Pronto per le vacanze? 🍹 Ordina tra oltre 7.000 vini in consegna immediata e ricevili a casa o nella tua destinazione estiva. 🏖️

Tipo di vino
Passito
Passaggio in botte
Nessuno
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Veneto
Ideale con
Formaggi erborinati, Cioccolato, Dolci secchi e pasticceria

Scheda tecnica

nome completo
Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2023 Farina
New
denominazione
Recioto della Valpolicella
annata
2023
dosaggio
Dolce
paese
Italia
regione
Veneto
vitigno
Altri vitigni, Corvina Veronese, Molinara, Rondinella
affinamento
Acciaio
formato
0,75 L
aromi
Confettura di amarena, Lampone, Ribes, Rosa selvatica, Viola mammola
grado alcolico
12,5%
temperatura
15-16 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
3,47 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 74 clienti

Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2023 Farina

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
24,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  33,07 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
 IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 26,10 €
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 200 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, acquista ora per riceverlo entro mercoledì 16 luglio.

Descrizione

Il Recioto della Valpolicella Classico dellìazienda Farina è un vino dolce e tradizionale della Valpolicella Classica. Prodotto da uve selezionate di Corvina, Rondinella e Molinara, che provengono dalle colline di Negrar, caratterizzate da suoli calcarei e ghiaiosi. Si ottiene scegliendo solo le “recie” del grappolo, cioè la parte più dolce e spargola.

Dopo la raccolta manuale, le uve sono sottoposte a un appassimento naturale di circa quattro mesi. La vinificazione prevede una macerazione a freddo e una lenta fermentazione in acciaio inox. Il processo include travasi di pulizia per mantenere il residuo zuccherino, seguito da un affinamento di sei mesi in acciaio e sei mesi in bottiglia.

Il colore è rosso rubino intenso, con un profumo fruttato e floreale che evoca viola, rosa selvatica, lamponi e confettura di amarena. Al palato si presenta vellutato, dolce ma mai stucchevole, con un gusto morbido e amabile.

Perfetto come vino da dessert o da dopocena, si abbina a pasticceria secca, crostate di frutta, cioccolato e formaggi erborinati come il Gorgonzola.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy