Roner
Distillerie Roner nasce nel 1946, quando Gottfried Roner, appassionato di distillazione, iniziò a produrre la grappa, distillando in casa, secondo la tradizione alpina contadina. Ben presto, pensò di associare alla produzione della grappa quella dei liquori macerati con radici e bacche provenienti dai boschi della sua terra, dando origine ai famosi Liquori alla Genziana, al Ginepro e al Mirtillo delle Distillerie Roner. Dagli anni sessanta a prendere le redini dell’azienda sono stati i figli di Gottfried Roner, Andreas e Guenther Roner, che sulla scia del padre hanno continuato a credere nella filosofia Roner e a sostenere la crescita dell’azienda. Dal 2007, alla guida delle Distillerie Roner si è aggiunta Karin Roner, che affronta le sfide quotidiane con una prospettiva energica e innovativa. Nel 2010, Distillerie Roner ha ricevuto il premio “Distillatore dell’anno”.La distillazione è un’arte antica, che ha origine intorno al 500 a.C. in Mesopotamia. Iniziò ad essere praticata attivamente dal 150 a.C dagli alchimisti greci, con lo scopo di separare gli elementi. A quel tempo, la distillazione era ancora un’arte alchemica, a metà tra la scienza e la magia.L’evoluzione della distillazione è avvenuta grazie al contributo degli ordini monastici, che distillavano per ottenere essenze medicinali, liquori e amari. Oggi, in fondo, l’idea alla base della distillazione non è mutata: frutta e vinacce vengono distillate con lo scopo di estrarre essenze aromatiche e sapori.Il processo di distillazione delle Distillerie Roner è caratterizzato da una serie di fasi essenziali per garantire un risultato di primo livello: il controllo-qualità della materia prima; la preparazione del mosto o della purea; la fermentazione controllata; la distillazione continua e discontinua; la stabilizzazione; l’invecchiamento e la filtrazione.
Il protagonista della distillazione è l’alambicco, uno strumento di origini arabe perfezionato nei secoli, con cui è possibile produrre un distillato seguendo la tecnica di distillazione continua o discontinua. La distillazione discontinua prevede che ad ogni ciclo di distillazione gli alambicchi vengano svuotati del tutto; la distillazione continua prevede che le vinacce o la purea vengano caricate costantemente, senza fermare il processo di distillazione.Roner è famosa per la produzione di Grappa, di Distillati di frutta e di Liquori. Scopri tutta la gamma Distillerie Roner su Vino.com.
Grappa Roner
La Grappa Roner è un distillato che può essere prodotto solo in Italia e da vinacce italiane. Su Vino.com potrai trovare un’ampia selezione di Grappa Roner. Ne esistono differenti tipologie: giovane, invecchiata (se è stata sottoposta ad affinamento in barriques), monovitigno (se è stata ottenuta dalla distillazione delle vinacce di un solo vitigno) e da vinacce miste (se è stata ottenuta dalla distillazione di vinacce miste). Scegli la Grappa Roner più adatta a te su Vino.com.
Cosa caratterizza l’Acquavite di pera Roner?
L’Acquavite di pera Roner è un distillato ottenuto dalle pere Williams. Viene invecchiata un anno in recipienti di acciaio inox. È caratterizzata da note fruttate, con sentori prevalenti di pera matura. Ha un sapore amabile ed è perfetta da abbinare al Gorgonzola o a fine pasto.
Cosa caratterizza la Grappa Barricata Roner?
La Grappa Barricata Roner è una grappa che è stata sottoposta ad un affinamento in barriques di rovere francese, vale a dire in botti piccole, di capacità compresa tra i 225 litri e i 228 litri.
Qual è il prezzo della Grappa Roner?
Il prezzo della Grappa Roner varia a seconda della tipologia: giovane, invecchiata, riserva, monovitigno o ottenuta da vinacce miste. Infatti, le vinacce utilizzate per la distillazione, così come il maggiore o minore affinamento della Grappa Roner, influiscono sugli aromi, sui profumi e sui sapori della Grappa, aumentando il valore finale del distillato. Per saperne di più, scopri la selezione di Grappa Roner disponibile su Vino.com.
Alpler Amaro d'Erbe Roner
L'Alpler di Roner è un amaro a base di erbe alpine prodotto secondo una antica ricetta segreta messa a punto per realizzare un cosidetto "elisir di lunga vita".
Di colore giallo tendente al verdognolo, si caratterizza per intriganti aromi di camomilla e genziana che si fondono alla perfezione con sentori di ginepro e di erbe di motagna. Al gusto si dimostra secco e robusto, gradevolmente erbaceo.
Ideale da servire fresco a fine pasto.
Vedi scheda prodottoGrappa Riserva Invecchiata 18 Mesi La Gold Roner
Distillata da vinacce di primissima qualità provenienti dai vitigni tipici dell'Alto Adige, Grappa La Gold di Roner invecchiata 18 mesi, rappresenta l’eccellenza della tradizione distillatoria. L’accurata selezione della materia prima e il sapiente processo di affinamento le conferiscono un profilo aromatico ricco e complesso, capace di esaltare l’identità del territorio.
Dopo la distillazione, questa grappa viene lasciata maturare per almeno 18 mesi in botti di rovere attentamente selezionate. Q...
Vedi scheda prodottoCocktail Kit Alpine Gin & Tonic



Kiku Apple Gin Roner
Kiku Apple Gin nasce dall'idea di distillare per la prima volta la mela, frutto simbolo del territorio altoatesino, con il metodo London Dry che non prevede alcuna aggiunta di aromi. In particolare, si distilla la mela Kiku, originaria del Giappone, che ai piedi delle Dolomiti ha trovato le condizioni ideali per sviluppare una maturazione completa che porta come risultato un cuore dolce di miele riscontrabile anche nel gin finale. Erbe mediterranee e alpine come ginepro, lavanda e cannella suppo...
Vedi scheda prodottoZenzi Liquore allo Zenzero e alla Pesca Roner
Lo Zenzi Liquore allo Zenzero e alla Pesca Roner è un esercizio di stile della distilleria Roner, un liquore sorprendente per innamorarsi e divertirsi, che unisce la vivacità e la succosa fruttosità della pesca fresca all'energia rinfrescante dello zenzero.
Ottenuto dalla macerazione in alcool di zenzero selezionato e delle migliori pesche altoatesine, è stato pensato da Roner sia come ingrediente di cocktail, sia come liquore da bere da solo.
Il suo colore arancione allegro richiama l'estate, i s...
Vedi scheda prodottoZero Alcohol Distilled Gin-Botanicals VirGinia Roner
Il Virginia è un Gin analcolico realizzato dalla cantina Roner.
Le 8 botanicals utilizzate nella preparazione del Gin vengono macerate a freddo in acqua di sorgente. Una base analcolica di ginepro incontra gli idrolati di fiori ed erbe distillati. L’acqua di sorgente apporta preziosi oligoelementi per un Gin davvero speciale.
Incolore e cristallino, offre un aroma intenso di erbe di montagna cui si aggiungono la menta, il ginepro e la lavanda come dettagli olfattivi più legnosi e strutturati. Al p...
Vedi scheda prodottoGrappa Invecchiata La Morbida Moscato & Chardonnay Ambra Roner
La Grappa Ambra La Morbida di Roner è ottenuta da vinacce di varietà Moscato e Chardonnay che, una volta eseguito il processo di distillazione, intraprende un periodo di invecchiamento in piccole botti di rovere della durata di 12 mesi attraverso il quale acquisisce il suo caratteristico colore ambrato e una straordinaria morbidezza.
All'olfatto si caratterizza per un bouquet composto da sentori di cannella e di vaniglia, arricchite da delicate note floreali di rosa e geranio. Mirabilmente rotond...
Vedi scheda prodottoPommé Liquore alla Mela Verde Roner
Il Pommé di Roner è un liquore moderno, ottenuto a partire da succo di mele di alta qualità.
Al naso sprigiona un avvolgente profumo di mele verdi appena raccolte. Il gusto è fresco e gradevolmente acidulo, che invita alla beva.
Ideale da servire fresco per un aperitivo o per un fine pasto, è un'ottima base per la miscelazione di cocktail e long drink.
Vedi scheda prodottoWilliams Reserv Acquavite di Pere Roner
Williams Reserv è un'acquavite a base di pere Williams-Christ raccolte a piena maturazione dai versanti più soleggiati delle valli altoatesine. Si ottiene per doppia distillazione in alambicchi a bagnomaria. Sosta per almeno un anno in recipienti di acciaio inox.
Il naso è un inno alla pera matura, ampio e intenso. Il gusto è rotondo, pieno, vellutato, con un lieve tocco amarognolo che richiama i semi della pera.
Appagante acquavite da meditazione, si accompagna egregiamente a formaggi erborinati ...
Vedi scheda prodottoAmaro K32 Roner
L'Amaro K32 targato Roner nasce da una ricetta segreta a base di erbe officinali che crescono direttamente sulle Alpi.
Il suo bouquet ricco e accattivante racconta di melissa, camomilla e menta, per poi incedere su sentori più robusti che richiamano il ginepro e la genziana, e altri più delicati che ricordano il fiordaliso e l'erica. Al palato propone eleganti note amare, arrotondate da sensazioni più fresche e gradevolmente dolci.
Ottimo da servire liscio come fine pasto, è ideale su cubetti di g...
Vedi scheda prodottoWilliams Acquavite di Pere Roner
Williams di Roner è un'acquavite ottenuta da pere Williams-Christ di prima scelta mediante una distillazione in due passaggi che avviene in tradizionali alambicchi a bagno maria. Invecchia per 12 mesi all'interno di recipienti in acciaio inox così da acquisire una maggior pienezza nel gusto.
Di aspetto cristallino e trasparente, sfoggia al naso un pronunciato aroma di pera matura, arricchito da un gradevole tocco amarognolo e di legno.
Ideale da abbinare a formaggi erborinati come il gorgonzola.
Vedi scheda prodottoGrappa Gewürztraminer Riserva Roner
Grappa di pura vinaccia Gewürztraminer che rimane ad affinare per 18 mesi in botti di legno. Al termine di questo percorso di evoluzione si conquista la menzione Riserva.
Di colore giallo dorato. All'olfatto propone eleganti note di cannella e di vaniglia, corredate da delicate sensazioni floreali. Al gusto è rotonda e piena, gradevolmente speziata.
Ottima sia da meditazione che in compagnia di un filetto di salmone.
Vedi scheda prodottoBombardino Liquore Cremoso all'Uovo Roner
Il Bombardino Roner nasce per soddisfare la voglia del cocktail bombardino nelle fredde giornate invernali.
La ricetta originale del Bombardino nasce a Livigno, e diventa così famosa da essere oggi una delle bevande più servite nei rifugi sulle piste da sci, con il suo gusto inconfondibile di uovo e vaniglia!
Amatissimo durante l'inverno dagli sciatori e non solo, è piacevole come un caldo abbraccio contro il freddo invernale.
Provalo nella più classica delle versioni, accompagnato caldo o freddo d...
Vedi scheda prodottoJagertee Punch Thè del Cacciatore Roner
Lo Jagertee deriva da una ricetta di famiglia, custodita gelosamente e tramandata di generazione in generazione per questa bevanda tipica invernale, che riscalda e rinfranca.
Un tripudio di profumi nato dall'unione di thé nero, rhum, agrumi, vino bianco perfetto come aperitivo.
Perfetto da servire ben caldo per apprezzare tutto il suo gusto secco e robusto.
Vedi scheda prodottoGrappa Lagrein Riserva Roner
La Grappa Lagrein Riserva Roner è frutto dell’esperienza e della maestria di Roner nell’arte della distillazione.
La vinaccia di Lagrein altoatesino è alla base di questa grappa preziosa, affinata lungamente in botti di legni diversi e svariate misure, accuratamente ricercate e selezionate, che le conferiscono i suoi caratteristici profumi di cioccolato e vaniglia.
Una grappa dai profumi complessi, di spezie, frutta secca, prugne secche, che ha un gusto pieno e vellutato, con una rotondità avvolge...
Vedi scheda prodottoWilliams Acquavite di Pere Roner
Williams di Roner è un'acquavite ottenuta da pere Williams-Christ di prima scelta mediante una distillazione in due passaggi che avviene in tradizionali alambicchi a bagno maria. Invecchia per 12 mesi all'interno di recipienti in acciaio inox così da acquisire una maggior pienezza nel gusto.
Di aspetto cristallino e trasparente, sfoggia al naso un pronunciato aroma di pera matura, arricchito da un gradevole tocco amarognolo e di legno.
Ideale da abbinare a formaggi erborinati come il gorgonzola.
Vedi scheda prodottoDistilled Dry Gin Z44 Roner
Gin unico nel suo genere, lo Z44 è ottenuto per aggiunta di estratto di pigne di pino cembro.
Di aspetto trasparente e cristallino, propone un ventaglio aromatico di note erbacee. Al palato è fine, netto, pulito, di grande eleganza.
Ideale come aperitivo, può essere impiegato per la preparazione di raffinati cocktail.
Vedi scheda prodottoGrappa La Morbida Moscato & Chardonnay Roner
La Morbida di Roner è una grappa a base di vinacce di uve aromatiche Moscato e Chardonnay, realizzata mediante una lenta distillazione in alambicchi di rame a bagnamaria. Questa grappa segue un affinamento di 12 mesi in acciaio inox prima di essere immessa sul mercato. Trasparente alla vista, si apre al naso con un avvolgente profumo di rosa accompagnato dai caratteristici aromi delle uve di provenienza. In bocca si dimostra raffinata, elegante e morbida, delicatamente soave e fragrante. Ottimo ...
Vedi scheda prodotto