia a metà agosto consentono di ricavare delle uve sane e intatte, con una freschezza vivida e un acino croccante. Una sosta sui lieviti minima di 24 mesi completa l’opera della natura e ci regala un Metodo Classico di ecce...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Satèn Corte alle Stelle





Franciacorta DOCG Brut Satèn Ca' del Diavolo
Un sontuoso Satèn che si origina in piena Franciacorta. L'etichetta di questa cuvée raffigura uno dei 72 sigilli contenuti nella Piccola Chiave di Salomone, un antico grimorio medievale noto anche come Lemegeton. Questa raccolta di testi esoterici descrive una serie di simboli magici utilizzati per evocare e comandare entità spirituali. Questa cuvée è associata a Barbatos, noto per le sue capacità di mediare la comunicazione tra esseri umani e spiriti. Questo Franciacorta Satèn ti invita a un di...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Rosé Brut Ca' del Diavolo
Il Franciacorta Ca’ del Diavolo Rosé Brut è un Metodo Classico prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero. L'etichetta di questo Franciacorta raffigura uno dei 72 sigilli contenuti nella Piccola Chiave di Salomone, un antico grimorio medievale noto anche come Lemegeton. Questa raccolta di testi esoterici descrive una serie di simboli magici utilizzati per evocare e comandare entità spirituali. Questa cuvée è dedicata a Zepar, noto per la sua capacità di manipolare emozioni e sentimenti, associat...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Brut Bonconsey
Il Trentodoc Brut Bonconsey è prodotto in Trentino da uve Chardonnay allevate a un’altitudine media di 600 metri s.l.m.
Questo Metodo Classico di grande eleganza e pulizia è realizzato a seguito di un'attenta raccolta manuale. Le uve vengono diraspate e macerate a contatto con le bucce fino a 12 ore prima di avviare la fermentazione per l’ottenimento del vino base. La creazione della cuvée in primavera permette l’avviamento della seconda fermentazione in bottiglia cui segue un affinamento sui lie...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Brut Bonconsey





Bordeaux AOC Le Petit Sergolle 2021 Baron de Sergolle
Le Petit Sergolle è prodotto nella celebre regione di Bordeaux dove dominano un'ottima esposizione, una grande varietà di suoli e la forte influenza dell'Atlantico. Il vecchio Mulino di Sergolle dà il nome a un vino slanciato e quotidiano, equilibrato nel tocco e piacevole in ogni occasione.
Le operazioni in vigna, la potatura e la sfogliatura avvengono manualmente. L'uva perfettamente sana viene vinificata in tini d'acciaio a temperatura controllata, per permettere la migliore estrazione di arom...
Vedi scheda prodottoBordeaux AOC Le Petit Sergolle 2021 Baron de Sergolle




Bordeaux Supérieur AOC La Réserve de Sergolle 2021 Baron de Sergolle
La Réserve de Sergolle è un Bordeaux Supérieur prodotto con ridotte rese per ettaro dalle migliori uve della Gironda. Il vecchio Mulino di Sergolle ricorda le zone raggiunte dall’influenza atlantica per un vino espressivo ed elegante.
Le uve di Merlot e di Cabernet Sauvignon sono raccolte a mano, per poi essere affinate in vasche di acciaio inox e di cemento per un minimo di dieci mesi seguendo la tradizione bordolese.
Rosso rubino intenso con riflessi granati, restituisce sentori di prugna e cili...
Vedi scheda prodottoBordeaux Supérieur AOC La Réserve de Sergolle 2021 Baron de Sergolle




Sicilia DOC Rosato Lu Meli 2022 Li Ciuri
Il vino rosato Lu Meli di Li Ciuri è un Nero d'Avola in purezza. Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, "Li Ciuri", i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Le uve Nero d'Avola sono vendemmiate e selezionate tra fine agosto e i primi di settembre. I grappoli vengono diraspati e vinificati in vasche di acciaio ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Rosato Lu Meli 2022 Li Ciuri




Chianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja
Il Chianti Riserva del Conte nasce nel cuore della Toscana.
È prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo di prima scelta, coltivate con sacro rispetto per la natura e per l'ambiente. Il vino è invecchiato per un anno in barrique di Allier e affinato per un altro anno in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Presenta al naso sentori di frutti rossi di bosco, con note di liquirizia e confettura di rosa. Il gusto è armonico, asciutto e strutturato.
Perfetto in abbinameto a primi p...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja




Sicilia DOC Nero d'Avola 2022 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Nero d'Avola Li Ciuri è un vino che si origina nella Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani. La raccolta delle sue uve è rigorosamente manuale e viene effettuata nella prima decade di settembre. Le uv...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Nero d'Avola 2022 Li Ciuri



Rosso di Montalcino DOC 2022 Pian del Prete
Il Rosso di Montalcino Pian del Prete è un classico esempio di come un vitigno possa integrarsi alla perfezione con il proprio territorio e la sua tradizione.
Prodotto al 100% da uve Sangiovese, nasce da una fermentazione svolta in vasche di acciaio inox termoregolate per 2 settimane, a cui segue la macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Si procede quindi alla fase di affinamento che si tiene in botti di rovere per una durata di 8 mesi, succeduti da 1 mese in bottiglia.
Nel bicchiere il vino...
Vedi scheda prodotto