Vini Passiti
Ramandolo DOCG 2020 La Roncaia
Il Ramandolo dell'azienda La Roncaia proviene da vigneti situati nel cuore della DOCG Ramandolo, in Friuli Venezia Giulia.
Viene prodotto interamente con uve Verduzzo Friulano, vendemmiate a metà di ottobre cui segue appassimento di 8 settimane. La fermentazione ha luogo in barrique di rovere francese per circa 9 mesi. Successivamente rimane ad affinare in barrique per 12 mesi e per altri 6 mesi in bottiglia, fino al raggiungimento dell'equilibrio desiderato.
Di colore ambrato, incanta con il suo ...
Vedi scheda prodottoColli Orientali del Friuli Picolit DOCG 2018 Vigna Petrussa
Il Picolit di Vigna Petrussa è un vino passito e si origina in vigneti che crescono nei Colli Orientali del Friuli su marne arenarie dette "Ponka".
Le uve Picolit sono raccolte a mano e in seguito appassite in cassette. Seguono una breve macerazione a freddo, la pressatura soffice e la fermentazione in barrique di rovere francese. L'affinamento avviene sempre in barrique e dura 18 mesi.
Il vino appare di colore giallo oro intenso. Al naso si nota un bouquet ampio di profumi di fiori, frutta esotic...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Passito Fervo 2022 Astoria
Il Passito Fervo di Astoria nasce in vigneti situati nella zona collinare del comune di Refrontolo, in provincia di Treviso.
È ottenuto da uve Marzemino in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano leggermente surmature, e lasciate appassire su graticci di canna, per circa 3 mesi. La fermentazione, con macerazione di circa 2-3 giorni, viene arrestata in anticipo per garantirne un alto residuo zuccherino. Successivamente il vino affina per diversi mesi in bottiglia, prima di essere commerc...
Vedi scheda prodottoSauternes AOC 2023 Château Landion
Il Sauternes Château Landion nasce in vigneti situati nella Gironda, dipartimento dell’Aquitania francese.
È prodotto con uve Sauvignon e Semillon, vendemmiate tardivamente a mano tra i mesi di ottobre e novembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique e in acciaio prima di essere imbottigliato.
Questo Sauternes è caratterizzato da un colore giallo dorato intenso. Al naso si apre con delicati aromi di frutta esotica ...
Vedi scheda prodottoSauternes AOC 1er Cru Classé 2021 Château Rieussec
Lo Château Rieussec Premier Grand Cru nasce nell'omonima tenuta appartenente ai Domains de Baron de Rothschild, nel cuore della AOC Sauternes. È uno dei premier cru inclusi nella Classificazione Ufficiale dei Vini di Bordeaux del 1855, sistema di classificazione voluto dall'Imperatore Napoleone III in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi, in modo da rendere maggiormente riconoscibili i migliori vini bordolesi anche al di fuori dei confini della Francia. I vini furono ordinati dal prim...
Vedi scheda prodottoCadillac AOP 2019 Château Haut-Mouleyre
Il Cadillac Château Haut Mouleyre è prodotto a Bordeaux, più precisamente nel villaggio di Escoussans, situato nella regione vinicola dell'Entre-Deux-Mers, sulla riva destra della Garonna. Quest'area beneficia di un terreno argillo-calcareo e argilloso-sabbioso, con un sottosuolo di colluvio alluvionale e molassa del Pliocene, offrendo così una posizione privilegiata con esposizione massima alla luce solare e un buon drenaggio del suolo.
Prodotto esclusivamente da vecchie vigne di Sémillon, la ve...
Vedi scheda prodottoMalaga DOCa Moscatel (MR) Mountain Wine 2023 Telmo Rodríguez
Il Molino Real di Telmo Rodríguez è un vino dolce naturale proveniente dalla storica zona vinicola di Málaga, ottenuto esclusivamente da uve Moscatel de Alejandría coltivate nei vigneti collinari attorno al villaggio di Cómpeta. Le uve, raccolte manualmente in cassette, provengono da vecchie vigne ad alberello situate in parcelle tradizionali come Malacapa, Ventarral, Cerro Gourman e Alto la Zorra. Dopo la vendemmia, i grappoli vengono fatti appassire naturalmente nei “paseros” prima della vinif...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Terre d'Ocra Firriato
Il Terre Siciliane Terre d'Ocra di Firriato è uno Zibibbo in purezza, chiamato anche Moscato d'Alessandria e nasce nei vigneti della Tenuto Borgo Guarini, situata nel comune trapanese di Agro, in Sicilia. Le vigne sono situate su colline con un'altitudine di 250-400 m. s.l.m.
È ottenuto da uve Zibibbo in purezza, raccolte e selezionate a mano nella prima decade di settembre. Le uve subiscono una soffice pressatura e vengono fermentate alla temperatura controllata di 18°C per 15-18 giorni. Il vino...
Vedi scheda prodottoVeneto Rosso Passito IGT Madoro 2019 Maculan
Il Veneto Rosso Passito Madoro di Maculan nasce in vigneti situati sulle colline breganzesi, nel cuore del Veneto.
È prodotto principalmente con uve Marzemina e con uve Cabernet Sauvignon, raccolte unicamente a mano e lasciate appassire in fruttaio per circa 45 giorni. La fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata, dopodiché il vino affina per 6 mesi in barrique di secondo passaggio e per altri 6 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il Madoro di Maculan pres...
Vedi scheda prodottoMonbazillac AOC Selection de Grains Nobles 2020 Duc de Castellac
Il Monbazillac Selection de Grains Nobles di Duc de Castellac proviene dalla regione vitivinicola del Bergerac, situata nel Sud-Ovest della Francia. Il Monbazillac è uno dei vini dolci francesi più famosi: è un vino liquoreux, ossia un vino dalla spiccata dolcezza ma al contempo di ottima struttura e morbidezza.
Si ottiene da un raffinato blend di uve Sémillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle, vendemmiate interamente a mano una volta che i grappoli sono stati interamente ricoperti dalla muffa nobile...
Vedi scheda prodottoBrachetto d'Acqui DOCG Il Furetto 2024 Vite Colte
Il Brachetto d'Acqui Il Furetto di Vite Colte nasce in vigneti situati nell'area dell’Acquese nell’Alto Monferrato, nel cuore della DOCG Brachetto d'Acqui.
È prodotto da uve Brachetto in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. Questo vino è unico per eleganza, grazie alla composizione varia dei terreni, che conferiscono al vino una buona versatilità. Dopo la macerazione a freddo e dopo una pressatura soffice, il mosto rimane a bassa temperatura fino al momento della fermentazione che ...
Vedi scheda prodottoAlbana di Romagna Passito DOCG 2016 Podere La Berta
Dal vitigno autoctono romagnolo per eccellenza, l'Albana, si ottiene questo passito di grande concentrazione aromatica. A questa etichetta è associata la pera cocomerina, un frutto dolce e succoso, tipico e prelibato, esattamente come questo Albana di Romagna Passito.
Le uve raccolte a mano sono poste ad appassire nel fruttaio, quindi pigiate. La fermentazione si svolge in piccoli caratelli, all'interno dei quali il vino rimane a maturare per almeno 60 mesi. Affina in bottiglia per ulteriori 6 me...
Vedi scheda prodottoLison Pramaggiore DOC Verduzzo Passito Soandre 2020 Bosco del Merlo
Il Verduzzo Passito Soandre di Bosco del Merlo nasce nei vigneti situati al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
È prodotto esclusivamente con uve Verduzzo, parte delle quali sono vendemmiate in anticipo e destinate all’appassimento, mentre le altre rimangono sulla pianta a “surmaturare” e concentrarsi di aromi e di zuccheri. La fermentazione avviene in carati da 225 L, cui segue affinamento per 10 mesi in legno.
Presenta un colore dorato intenso e brillante. Al naso si apre con intensi pro...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Zibibbo Liquoroso Balanubi Nicosia
Il vino dolce liquoroso Balanubi Zibibbo di Nicosia nasce in Sicilia da uve Zibibbo in purezza.
Le uve surmature sono diraspate e messe a macerare a bassa temperatura per 10-12 ore. Successivamente avviene la fermentazione in vasche di acciaio con l'aggiunta di alcool di origine viticola.
Di colore giallo dorato con riflessi granati, al naso di apre su frutta secca e disidratata, fichi e albicocca. Il sorso è intenso, caldo e suadente.
Ottimo come vino da meditazione, è ideale a fine pasto per acco...
Vedi scheda prodottoMalvasia delle Lipari DOC Passito Najm 2022 Colosi
Il Malvasia delle Lipari Passito Najm di Colosi trae origine dalla località di Capo Faro, collocata nella suggestiva isola eoliana di Salina.
Si ottiene principalmente da viti di Malvasia delle Lipari e in piccola parte da viti di Corinto Nero, entrambe coltivate su suolo di natura vulcanica. Una volta raccolte le uve queste vengono riposte ad appassire su graticci quindi avviate alla fermentazione. L'affinamento conclusivo si svolge prima in acciaio e poi in bottiglia per un periodo di 4 mesi.
Si...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Malvasia Liquorosa Balanubi Nicosia
Il vino dolce liquoroso Balanubi Malvasia di Nicosia nasce in Sicilia da uve Malvasia in purezza.
Le uve surmature sono diraspate e messe a macerare a bassa temperatura per 10-12 ore. Successivamente avviene la fermentazione in vasche di acciaio con l'aggiunta di alcool di origine viticola.
Di colore ambrato intenso, al naso di apre su fiori gialli e bianchi e note di albicocca. Il sorso è vellutato e armonico.
Ottimo come vino da meditazione, è ideale a fine pasto per accompagnare frutta disidrata...
Vedi scheda prodottoFriuli Colli Orientali DOCG Picolit 2018 Torre Rosazza
Il Picolit è un fiore all'occhiello della cantina Torre Rosazza. Si trova nella zona dei Colli Orientali del Friuli, nota per i grandissimi vini bianchi e per questo particolare passito pregiato.
Composto da uve Picolit in purezza, questo vino da dessert si origina a partire dai vigneti di proprietà situati nella zona di Oleis di Manzano, ad un'altitudine compresa tra i 120 e i 150 metri. I grappoli sono selezionati e vendemmiati a mano quando si è già entrati nella stagione autunnale. Successiva...
Vedi scheda prodottoRecioto della Valpolicella DOCG Fiorato 2020 Tommasi
Il Recioto della Valpolicella Fiorato è un vino passito di Tommasi, cantina veneta che incarna sapientemente la tradizione enologica regionale di cui la cantina si fa portavoce. Il vino prende il nome dal vigneto Fiorato.
Blend di Corvina Veronese, Rondinella e Molinara, le uve sono appassite per 4 mesi. All'appassimento segue la vinificazione a temperatura controllata e l'affinamento per 12 mesi in barriques di rovere.
Di colore rosso rubino profondo, svela al naso profumi di ciliegia in confettu...
Vedi scheda prodotto