Viognier
Il viogner è un vitigno francese a bacca bianca originario della regione del Rodano. Le anali sul DNA hanno evidenziato una stretta parentela con la mondeuse blanche, a sua volta uno dei genitori dell’uva syrah. Anche in assenza di un preciso albero genealogico, si può quindi affermare una parentela tra le due grandi varietà tipiche della Valle del Rodano.
E’ un vitigno che ha vissuto alterne fortune e ha rischiato anche di sparire del tutto. Negli anni Sessanta rimanevano poche decine di ettari vitati in Francia ed è solo grazie all’opera di alcuni appassionati vigneron che ha ricominciato a essere coltivato soprattutto a Condrieu. Oggi, oltre che nella Valle del Rodano è presente in Languedoc-Roussillon, negli Stati Uniti, Australia e in altri paesi del Nuovo Mondo. In Italia è coltivato con buoni risultati in Lazio, Toscana e Sicilia.
Il vino ha un colore giallo chiaro con riflessi dorati. Al naso prevalgono i profumi maturi di pesca e albicocca. Il sorso è ampio, ricco e fruttato, con grado alcolico piuttosto elevato e moderata acidità.
Terre Siciliane IGT Viognier Vola Vola 2024 Cantine Fina
Il Viognier Vola Vola di Fina è ottenuto da una varietà a bacca bianca francese, importata di recente in Sicilia dove è riuscita a conseguire ottimi risultati.
Le uve di varietà Viognier sono vendemmiate alla fine di agosto. La vinificazione si svolge tradizionale in bianco, concludendosi con un affinamento di 6 mesi in vetro prima della successiva immissione in commercio.
Di colore giallo paglierino, manifesta all'olfatto profumi caratteristici di frutta esotica e di agrumi. Al palato si rivela i...
Vedi scheda prodotto