Cavit
Cavit, Cantina Viticoltori del Trentino, nasce nel 1950 grazie alla passione per la propria terra e al desiderio di valorizzare i prodotti del Consorzio di Cantine Sociali. Cavit è una cooperativa che unisce 11 Cantine Sociali trentine con oltre 5.200 viticoltori associati, coprendo tutte le 5 macro- aree vinicole del territorio. L’inscindibile legame di Cavit con il Trentino deriva da questo forte presidio e rende l’azienda custode del patrimonio vinicolo del territorio.
La Cantina è situata alle porte di Trento, mentre la sede di rappresentanza è a Maso Toresella, sul lago di Toblino, storica e magica villa circondata da vigneti.
Oggi Cavit raccoglie, esamina e seleziona le materie prime prodotte dalle cantine associate, controllando ogni fase: dall’affinamento all’imbottigliamento, il tutto nel rispetto dell’ambiente.
Al centro del sistema di viticultura Cavit c’è PICA, acronimo di Piattaforma Integrata Cartografica Agriviticola, attualmente la più avanzata piattaforma tecnologica in Italia per l’implementazione di una viticoltura intelligente ed eco-sostenibile.
I vini Cavit offrono una ricca e raffinata panoramica del patrimonio vinicolo trentino.
Vigneti delle Dolomiti Brut IGT Müller Thurgau Cuvée Speciale 2023 Cavit
Lo Spumante Müller Thurgau Cuvèe Speciale Brut rappresenta la novità della celebre azienda Trentina Cavit.
Prodotto esclusivamente con uve Muller Thurgau, selezionate e vendemmiate con cura minuziosa, questa bollicina segue i processi di spumantizzazione del Metodo Charmat, per esaltare al massimo le caratteristiche del vitigno aromatico.
Questa Cuvèe Speciale di Cavit è caratterizzata da un colore paglierino scarico, con evidenti sfumature verdoline, e da un perlage finissimo e una spuma persiste...
Vedi scheda prodotto