Fuori Tutto: 📢 Oggi e fino a esaurimento scorte!

Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Speziato
Origine
Italia, Toscana

Scheda tecnica

nome completo
Brunello di Montalcino DOCG 2020 Castello Tricerchi
New
denominazione
Brunello di Montalcino
annata
2020
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Sangiovese
affinamento
Botte di rovere di Slavonia
formato
0,75 L
aromi
Agrumi, Ciliegia matura, Note terrose, Spezie dolci
grado alcolico
14%
temperatura
18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Brunello di Montalcino DOCG 2020 Castello Tricerchi

Castello Tricerchi
0,75 ℓ
48 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  64 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 300 punti aggiuntivi.
Articolo in approvvigionamento, acquista entro 15 ore e 33 minuti per riceverlo entro giovedì 27 marzo.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
Premium, di particolare pregio e valore.

Descrizione

Il Brunello di Montalcino di Castello Tricerchi è un'elegante espressione del Sangiovese, nato dai vigneti Vigna del Velo, Vigna del Castello e Vigna dei Cipressi, situati a 290 metri di altitudine con esposizione ovest-nordovest. Le viti affondano le radici in suoli di medio impasto con presenza di argilla calcarea e sabbia, contribuendo alla complessità del vino.

La vendemmia avviene a metà settembre con raccolta manuale e un’accurata selezione delle uve prima della vinificazione. La fermentazione è spontanea, seguita da una macerazione in acciaio a temperatura controllata di 23°C per 30 giorni. L’affinamento si svolge per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da almeno 8 mesi di riposo in bottiglia, garantendo equilibrio ed eleganza.

Di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, al naso offre un bouquet raffinato con sentori di ciliegia matura, agrumi e spezie dolci, arricchiti da sfumature terrose. Al palato si distingue per la sua struttura superiore, con tannini presenti ma perfettamente integrati, che conducono a un finale lungo e persistente.

Si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy