G.H. Mumm
Lo Champagne G.H. Mumm nasce da una nobile famiglia tedesca risalente al XII secolo. I Mumm erano già produttori di vini nel XVIII secolo a Colonia, in particolare con la P.A. Mumm, azienda che riprende il nome del titolare Peter Arnold Mumm. I figli di Peter Arnold, Gottlieb, Jacobus e Philipp, intuendo le grandi potenzialità della regione francese dello Champagne e dei suoi vini, decidono di aprire una filiale a Reims nel 1827 con il coordinamento di un viticoltore di zona di nome G. Hauser. Da quel momento in poi il motto dell’azienda sarà ‘solo il meglio’ a testimonianza di una tradizione di eccellenza che vuole rinnovarsi di generazione in generazione rispettando alti livelli qualitativi nella produzione. Con il 1852 un’altra figura cardine, quella di Georges Hermann Mumm, prende il controllo dell’azienda che verrà chiamata G.H. Mumm et Cie. Dal quel momento l’impegno costante di Georges Hermann consiste nella diffusione del marchio Mumm in tutto il mondo con l’apertura di diverse filiali. Sua anche la creazione del marchio ‘Cordon Rouge’ che sarà segno distintivo di qualità negli anni a venire. Proprio Nel 1876 decide infatti di impreziosire il collo di tutte le bottiglie di Cuvée Brut con un nastro di seta rosso in ricordo delle onorificenze francesi Ordre Royal et Militaire de Saint Louis e il Grand Cordon de la Légion d’Honneur con le quali venivano decorati i più alti ufficiali. Una scelta ideologica e promozionale che gli permetterà di identificare la storia dello Champagne con la Storia di Francia come accadrà anche grazie all’intervento dell’opera di Utrillo e Foujita. Ad oggi la Maison possiede circa 218 ettari di vigneti: il Pinot Nero che occupa la maggior parte di questi con il 78% e si trova nelle Montagne de Reims, mentre lo Chardonnay è coltivato a Cramant e ad Avize e il Pinot Meunier nella Cóte des Blancs e nella Vallée de la Marne. Ben 160 ettari della Maison sono classificati Grands Crus, situati nei villaggi storici dello Champagne come Ambonnay, Verzy ed Avize, a testimonianza della grande intraprendenza che ha saputo inserirsi in questa regione con forza e che da quasi due secoli produce Champagne di qualità riconosciuta ed apprezzata. A questo proposito, anche la pratica virtuosa consistente nel comprare già nei tempi antichi direttamente le uve piuttosto che i mosti, garantiva a Mumm il controllo qualitativo in tutte le fasi produttive.
Lo Champagne G.H. Mumm
Lo Champagne G.H. Mumm è simbolo di eleganza e raffinatezza che, oltre a garantire un prodotto competitivo e di altissima qualità, è stato destinato a rappresentare la storia della Francia esibendo i tratti più audaci e caratteristici. Dietro una fiorente tradizione vinicola di famiglia, lo Champagne Mumm è stato il vino più consumato dalle famiglie reali di tutta Europa. La stessa Corte d’Inghilterra elesse Mumm come fornitore ufficiale nel 1904. Ancora oggi la Maison Mumm compare alla tavola della Regina Elisabetta II.
Quali sono i migliori abbinamenti per lo Champagne Mumm?
Per suggerire i migliori abbinamenti per un Champagne Mumm la prima regola da seguire riguarda l’audacia: crudi di pesce, risotti agli scampi, formaggi tagliati a cubetti si abbinano alla perfezione. Sono da evitare unicamente i sapori troppo amari.
Qual è il prezzo di uno Champagne Mumm?
Il prezzo di uno Champagne Mumm si aggira tra i 40 € e i 100 € a seconda dell’affinamento e del millesimo.
Quali sono le caratteristiche dello Champagne G.H. Mumm Brut?
Tra le caratteristiche dello Champagne Mumm Brut, presente nella versione Millésimé, Grand Cordon e Cordon Rosé, compaiono anzitutto eleganza e longevità. Con un invecchiamento minimo di 20 mesi e una selezione di più di 100 vini base, la versione Brut affronta un dosage leggero per regalare grande intensità e fascino a ogni sorso.
Champagne Brut AOC Grand Cordon G.H. Mumm
Lo Champagne Cordon Rouge origina da uve delle varietà Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier provenienti da oltre 77 crus, ognuno dei quali con delle peculiairtà uniche. Il blend viene completato da una sostanziale percentuale di vini di riserva che conferisce maggiore spessore al prodotto.
Si presenta con un colore giallo dorato e un perlage molto fine e vivace. Al naso si avvertono intensi profumi di frutta fresca matura, tra cui spiccano la pesca bianca e l'albicocca, arricchite da aromi di f...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Le Rosé G.H. Mumm
Lo Champagne Brut Le Rosé di G.H. Mumm è prodotto secondo il tradizionale metodo di elaborazione dello champagne Brut Rosé. Sul tappo è possibile scorgere la rosa disegnata dall'artista Foujita a sancire l'autenticità della cuvée. La cuvée che va incontro alla presa di spuma si compone in prevalenza di uve Pinot Nero e di uve Pinot Meunier e Chardonnay, provenienti da 77 cru, con aggiunta parziale di vini rossi accuratamente selezionati.
Lo Champagne Brut Le Rosé di G.H. Mumm si veste di un color...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Demi-Sec Ice Extra G.H. Mumm
Mumm Mix è uno champagne demi-sec composto da Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay. Invecchiato per almeno venti mesi nelle cantine della Maison G.H.Mumm, il dosaggio è di 35 g/litro. Questo champagne è eccezionalmente fresco e rotondo, perfetto servito con ghiaccio e garnish freschi o in cocktail.
Gli aromi derivano da vini pregiati invecchiati in botti di rovere americano. Il colore è giallo intenso con riflessi ambrati e un perlage unico. Al naso, presenta aromi di legno, vaniglia, ananas ma...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Grand Cordon G.H. Mumm
La Maison Mumm è da secoli famoso per essere lo champagne dei re, primo tra tutti della famiglia reale inglese, come dimostra il Royal Warrant che adorna il collo delle sue bottiglie. Simbolo della qualità della maison è il famoso nastro rosso che rende immediatamente riconoscibili le cuvée della maison G.H Mumm e che ha fatto del Cordon Rouge una vera e propria icona dello Champagne.
Lo Champagne Grand Cordon origina da uve delle varietà Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier provenienti da oltr...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Millésimé 2015 G.H. Mumm
60° millesimato della storia della maison Mumm, la cuvée di questo Champagne Millésimé si compone per un 72% di uve Pinot Nero selezionate dai migliori villaggi Grand Cru della Montagne de Reims, e per un 28% di uve della varietà Chardonnay raccolte da vecchi vigneti della Côte des Blancs. Frutto di un'annata eccezionale per lo Chardonnay che, per via delle gelate primaverili, ne ha limitato fortemente la produzione. Dopo una maturazione di ben 4 anni sui propri lieviti e il dosaggio Brut, quest...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Grand Cordon G.H. Mumm
Lo Champagne Grand Cordon origina da uve delle varietà Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier provenienti da oltre 100 cru, ognuno dei quali con delle peculiarità uniche. Il blend viene completato da una sostanziale percentuale di vini di riserva che conferisce maggiore spessore al prodotto.
Si presenta con un colore giallo dorato e un perlage molto fine e vivace. Al naso si avvertono intensi profumi di frutta fresca matura, tra cui spiccano la pesca bianca e l'albicocca, arricchite da aromi di f...
Vedi scheda prodotto