vini bianchi
Come abbinare il vino bianco? Secco, fruttato o frizzante? Come aperitivo e soprattutto abbinato ad un piatto di pesce il vino bianco è sicuramente un must, ma non è facile percepire quale delle tante etichette sarà la più adatta alla circostanza. La nostra enoteca online propone suggerimenti specifici per ogni prodotto, ecco alcune indicazioni: con pesci di carne magra bolliti, alla griglia o al vapore sono desiderati vini bianchi delicati, freschi, non acidi e di media concentrazione alcolica come un Pinot Grigio o un Alto Adige Sauvignon; piatti saporiti e ben conditi si sposano bene con vini bianchi corposi come un Verdicchio di Matelica; i crostacei più volentieri sono accompagnati da vini aromatici come un Gewürztraminer dell'Alto Adige; per le fritture e il pesce affumicato è, invece, consigliato scegliere una buona bollicina. Al di là delle consuetudini, il vino bianco decora perfettamente anche una tavola a base di carne e risotti come anche tartufo e formaggi freschi e a pasta molle.
Il vino bianco è sicuramente protagonista della bella stagione, ma con le sue differenti caratteristiche e varietà accompagna e seduce ogni occasione. In termini generali, a determinare un vino bianco contribuiscono: acidità, gradazione alcolica, persistenza e struttura. Di un giallo dorato, ambrato, paglierino che sia, il colore del vino bianco è il risultato dell'eliminazione della buccia nel processo di vinificazione.
Ma il vino non è una scienza esatta e ogni prodotto come ogni produttore ha le sue peculiarità, per questo con un click sui vini in catalogo su Vino.com avrai accesso a schede tecniche dettagliate che guideranno la scelta del vino adatto alloccasione. Scopri l'eleganza e la freschezza di un vino bianco di tante straordinarie cantine italiane e straniere! Degusta Gewürztraminer, Sauvignon Blanc, Chardonnay, Lugana, Vermentino, Ribolla Gialla e tanti altri vitigni e denominazioni. Approfitta dei nostri sconti e promozioni esclusive: compra un vino bianco online e ricevi le bottiglie direttamente a casa tua, in modo rapido e veloce.
Moscato d'Asti DOCG Cascina Fiori 2024 Oddero Poderi e Cantine
Il Moscato d'Asti Cascina Fiori di Oddero nasce nel vigento di Cascina Fiori, situato nel comune di Trezzo Tinella, in provincia di Cuneo.
È prodotto con uve Moscato Bianco in purezza, raccolte unicamente a mano durante la prima decade di settembre. Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve subiscono un processo di crio-macerazione a temperatura controllata per 12 ore e il mosto pressato viene lasciato fermentare in acciaio inox a freddo.
Il Cascina Fiori è caratterizzato da un colore giallo dall...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Bianco 2024 Cantina di Bolzano
Il Pinot Bianco della Cantina di Bolzano è un vino che nasce dalle migliori uve raccolte nei vigneti selezionati dallo stesso enologo, Stephan Filippi, sulle colline poste nei dintorni del comune di Bolzano e interessate da notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Al termine della vendemmia che avviene entro la prima metà di settembre, le uve sono sottoposte ad una soffice pigiatura e quindi avviate alla fermentazione. Il vino così ottenuto matura in solo acciaio.
Giallo paglierino i...
Vedi scheda prodottoChardonnay Alcohol Free Eisberg
Questo Chardonnay senza alcol esprime un profilo aromatico fruttato e avvolgente, mantenendo le caratteristiche distintive del vitigno grazie a un sofisticato processo di dealcolizzazione. Il suo colore dorato e la sua struttura equilibrata lo rendono una scelta raffinata per ogni occasione.
Dopo la fermentazione tradizionale, l’alcol viene rimosso con tecnologie avanzate che preservano gli aromi e la freschezza del vino. Il risultato è un Chardonnay elegante, con una dolcezza ben calibrata e un ...
Vedi scheda prodottoCampania IGT Falanghina 2024 Casa d'Ambra
La Falanghina di Casa d'Ambra sorge da vigne situate sulle soleggiate colline del beneventano.
Viene realizzato con uve Falanghina in purezza, vendemmiate in piccole cassette con accurata scelta dei grappoli nella seconda decade di ottobre. Dopo una pressatura soffice degli acini si ha una fermentazione in condizioni di temperatura controllata, cui segue un breve affinamento in vasche di acciaio.
Si mostra nel bicchiere di un colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini. Al naso è intenso...
Vedi scheda prodottoHaut-Poitou AOP Sauvignon Blanc Fossile 2023 Marquis de Goulaine
Il Fossile di Marquis de Goulaine è un Sauvignon Blanc in purezza proveniente dai territori orientali della Loira.
Le uve Sauvignon Blanc sono pressate sofficemente per poi essere vinificate in acciaio. Il vino affina successivamente sulle fecce fini in vasca di acciaio prima dell'imbottigliamento.
Di color giallo paglierino, esprime profumi di fiori bianchi e frutta gialla con note affumicate e minerali. Al palato è sapido, il sorso fresco e agile.
Il vino ideale per antipasti di pesce e formaggi ...
Vedi scheda prodottoFalanghina del Sannio DOC Janare Senete 2024 La Guardiense
Il Senete della cantina La Guardiense sorge in una delle zone di produzione più vocate, o cru, del Sannio Beneventano.
È frutto di sole uve Falanghina in purezza, le cui caratteristiche vengono esaltate dallo specifico binomio varietà-territorio. Immediatamente dopo la vendemmia, gli acini vengono macerati a fredde per un breve periodo quindi pigiati sofficemente, dopodiché il mosto fermenta in acciaio inox ad una temperatura controllata di 13°C e matura negli stessi recipienti sino all'imbottigl...
Vedi scheda prodottoSannio DOC Greco Janare 2024 La Guardiense
La Guardiense, cooperativa di produttori viticoli campani, firma diverse etichette “a bacca bianca”, espressione della purezza del vitigno e della stoffa del terroir. Tra queste c’è anche il Greco, vitigno che snoda la sua personalità attraverso i caratteri della finezza.
Le uve a varietà Greco provengono dalle colline del Sannio, situate all’interno della provincia di Benevento. Le uve vengono sottoposte a criomacerazione e seguente pressatura soffice. Fermenta ed affina in vasche di acciaio, pe...
Vedi scheda prodottoLugana DOC Ca' Vegar 2024 Cantina Castelnuovo del Garda
Questo Lugana è prodotto dalla cantina Castelnuovo del Garda o Cantina Sociale Veronese del Garda e appartiene alla linea Ca' Vegar.
Si compone esclusivamente di uve Turbiana, che vengono pressate sofficemente. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termocontrollate grazie all'agiunta di lieviti selezionati. L'afinamento si tiene in vasche di acciaio per 4 mesi. Il vino affina successivamente per 4 mesi in acciaio.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi intensi di frutta tropica...
Vedi scheda prodottoChardonnay 2024 Paladin
Lo Chardonnay Paladin nasce nelle vigne della grande azienda veneta, situate nei pressi di Annone Veneto, in provincia di Venezia.
Ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay, questo vino svolge il classico processo di vinificazione in bianco, riposando in acciaio alcuni mesi prima di essere imbottigliato.
Lo Chardonnay Paladin si presenta con un colore giallo paglierino chiaro. Al naso propone eleganti sensazioni di frutta fresca e croccante, come mela, pesca e frutta tropicale. In bocca dimostra f...
Vedi scheda prodottoTerre d'Abruzzo IGP Pecorino 2024 Cantina Tollo
Prodotto nella provincia di Chieti, il Pecorino di Cantina Tollo è un vino bianco che celebra la riscoperta di un antico vitigno abruzzese, storicamente menzionato già nel XVI secolo. Questo vino nasce da uve Pecorino, coltivate con cura in una zona che ha saputo valorizzare la forza e la resistenza di una varietà quasi dimenticata. È il frutto dell’incontro tra tradizione e competenza enologica, volto a esprimere freschezza, struttura e versatilità.
La vinificazione prevede una pigiadiraspatura ...
Vedi scheda prodottoLanghe Arneis DOC 2024 Damilano
Un bianco stupefacente Arneis 100% nasce in terra langarola da un terreno calcareo-argilloso-sabbioso, da cui acquista carattere e personalità. Dopo la vendemmia, fermenta a temperatura controllata e affina in acciaio.
Connotato da un inconfondibile colore giallo paglierino nel calice, esprime tutto il suo fascino all’esame olfattivo, dove sprigiona il suo profumo di frutta fresca e delicata. Al sapore è elegante, armonico , secco e deciso, con una spiccata freschezza.
È il vino più vocato da acco...
Vedi scheda prodottoIsonzo del Friuli DOC Pinot Grigio 2024 Borgo Conventi
Questo Pinot Grigio dell'azienda Borgo Conventi è prodotto con uve Pinot Grigio coltivate su vigneti pianeggianti caratterizzati da un terreno argilloso e ricco di scheletro. Il microclima della zona è influenzato da inverni miti ed estati calde, con le Alpi a nord che proteggono i vigneti dai venti freddi.
La vinificazione prevede la pressatura immediata delle uve, evitando la macerazione sulle bucce. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox con lieviti selezionati e a temperatura contro...
Vedi scheda prodottoBordeaux AOC Blanc Confidence 2023 Château Bastor Lamontagne
Il vino bianco secco Confidence di Château Bastor-Lamontagne nasce da vigneti situati a Preignac, nel cuore della denominazione di Sauternes.
Il vino è un blend di uve Sauvignon Gris, Sauvignon Blanc e Sémillon. Le uve sono vinificate in botti di legno termoregolate, dove il vino affina sulle fecce fini per 8 mesi.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi di frutta esotica come mango e ananas, oltre a sentori di vaniglia e brioche. Il sorso è morbido e dal finale abbastanza persistente.
O...
Vedi scheda prodottoFalanghina del Sannio DOC 2024 Il Poggio
Questa Falanghina del Sannio firmata Il Poggio rispecchia l'essenza di una delle varietà biglietto da visita della regione Campania e le peculiarità acquisite nella specifica area del Taburno.
Le uve vengono raccolte nella seconda decade di settembre. La fermentazione ha luogo in acciaio così come la successiva fase di affinamento.
Si presenta nel bicchiere di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso emana graziose note di mela verde e fiori di sambuco. Il sorso si mostra fresco e ...
Vedi scheda prodottoTrevenezie IGT Venis 2024 De Stefani
Il Venis dell’azienda De Stefani è un vino bianco veneto prodotto nel podere Le Ronche che sorge a Fossalta di Piave, in provincia di Venezia. "Le Ronche" è il nome della località in cui si trovano i vigneti di Pinot Grigio, a 10 km dal mare Adriatico e a 50 km dalle Dolomiti. Il nome del vino è un richiamo all'anima mercantile di Venezia, città-ponte tra l'Oriente delle spezie e l'Europa.
È prodotto con uve Sauvignon Blanc e Chardonnay, raccolte a inizio settembre. Dopo la pressatura soffice del...
Vedi scheda prodottoIsonzo del Friuli DOC Friulano 2024 Borgo Conventi
Il Friulano di Borgo Conventi è un vino bianco prodotto con uve Friulano, coltivate su terreni pianeggianti caratterizzati da una buona presenza di argilla su un substrato molto pietroso. Il microclima della regione è influenzato dalle Alpi a nord, che proteggono i vigneti dai venti freddi, contribuendo a inverni miti ed estati calde.
Dopo una pressatura soffice, la fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata, utilizzando lieviti selezionati. L'affinamento prosegue in ...
Vedi scheda prodottoRiviera del Garda Classico DOC Gioia 2023 Conti Thun
Riviera del Garda Classico DOC Gioia è l'interpretazione di Conti Thun di due grandi vitigni tradizionali delle zone valtenesi: Riesling Renano e Riesling italico.
Le uve di Riesling sono tradizionali di questa zona, e danno vini di grande qualità e longevità.
Un bianco dai profumi eleganti e fini, con spiccate note minerali e di erbe mediterranee e profumi agrumati di arancio e pompelmo. Fresco e minerale al palato, è equilibrato ed elegante.
Abbinalo agli antipasti, ai piatti di carni bianche, ai...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOC Pinot Nero Saint Valier 2023 Conte Vistarino
Il Saint Valier di Conte Vistarino nasce in vigneti situati nella Tenuta di Rocca de’ Giorgi, in provincia di Pavia. Il nome del vino deriva dal toponimo aziendale che fonda le sue radici nel clone originale di Saint Vallier, in Provenza.
È prodotto interamente con uve Pinot nero, selezionate e raccolte unicamente a mano in cassette da 20kg. Le uve restano anzitutto per una notte in cella frigo a 10°C. La mattina avviene la vinificazione in bianco. Le uve sono pressate per ottenere il mosto fiore...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Bianco Weissburgunder 2024 Ritterhof
Questo Pinot Bianco di Ritterhof sorge in vigneti che si trovano nelle aree dell'Oltradige e della Bassa Atesina, in un terreno dal suolo di tipo argilloso e sabbioso, ideale per la viticoltura di queste uve.
La vendemmia si svolge interamente a mano nella seconda settimana di settembre. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura controllata di 20°C.
Si caratterizza per un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso porta sentori fruttati di susina bianca ...
Vedi scheda prodottoDurbanville Sauvignon Blanc WO 2025 Diemersdal
Il Sauvignon Blanc di Diemersdal è uno dei preziosi frutti provenienti dai 180 ettari vitati di proprietà della cantina Diemersdal, nella Durbanville Valley.
I vigneti si collocano a poca distanza dall’Oceano Atlantico, dal quale giungono brezze rinfrescanti e clima ottimale per ottenere la perfetta maturazione delle uve. Il suolo argilloso porta a termine il lavoro della natura, creando le condizioni necessarie per sviluppare nelle uve un variegato profilo aromatico. La vendemmia viene svolta du...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Favorita 2024 Bel Colle
Questo vino bianco di Bel Colle nasce da uve Favorita in purezza, uno dei vitigni bianchi autoctoni del Piemonte.
Al termine delle operazioni di vendemmia, il mosto resta a contatto con le bucce per 24 ore, per poi essere vinificato in vasche di acciaio termoregolato per 10 giorni con aggiunta di lieviti selezionati. Il vino affina successivamente per 3 mesi sui lieviti.
Si presenta di colore giallo paglierino. Al naso si esprime su delicati sentori floreali, susine, oltre a note amarognole ed erb...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Puntay Pinot Bianco 2021 Erste Neue
Il Pinot Bianco della linea d'eccellenza Puntay di Erste+Neue nasce in Oltradige, da uve che crescono in un clima temperato-alpino, su terreni ricchi di ciottoli calcarei e porfido quarzifero.
Terminate le operazioni di raccolta, i grappoli sono avviati al processo di fermentazione che si svolge con controllo della temperatura. Il vino matura per 7 mesi all'interno di grandi botti di legno.
Di colore giallo paglierino chiaro e luminoso con tenui riflessi verdolini, emana un fresco profumo floreale...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Pinot Grigio del Pompiere 2023 Schiopetto
Il Pinot Grigio della cantina Schiopetto appartiene alla linea de Pompiere ed è ottenuto da uve Pinot Grigio in purezza.
La vendemmia avviene tra fine agosto e inizio settembre. Le uve sono pressate sofficemente e fermentano 10-12 giorni in vasche di acciaio inox. L'affinamento si tiene sempre in acciaio per 5 mesi.
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, è fresco e fragrante al naso con sentori di rosa canina e frutti esotici. Al palato è ricco e intrigante, con buona sapidità e con un f...
Vedi scheda prodottoFriuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio Grivò 2023 Volpe Pasini
Il Friuli Colli Orientali Grivò di Volpe Pasini nasce in vigneti situati nel cuore della DOC Friuli Colli Orientali.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino rimane per un periodo in bottiglia dove affina le sue peculiarità organolettiche.
Il Grivò di Volpe Pasini presenta un colore giallo paglierino intenso. Al naso si apre con intense sensazion...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Prestige Vermentino 2024 Uggiano
Il Vermentino Prestige di Uggiano prende vita dalle incontaminate colline toscane.
Viene ricavato da sole uve Vermentino, le quali macerano a basse temperature controllate per 12-15 ore. Segue pressatura soffice e fermentazione del solo mosto fiore ad una temperatura di 18-22°C, per poi passare alla fase di affinamento che si protrae, in acciaio inox, sino al giorno dell'imbottigliamento.
Si presenta alla vista di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il naso profuma di frutta a polpa g...
Vedi scheda prodottoPenedès DO Blanco Viña Esmeralda 2024 Torres
Viña Esmeralda di Familia Torres è un vino bianco della denominazione Penedès, ottenuto da un equilibrato blend di uve Moscatel e Gewürztraminer. Questo vino nasce da vigneti lambiti dalla brezza mediterranea e circondati da roseti, simbolo della delicatezza e del profumo che caratterizzano ogni bottiglia. È un’etichetta storica che rappresenta l’eleganza aromatica e la freschezza distintiva delle varietà aromatiche coltivate in prossimità della costa catalana.
La fermentazione alcolica avviene i...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Arioso 2023 Campo alla Sughera
Il Toscana Bianco Arioso di Campo alla Sughera nasce in vigneti situati nel cuore dello splendido terroir di Bolgheri.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon Blanc, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo una pressatura soffice ed una decantazione a freddo del mosto, le uve fermentano a temparatura controllata. Successivamente il vino affina in vasche di acciaio inox e per un ulteriore periodo in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
L'Arioso è caratterizzato da un colore gi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Arioso 2023 Campo alla Sughera



Sicilia DOC Catarratto Chardonnay Baglio Sorìa Santagostino 2024 Firriato
Il Sicilia Catarratto Chardonnay Baglio Sorìa Santagostino di Firriato nasce nei vigneti dell’omonima tenuta, situata nel comune trapanese di Agro, in Sicilia.
È prodotto da uve Catarratto e Chardonnay, raccolte e selezionate unicamente a mano, rispettivamente, nella seconda e decade di agosto e nella seconda decade di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 14-16°C per 20 giorni. Dopo la malolattica il vino affina per 6 mesi sulle fecce nob...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Sauvignon 2024 Abbazia di Novacella
L'Alto Adige Sauvignon dell'Abbazia di Novacella nasce nei vigneti situati nel cuore dell'Alto Adige DOC.
E' prodotto esclusivamente con uve Sauvignon, raccolte intorno alla metà di Settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 20°C, successivamente il mosto matura nei medesimi recipienti per 6 mesi.
Questo Sauvignon è caratterizzato da un colore giallo chiaro, con rilfessi verdognoli. Al naso si presenta con piacevoli aromi di fiori di sambuco, ribe...
Vedi scheda prodottoVermentino di Gallura Superiore DOCG Cucaione 2024 Piero Mancini
Il Vermento di Gallura Superiore Cucaione di Piero Mancini nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Vermentino di Gallura.
Ottenuto esclusivamente da uve Vermentino, questo vino svolge il classico processo di vinificazione in bianco, riposando in acciaio alcuni mesi, prima di essere imbottigliato.
Il Cucaione di Piero Mancini è caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si apre con un bouquet aromatico particolarmente fine ed elegante di rosmarino e alloro...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Chardonnay 2024 Kettmeir
L’Alto Adige Chardonnay di Kettmeir è ottenuto dalle migliori uve di Chardonnay dei vigneti meglio esposti sulla media collina lungo la Valle dell’Adige e l’Oltre-Adige.
La complessità di questo vino è legata alla pressatura soffice delle uve e all'affinamento in acciaio sui lieviti fino alla fine di gennaio, quando il prodotto viene poi imbottigliato.
Il tenue colore giallo paglierino anticipa un bouquet delicato e fresco con sentori di mela Golden matura e banana. Al palato è secco, con un eccel...
Vedi scheda prodottoLugana DOC Superiore Molin 2022 Cà Maiol
Dai grappoli di Turbiana provenienti dal vigneto Molin, vinificati delicatamente nella nuova cantina, si ottiene il Lugana DOC Superiore Molin, vino nel quale finezza aromatica ed eleganza gustativa sono espressione coerente ed entusiasta del rispetto del vitigno e dell’autenticità di questo affascinante territorio.
È prodotto con uve Trebbiano di Lugana in purezza, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Nel corso della vinificazione il mosto rimane a contatto con le bucce per 48 ore a bass...
Vedi scheda prodottoEmilia IGT Otello Malvasia Cantine Ceci
L'Emilia Malvasia della linea Otello di Ceci nasce in vigneti situati sulle colline di Parma, nel cuore dell’Emilia Romagna.
È prodotto con uve Malvasia di Candia in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano nella prima settimana di ottobre. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in autoclave di acciaio, secondo Metodo Charmat.
L'Emilia Malvasia Otello di Ceci presenta un colore giallo paglierino intenso ed un perlage fine e pers...
Vedi scheda prodottoCollio Sauvignon DOC 2023 Borgo Conventi
Il Collio Sauvignon di Borgo Conventi nasce da vigne tra i 10 e i 45 anni di età, coltivate su terreni composti di marne e arenarie stratificate tipiche della denominazione, con presenza di argilla nella parte più alta e di componenti più fini nelle zone pedocollinari, all'interno di un microclima mite con primavere piovose ed estati calde e siccitose.
La vendemmia avviene accuratamente nelle ore più fresche del mattino con selezione dei migliori grappoli. Dopo il trasporto delle uve in cantina s...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Kerner 2024 Abbazia di Novacella
Questo Kerner di Abbazia di Novacella prende vita nella conca di Bressanone, nella valle del fiume Isarco, terra vini bianchi pieni ed eleganti.
La sola uva Kerner fermenta in acciaio inossidabile ad una temperatura compresa tra i 17 e i 19°C. Matura per 6 mesi nei medesimi recipienti.
Vino di colore giallo-verdognolo, esprime al naso sensazioni floreali che si amalgamano deliziosamente con note di albicocca e pesca gialla. In bocca si rivela fresco e sapido, scandito da preziose note minerali.
Ide...
Vedi scheda prodotto