Pronto per le vacanze? 🍹 Ordina tra oltre 7.000 vini in consegna immediata e ricevili a casa o nella tua destinazione estiva. 🏖️

Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Speziato
Origine
Italia, Piemonte
Ideale con
Carni rosse, Formaggi stagionati, Selvaggina

Scheda tecnica

nome completo
Langhe Nebbiolo DOC No Name 2014 Borgogno
New
denominazione
Langhe
annata
2014
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Piemonte
vitigno
Nebbiolo
affinamento
Botte di rovere di Slavonia
formato
0,75 L
aromi
Spezie, Confettura di lampone, Scorza d'arancia
grado alcolico
14%
temperatura
18-20 °C
Solfiti
Contiene solfiti

Langhe Nebbiolo DOC No Name 2014 Borgogno

0,75 ℓ
27,70 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  36,93 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Esaurito
Inserisci la tua email e sarai avvisato non appena il prodotto sarà acquistabile.
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 100 punti aggiuntivi.
Prodotto non disponibile.
premi e riconoscimenti
Vino.com
2014
92/100
Veronelli
2014
premi delle altre annate
Bibenda
2020
Veronelli
2020
James Suckling
2020
92/100
Wine Spectator
2018
90/100
Decanter
2017
91/100
Wine Enthusiast
2016
91/100
Luca Gardini
2016
93/100
Winescritic
2016
93/100

Descrizione

Nasce come Barolo, il No Name di Borgogno, e viene in seguito “declassato” a vino senza nome dal produttore Oscar Farinetti, in segno di ribellione agli eccessivi vincoli burocratici.

Essendo nato come Barolo, questo rosso è interamente composto da uve Nebbiolo provenienti dai vigneti nei dintorni del paese di Barolo. Matura in botti di rovere di Slavonia per almeno 3 anni ed affina per almeno altri 2 in bottiglia.

Il suo colore oscilla fra il rosso rubino e quello granato. Al naso, esprime complessità attraverso le note speziate e l’impronta di una frutta che va dal lampone in confettura alle scorzette di arancia, fino a regalare qualche traccia di tamarindo. Un ricordo terroso di sottobosco apporta un tocco scuro al bouquet. La trama tannica coesa si inserisce in modo molto equilibrato su un corpo pieno, dotato di buona freschezza. La persistenza vira sul frutto.

Ottimo per accompagnare un brasato.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy