Solstizio d'Estate: 🌞 festeggiamolo con migliaia di vini in promozione. Termina tra:

Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Medio
Aromi
Speziato
Origine
Italia, Sicilia

Scheda tecnica

nome completo
Etna DOC Rosso Riserva Contrada Monte Gorna 2017 Nicosia
New
denominazione
Etna
annata
2017
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Sicilia
vitigno
Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
affinamento
Barrique di rovere francese
formato
0,75 L
aromi
Frutta essiccata, Liquirizia, Note floreali, Rosa canina, Spezie
grado alcolico
13,5%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
3,57 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 46 clienti

Etna DOC Rosso Riserva Contrada Monte Gorna 2017 Nicosia

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
31,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  42,13 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
 IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 33,30 €
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 300 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, ne restano solo 8 quantità, acquista ora per riceverlo entro giovedì 26 giugno.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Premium, di particolare pregio e valore.
Biologico, ottenuto senza l'impiego di fitofarmaci o concimi chimici.
premi e riconoscimenti
Decanter
2017
96/100
premi delle altre annate
AIS
2014
Bibenda
2014
Gambero Rosso
2013
Tre bicchieri
James Suckling
2013
93/100

Descrizione

Questo Etna Rosso Riserva di Nicosia tra origine dai terrazzamenti lavici dell'antico vigneto di Monte Gorna.

Le uve vengono raccolte e pigiate, quindi poste a macerare a bassa temperatura per 24 ore. Il mosto fermenta a contatto con le bucce per 3 settimane a una temperatura controllata di 22°C. Dopo la malolattica svolta in barrique, matura in acciaio e poi in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio per 24 mesi, quindi rimane ad affinare per un lungo periodo in bottiglia.

È un vino di bella stoffa, di colore rosso rubino tendente al granato. All'olfatto denota grande complessità, con aromi di liquirizia e di rosa canina che si fondono con suadenti note di frutta secca. In bocca rivela un tannino morbido, ma anche tanta struttura ed eleganza che si fondono in un gusto armonico e persistente.

Magnifico con formaggi di medio-lunga stagionatura e tutta la selvaggina da piuma. Consigliato con un coniglio alla cacciatora.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy