Tipo di vino
Bianco
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Friuli-Venezia Giulia

Scheda tecnica

nome completo
Venezia Giulia IGT Kaplja 2020 Damijan Podversic
New
denominazione
Venezia Giulia
annata
2020
paese
Italia
regione
Friuli-Venezia Giulia
vitigno
Chardonnay, Friulano, Malvasia Istriana
affinamento
Botte di rovere
formato
0,75 L
aromi
Fiori bianchi, Miele, Pesca, Tostato
grado alcolico
14%
temperatura
12-14 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
4,76 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 21 clienti

Venezia Giulia IGT Kaplja 2020 Damijan Podversic

0,75 ℓ
44 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  58,67 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 200 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, acquista entro 7 ore e 40 minuti per riceverlo entro venerdì 27 giugno.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Premium, di particolare pregio e valore.
premi delle altre annate
AIS
2018
Bibenda
2018
Veronelli
2018

Descrizione

Il Kaplja è un vino macerato di Damijan Podversic, vignaiolo del Collio Goriziano, di vini di confine, quelli delle aziende tra Italia e Slovenia. Nel 1999 Damijan Il suo maestro è stato Josko Gravner, il padre dei vini macerati e in anfora, che negli anni '90 ha portato in Italia dalla Georgia questo antico tipo di vinificazione e reso celebre in tutto il mondo questo tipo di vino. I vini macerati nascono da uve bianche che restano a contatto per giorni, settimane o mesi con le bucce. Il vino acquisisce tonalità e aromi diversi da quelle classiche del vino bianco e per cui si usa il termine "orange wine".

Il Kaplja nasce da uve Chardonnay, Friulano e Malvasia Istriana e viene vinificato sulle bucce. Una volta spremute, il mosto resta a contatto con le bucce per 36 mesi in grandi botti di rovere. Il vino nasce per fermentazione spontanea, senza aggiunta di lieviti esterni e non viene filtrato prima dell'imbottigliamento.

Nel calice il vino appare di colore giallo oro intenso con calde sfumature aranciate. Il naso risulta complesso, aprendosi su profumi di fiori bianchi, pesca e miele in aggiunta a note delicatamente tostate. Il sorso è sfaccettato, pieno e morbido, dalla lunga persistenza.

Si consiglia di fare ossigenare il vino almeno un'ora prima di servirlo. Il Kaplja si accompagna molto bene ad antipasti e risotti di mare, ricche torte salate, carne e pesce alla griglia.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy