Scheda tecnica
Descrizione
Il Brunello di Montalcino di Castello Tricerchi è un'elegante espressione del Sangiovese, nato dai vigneti Vigna del Velo, Vigna del Castello e Vigna dei Cipressi, situati a 290 metri di altitudine con esposizione ovest-nordovest. Le viti affondano le radici in suoli di medio impasto con presenza di argilla calcarea e sabbia, contribuendo alla complessità del vino.
La vendemmia avviene a metà settembre con raccolta manuale e un’accurata selezione delle uve prima della vinificazione. La fermentazione è spontanea, seguita da una macerazione in acciaio a temperatura controllata di 23°C per 30 giorni. L’affinamento si svolge per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da almeno 8 mesi di riposo in bottiglia, garantendo equilibrio ed eleganza.
Di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, al naso offre un bouquet raffinato con sentori di ciliegia matura, agrumi e spezie dolci, arricchiti da sfumature terrose. Al palato si distingue per la sua struttura superiore, con tannini presenti ma perfettamente integrati, che conducono a un finale lungo e persistente.
Si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.