Mendoza
Mendoza è di gran lunga la regione vinicola più estesa dell'Argentina, situata a ovest su un altopiano ad alta quota ai margini delle Ande. I vigneti sono concentrati principalmente nella parte settentrionale della regione e coprono il 70% della produzione enologica argentina. Il vitigno Malbec, importato dall'agronomo francese Miguel Aimé Pouget, ha trovato piena cittadinanza in questa parte di Nuovo Mondo, tanto che i vini rossi ottenuti da questa varietà d'uva, molto concentrati e intensi, sono diventati famosi in tutto il mondo: Luján de Cuyo, la Valle del Maipu e la Valle dell'Uco ospitano alcuni dei più grandi nomi del vino argentino. La storia enologica della regione risale all'epoca coloniale, con le primi viti piantate dai sacerdoti dell'ordine dei Gesuiti a metà del XVI secolo. La produzione anticamente destinata a un uso interno, ha conosciuto una florida espansione nel 1885 con la costruzione di una linea ferroviaria che collegava Mendoza alla capitale Buenos Aires, favorendo il trasporto e la commercializzazione del vino al di fuori della regione. I vigneti ubicati ad altitudini importanti, generalmente compresi tra gli 800 e 1.200 metri sul livello del mare, possono beneficiare di un clima più moderato di quello molto caldo e secco che è possibile riscontrare a bassa quota. Inoltre, la notevole escursione tra il giorno e la notte, dovuta all'intervento dei freddi venti occidentali, determina un rallentamento nella maturazione che apporta sapori più ricchi e maturi nelle uve. I periodi vendemmiali sempre caldi e asciutti consentono ai viticoltori di scegliere il momento più opportuno per la raccolta basandosi unicamente sullo stadio di maturazione raggiunto e di decidere con maggiore libertà gli stili produttivi che intendono adottare per i propri vini. Il suolo asciutto e poco fertile si rivela perfetto per la coltivazione della vite, costretta a sviluppare radici molto profonde per raggiungere l'acqua e il nutrimento di cui hanno bisogno, producendo bacche piccole e concentrate che daranno vita a vini strutturati, minerali e dai tannini decisi. Oltre al Malbec, a Mendoza c'è spazio anche per la coltivazione di uve Cabernet Sauvignon, Syrah, Chardonnay, Torrontés e Sauvignon Blanc, ma è da poco cominciato anche il cammino della regione come produttrice di spumanti di qualità. La bellezza naturale del territorio la rende una gettonata meta enoturistica.
Mendoza IG El Enemigo Malbec 2022 Bodega Aleanna
Il El Enemigo Malbec della Bodega Aleanna nasce in vigneti situati a Tunuyàn, nella valle de Uco, nella straordinaria regione di Mendoza.
È prodotto al 89% con uve Malbec, al 6% con uve Cabernet Franc e al 5% con uve Petit Verdot. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 29°C per circa 20 giorni, con una macerazione di 30 giorni. Successivamente il vino affina in barrique prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un bouqu...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Malbec Catena Alta 2021 Catena Zapata
Il Malbec Catena Alta di Catena Zapata proviene dai vigneti storici della regione di Mendoza, in Argentina, situati in altitudini elevate che favoriscono la qualità delle uve. Il vino è prodotto con uve selezionate dai vigneti di Angélica, La Pirámide, Nicasia e Adrianna, famosi per il loro suolo ricco e il clima favorevole. La vinificazione avviene utilizzando metodi sostenibili che esaltano il terroir unico di Mendoza.
Il processo di vinificazione prevede l'affinamento in botti di rovere france...
Vedi scheda prodottoMendoza Malbec IG Vive 2024 Alta Vista
Il Malbec Vive di Alta Vista nasce in vigneti situati a Mendoza, la zona vitivinicola più importante dell’Argentina.
È prodotto interamente con uve Malbec. La fermentazione avviene in acciaio per 7 giorni ad una temperatura controllata di 26-28°C con macerazione sulle bucce. L'affinamento si svolge per un 25% in botte di rovere francese e per la parte restante in vasche di acciaio, per un periodo complessivo di 6 mesi.
Presenta un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Grand Malbec 2021 Terrazas de los Andes
Grand Malbec Terrazas de los Andes rappresenta la massima espressione della varietà della regione di Mendoza.
Questo Malbec nasce da uve provenienti da tre eccezionali vigneti situati ad altitudini elevate, che consentono di creare un blend complesso, che esalta al meglio un vitigno e la sua regione. Questo vino trova nell'affinamento in grandi botti di legno francesi per 16-18 mesi il suo completamento naturale.
Un rosso complesso in cui gli spiccati aromi fruttati del Malbec si fondono in un vin...
Vedi scheda prodottoMendoza Malbec IG Estate Premium 2022 Alta Vista
Il Malbec della linea Estate Premium di Alta Vista nasce in vigneti situati nelle regioni di Luján de Cuyo e Valle de Uco, inserite all'interno di Mendoza, la zona vitivinicola più importante dell’Argentina.
Le uve, unicamente di varietà Malbec, sono sottoposte a un doppio passaggio di cernita al fine di selezionare gli acini migliori, quindi trasferite in vasche di cemento sfruttando esclusivamente la forza di gravità. La fermentazione inizia con una macerazione pre-fermentativa di lunga durata ...
Vedi scheda prodottoMendoza Reserva IG Malbec 2023 Norton
Il Malbec Reserva di Norton nasce nella tenuta Finca Lunlunta, a Luján de Cuyo, nella celebre regione vinicola argentina di Mendoza.
È prodotto con uve Malbec in purezza, vendemmiate interamente a mano con attenta selezione dei grappoli. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 25°C per 7 giorni. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique di rovere francese e per 10 mesi in bottiglia, prima di essere...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Grand Malbec 2020 Terrazas de los Andes
Grand Malbec Terrazas de los Andes rappresenta la massima espressione della varietà della regione di Mendoza.
Questo Malbec nasce da uve provenienti da tre eccezionali vigneti situati ad altitudini elevate, che consentono di creare un blend complesso, che esalta al meglio un vitigno e la sua regione. Questo vino trova nell'affinamento in grandi botti di legno francesi per 16-18 mesi il suo completamento naturale.
Un rosso complesso in cui gli spiccati aromi fruttati del Malbec si fondono in un vin...
Vedi scheda prodottoValle de Uco IG Corvina Malbec Corbec 2020 Masi
Il Corbec appartiene all'innovativa linea di vini che l'azienda veneta Masi produce nella tenuta La Arboleda Masi Tupungato, in Argentina.
Viene prodotto in prevalenza con uve Corvina e con uve Malbec, lasciate appassire per circa 20 giorni su pianali di legno. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 18 mesi in botti di rovere francese e riposa in acciaio fino all'imbottigliamento.
Presenta un colore rosso intenso. Al naso offre...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Bonarda Emma 2020 Familia Zuccardi
Il Zuccardi Emma Bonarda è un vino rosso prodotto al 100% con uve Bonarda, coltivate in tre diverse aree di Mendoza: Santa Rosa, San José (Tupungato) e Altamira (San Carlos).
La vinificazione prevede l'uso di lieviti indigeni e una fermentazione a temperature controllate tra 25 e 27°C. Il vino macera per 20-25 giorni con pigeage e delestage periodici, seguito da una fermentazione malolattica completa. Successivamente, il 60% del vino matura in barrique di rovere francese per 12 mesi, conferendo c...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Chardonnay Catena Alta 2021 Catena Zapata
Lo Chardonnay Catena Alta di Catena Zapata nasce da uve Chardonnay in purezza, dai vigneti Adrianna e Domingo, situati tra i 1120 e i 1450 m. s.l.m., in Argentina.
Le uve sono pressate e poi fermentate in botti di rovere francese da 500 l a basse temperature. Il vino è affinato successivamente in botti di rovere francese per 14 mesi. Il 30% del vino non subisce la fermentazione malolattica.
Nel calice si presenta di colore verdolino con sfumature di giallo. Il naso si esprime con profumi frutta es...
Vedi scheda prodottoTupungato Malbec IG Synthesis 2021 Finca Sophenia
Il Synthesis Malbec di Finca Sophenia nasce in vigneti situati sulle dolci pendici delle meravigliose Ande, nella famosa Valle di Tupungato, nel cuore della regione di Mendoza.
È prodotto esclusivamente con uve Malbec, raccolte unicamente a mano durante il mese di aprile. La fermentazione avviene a contatto con i lieviti, a temperatura controllata, per circa 14 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi e per altri 6 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
È caratt...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Malbec 2022 Terrazas de los Andes
Il Malbec della bodega Terrazas de los Andes prende vita dalle storiche regioni vitivinicole di Las Compuertas (Luján de Cuyo), Paraje Altamira, Eugenio Bustos e Chacayes (Valle de Uco). I vigneti da cui origina si estendono su terrazze collocate a un'altitudine tra i 1070 e i 1200 metri sul livello del mare, dove godono di un'esposizione unica, in grado di esaltare la massima espressione di profumi e sapori.
La vendemmia avviene tra marzo e aprile. Malbec in purezza, dopo una vinificazione in ro...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Malbec 2021 Achaval Ferrer
Il Malbec di Achaval Ferrer nasce in vigne situate nelle zone di Perdriel, Medrano e Valle de Uco.
È prodotto esclusivamente con uve Malbec, spremute e successivamente fermentate fino a 4 giorni in tini di cemento. La seconda fermentazione e l'affinamento si tengono in barrique di rovere francese per 9 mesi.
È caratterizzato da un colore rosso porpora intenso. Al naso si apre con profumi di violetta, cassis e mirtilli. Il sorso è pieno e morbido, con un finale persistente.
Perfetto per accompagnare...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Malbec The Apple doesn't Fall Far From The Tree 2023 Matias Riccitelli
The Apple Doesn’t Fall Far from the Tree di Matías Riccitelli è un vino prodotto da uve 100% Malbec provenienti da due aree distinte: il vigneto di Perdriel, situato lungo il fiume Mendoza con suoli rocciosi e argillosi, e i terreni calcarei di Gualtallary, a 1.400 metri sul livello del mare. Questa combinazione di terroir crea un vino che bilancia dolcezza e freschezza, riflettendo la diversità dei suoli.
Le uve vengono raccolte a mano, diraspate e trasferite naturalmente per gravità in piccole ...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Septima Obra Reserva Malbec 2023 Bodega Septima
Il Mendoza Malbec della linea Reserva Septima Obra di Septima nasce in vigneti situati sulle dolci pendici delle meravigliose Ande, nella famosa Valle di Tupungato, nel cuore della regione di Mendoza.
È prodotto con uve Malbec in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 10-12 mesi in barrique di rovere americano, prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore rosso rubino inten...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Malbec Puro 2020 Dieter Meier
Il Puro Malbec, firmato da Dieter Meier, emerge come emblema dell'arte vinicola argentina, incarnando l'essenza del Malbec nelle sue forme più autentiche. Dieter Meier, noto principalmente come il cantante del gruppo Yello, è un artista poliedrico che ha esteso la sua creatività dal mondo della musica a quello del vino, dedicandosi alla produzione di vini biologici che riflettono la sua passione per l'autenticità e la purezza. Situato nel cuore di Mendoza, a Ojo de Agua Agrelo, Luján de Cuyo, il...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Malbec Cabernet Sauvignon Colección 2021 Bodega Rutini
Il vino rosso Colección di Rutini Wines nasce in vigne situate nella Valle de Uco. Rutini Wines è stata la prima azienda nel 1925 a piantare le vigne in questa valle e nel credere al potenziale di Mendoza, oggi una delle zone vitivinicole principali dell'Argentina.
Il vino è un blend di uve Cabernet Sauvignon e Malbec e viene affinato per il 10% in botti di rovere francese.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con profumi di frutta rossa, note erbacee e speziate. Il ...
Vedi scheda prodottoTupungato Reserva IG Malbec Estate Reserva 2021 Finca Sophenia
L'Estate Reserva Malbec di Finca Sophenia nasce da un blend di uve raccolte nelle zone vitivinicole più famose dell'Argentina: Gualtallary, Tupungato e Mendoza.
È prodotto esclusivamente con uve Malbec, raccolte unicamente a mano durante il mese di aprile. La fermentazione avviene a contatto con i lieviti a temperatura controllata per circa 15 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi e per altri 6 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un...
Vedi scheda prodotto