In arrivo
Chianti Classico Gran Selezione DOCG Sorleone 2021 Villa a Sesta
Il Chianti Classico Gran Selezione Sorleone di Villa a Sesta nasce in vigneti situati sulle colline senesi, nel comune di Castelnuovo Berardenga.
E' prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte rigorosamente a mano e cernite al tavolo di selezione prima della diraspatura e pigiatura. La vinificazione avviene in tini alla temperatura controllata di 27°C. La fermentazione alcolica è svolta in circa 7 - 10 giorni e successivamente la macerazione sulle bucce si protrae pe 6 mesi circa. Il vino ma...
Vedi scheda prodottoHaut-Médoc AOC 5ème Cru Classé 2022 Château de Camensac
Il Château de Camensac, situato nel cuore dell'Haut-Médoc, è riconosciuto per la sua classificazione come Grand Cru Classé en 1855, simbolo dell'eccellenza dei vini di Bordeaux. Con una proprietà di 75 ettari, il vigneto è composto principalmente da Cabernet Sauvignon e Merlot, piantati su terreni ricchi di ghiaia profonda, mescolati a argilla e ciottoli, che conferiscono ai vini caratteristiche uniche di profondità, frutto, eleganza e mineralità.
L'intero processo produttivo, dalla cura attenta ...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape Rouge AOC 2022 Château de Beaucastel
Il Clos des Papes Rouge è prodotto nella zona di Châteauneuf-du-Pape, nel Rodano meridionale con un blend di Grenache, Syrah e Mourvèdre.
Ben 24 ettari, dislocati in vari appezzamenti, sono dedicati alla produzione di questo rosso, che rappresenta il 90% della produzione aziendale; la coltivazione è certificata biologica dal 2011. Dopo la fermentazione il vino affina in grandi fusti di rovere per un periodo che va da 12 a 15 mesi.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso e brillante. Al naso em...
Vedi scheda prodottoSaint-Julien 4ème Cru Classé AOC 2022 Château Branaire-Ducru
Lo Château Branaire-Ducru deve la prima parte del suo nome al suo fondatore Jean-Baptiste Braneyre, che fondò lo château nel 1680, mentre la seconda parte deriva da Gustave Ducru, il quale aggiunse il suo cognome nel 1875. Château Branaire-Ducru ha cambiato nei secoli molti proprietari, fino ad arrivare a Patrick Maroteaux, il quale dagli anni '80 iniziò ad apportare modifiche qualitative sostanziali alla cantina. Dal 2000 Branaire-Ducru è diventato uno dei migliori vini di Bordeaux.
Dopo la vend...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Satèn Muratori
Questo spumante Brut Satèn è prodotto dalla cantina Muratori, situata in Franciacorta, una delle zone vitivinicole italiane dedicate alla produzione di bollicine metodo classico. Muratori è un'azienda familiare, oggi condotta dalla terza generazione della famiglia, e ha sede a Villa Crespia, ad Adro, in provincia di Brescia.
Ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay, esse subiscono anzitutto una pressatura soffice, per poi essere vinificate in vasche di acciaio. La spumantizzazione avviene in bot...
Vedi scheda prodottoRon de Guatemala DOP Solera Gran Reserva Ron Zacapa
Uno splendido simbolo, forse l’emblema, ma senz’altro un’icona del Guatemala: Ron Zacapa Gran Solera è, fra i rum invecchiati, un capolavoro assoluto, tra i migliori rum esistenti al mondo. Nasce da un blend di rum giovani e rum invecchiati fra i 6 e i 23 anni e affina secondo un nuovo sistema di invecchiamento: il Solera dinamico.
Un sistema, inventato in Spagna più di cinque secoli fa, che prevede l’utilizzo di botti di rovere bruciate che prima contenevano bourbon, Sherry o Porto, che conferis...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC Nerello Mascalese Làvico 2021 Duca di Salaparuta
Il Lavico Etna Rosso nasce nella tenuta di Vajasindi di Duca di Salaparuta, situata nel comune di Castiglione di Sicilia, alle pendici dell'Etna, sul versante della valle dell'Alcantara.
È ottenuto da uve Nerello Mascalese in purezza, vendemmiate esclusivamente a mano una volta raggiunta la perfetta maturazione. La fermentazione avviene, con macerazione sulle bucce, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 26-28°C per un periodo di 7-8 giorni. Dopo la malolattica, il vino affin...
Vedi scheda prodottoLugana Riserva DOC Molceo 2022 Ottella
Molceo è la complessità del Lugana di Ottella. L’affinamento superiore lo impreziosisce dello sviluppo del tempo, capace di esaltare il carattere più misterioso e intrigante del Trebbiano di Lugana.
Interamente composto da Trebbiano di Lugana, questo bianco viene vinificato in vasche di acciaio, per poi giacere sulle proprie fecce fini al termine della fermentazione malolattica per un periodo di 16 mesi, parte in acciaio e parte in barrique.
Il suo profumo complesso apre a ventaglio un bouquet di ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Family and Friends 2024 Feudo Maccari
Il vino bianco Family and Friends di Feudo Maccari nasce in Sicilia, nel comune di Noto, in provincia di Siracusa.
Viene ricavato dalla selezione di uve Grillo, vinificate in tini ovoidali di cemento e in piccole botti per ca. 20 giorni. Segue affinamento nei medesimi recipienti per ulteriori 6 mesi.
Ha un colore giallo paglierino scarico. Al naso esprime un bouquet di profumi agrumati, che si arricchisce in un secondo momento di note dolci vanigliate e di cannella. In bocca è consistente e avvolg...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG La Ghirlanda 2021 Bindi Sergardi
Il Chianti Classico La Ghirlanda di Bindi Sergardi nasce nell'omonimo vigneto, situato nella tenuta Mocenni, nei pressi di Vagliagli, nel cuore del territorio del Chianti Classico.
Viene prodotto con uve Sangiovese ed in piccolissima parte con uvaggi complementari. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox con una macerazione di 16-18 giorni alla temperatura controllata di 28-30°C. Successivamente il vino subisce un periodo di maturazione in barrique di rovere per 10-12 mesi, dopo il qua...
Vedi scheda prodottoVerdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOC Rincrocca 2021 La Staffa
Il Rincrocca è un Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva prodotto nella zona di Ancona.
Da vigneti ubicati a 450 metri s.l.m. su terreni a composizione argilloso-calcarea, le uve vengono raccolte manualmente e avviate alla pressatura soffice prima di far fermentare il mosto in cemento. Seguono un affinamento sulle fecce fini di 12 mesi in cemento e un periodo di riposo in bottiglia di ulteriori 12 mesi.
Di colore giallo paglierino con qualche riflesso verdolino, esprime al naso sentori maturi di ...
Vedi scheda prodottoRoccamonfina IGT Rosso Sphaeranera 2019 I Cacciagalli
Il vino rosso Sphaeranera della cantina I Cacciagalli nasce nell'Alto Casertano. Il territorio circostante è dominato dal vulcano inattivo Roccamonfina, la cui attività ha contribuito alla composizione dei terreni.
Il vino si compone di uve Palagrello Nero in purezza, che sono vinificate con fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 7-8 ore in anfora. Negli stessi contenitori il vino affina sulle fecce fini per 8 mesi.
Di colore rosso rubino profondo, al naso si avvertono profumi flore...
Vedi scheda prodottoSpeyside Single Malt Scotch Whisky Aged 10 Years Glen Grant
Glen Grant 10 Y.0. è un whisky Single Malt prodotto dalla celebre distilleria scozzese di base ad Aberlour. Questo Single Malt nasce dalle pure acque delle Highlands scozzesi e dall’orzo maltato, ottenuto dalla macerazione e successiva asciugatura del cereale. A seguito del “mashing”, in cui l’orzo viene miscelato con l’acqua, si passa alla distillazione, che avviene in distillatori particolarmente allungati. Quest’ultimi, permettendo il passaggio dei soli vapori più puri dal distillatore al con...
Vedi scheda prodottoCastel del Monte Rosso Riserva DOCG Il Falcone 2019 Rivera
Il Castel del Monte Rosso Riserva DOCG Il Falcone Rivera è considerato una pietra miliare dell'enologia pugliese
Nato da 70% Nero di Troia e 30% di altri vitigni autoctoni matura per 14 mesi, per metà in barriques di rovere francese di 1°, 2°; e 3°; passaggio e metà in botti di rovere francese da 30Hl.
Un bel rosso dal colore rosso granato fitto, che stupisce il naso con un bouquet complesso, ricco di note di frutta matura, cuoio, tabacco e spezie, e seduce il palato con una struttura austera e un...
Vedi scheda prodottoTrento Demi-Sec DOC Maximum Ferrari
Il Maximum Demi-Sec nasce all'interno della spettacolare tenuta Ferrari, da terreni sparsi nei diversi comuni della Val d'Adige, Val di Cembra e Valle dei Laghi, in Trentino.
Questo spumante viene ricavato da sole uve Chardonnay, vendemmiate manualmente nella prima metà di settembre. Seguendo il Metodo Classico di spumantizzazione, il prodotto matura e rifermenta per almeno 36 mesi sui lieviti selezionati nelle proprie colture.
Il Ferrari Maximum Demi-Sec è caratterizzato da un colore giallo pagli...
Vedi scheda prodottoBarbera d'Asti Superiore DOCG La Bogliona 2019 Scarpa
La Bogliona è una Barbera in purezza prodotta dall'azienda vitivinicola Scarpa, situata sulle colline di Nizza Monferrato (AT). L'azienda fu fondata a metà dell''800 dal migrante veneziano Antonio Scarpa. Fu l'enologo Mario Pesce ad avere negli anni '40 grande influenza sui vini aziendali. Oggi Scarpa si definisce attraverso 3 coordinate: l'agricoltura sostenibile, la vinificazione di stampo tradizionale e il lungo affinamento in bottiglia.
La Bogliona nasce sui vigneti di Poderi Bricchi, che si ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva Rocca Guicciarda 2021 Ricasoli 1141
Il Chianti Classico Riserva DOCG Rocca Guicciarda è una delle migliori espressioni del territorio di Barone Ricasoli, ed è dedicata ad un antico feudo della famiglia Ricasoli.
Creato da Sangiovese, con un tocco di Merlot e Canaiolo, questo rosso toscano deve la sua complessità al lungo affinamento di 18 mesi in tonneau e botte grande, e 6 mesi in bottiglia.
Lo splendido colore rosso rubino intenso anticipa evidenti sentori di frutta rossa e amarena, e note balsamiche e sfumature boisé. Questo ross...
Vedi scheda prodottoClos des Lambrays Grand Cru AOC 2021 Domaine des Lambrays
Il Clos des Lambrays Grand Cru è un vino di rara eccellenza, prodotto dal Grand Cru Clos des Lambrays – monopolio della Domaine des Lambrays – a Morey Saint Denis.
È Pinot Noir in purezza, proveniente dal Grand Cru più alto della zona di Morey Saint Denis, con i suoi 320 metri di altitudine. Le uve vengono vendemmiate rigorosamente ed accuratamente a mano, per poi fermentare in acciaio ed affinare in botti di legno, di cui la metà nuove, per un periodo di 18 mesi circa.
Il suo colore è rosso, con ...
Vedi scheda prodotto