Scheda tecnica
Aglianico del Vulture Superiore DOCG Serpara 2015 Re Manfredi
Descrizione
L'Aglianico del Vulture Superiore Serpara di Re Manfredi nasce nell'omonimo cru, noto come "luogo delle serpi" per la caratteristica forte esposizione al sole che mitiga anche i periodi dell'anno più freddi, situato su terreni collinari di origine vulcanica.
Viene realizzato interamente con uve Aglianico, vendemmiate tra gli ultimi 10 giorni di ottobre e i primi di novembre. Dopo una breve macerazione a basse temperature, la fermentazione si svolge con lieviti naturali ad una temperatura non superiore ai 26°C. In seguito il vino affina in barrique di rovere francese di Allier per 18-24 mesi.
Di colore rosso granato intenso, il Serpara di Re Manfredi porta al naso un ampio bouquet composto da note di vaniglia, timo e frutta candita. Al palato si rivela potente, caldo e setoso.
Ideale con carni rosse e formaggi stagionati, è perfetto con la selvaggina.