Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Medio
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Veneto

Scheda tecnica

nome completo
Amarone della Valpolicella DOCG 2019 Pasqua
New
denominazione
Amarone della Valpolicella
annata
2019
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Veneto
vitigno
Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella
affinamento
Barrique di rovere francese
formato
0,75 L
aromi
Amarena, Erbe officinali, Frutta fresca
grado alcolico
15%
temperatura
18-20 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Amarone della Valpolicella DOCG 2019 Pasqua

0,75 ℓ
34 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  45,33 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 200 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, acquista ora per riceverlo entro giovedì 20 marzo.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
Premium, di particolare pregio e valore.

Descrizione

L'Amarone della Valpolicella di Famiglia Pasqua è un vino che esprime tutta l'eleganza e la tradizione della Valpantena. Le uve, selezionate con cura, provengono da vigneti che beneficiano di un clima ideale e di un terreno vocato. Il blend è composto da Corvina, Rondinella e Corvinone, varietà che conferiscono struttura, complessità e una straordinaria capacità di invecchiamento.

Le uve vengono raccolte manualmente a metà settembre e lasciate ad appassire per circa tre mesi, perdendo il 25-30% del loro peso per ottenere una maggiore concentrazione aromatica. Dopo la pigiatura, il mosto fermenta in acciaio per 25-30 giorni a temperatura controllata, con follature regolari per estrarre colore e tannini. Il vino viene poi trasferito in barrique nuove di rovere francese, dove svolge la fermentazione malolattica e affina per 18-20 mesi prima di un ulteriore affinamento in bottiglia di quattro mesi.

Alla vista si presenta con un colore rosso intenso e brillante. Il bouquet è raffinato e complesso, con sentori di frutta rossa fresca, amarene e delicate sfumature vegetali. Al palato si sviluppa con eleganza, rivelando note balsamiche ed erbe officinali, mentre i tannini si mostrano setosi e vellutati, contribuendo a un finale lungo e armonioso.

Questo Amarone si abbina perfettamente a piatti di carne brasata, selvaggina e formaggi stagionati, valorizzando ogni abbinamento con la sua struttura avvolgente e il suo profilo aromatico ricco e intenso.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy