Scheda tecnica
Descrizione
Il Toscana Tenuta Tignanello Solaia dei Marchesi Antinori nasce nell'omonimo vigneto situato nella zona del Chianti Classico ed è prodotto soltanto nelle annate eccezionali.
È realizzato al 75% con uve Cabernet Sauvignon, al 20% con uve Sangiovese e al 5% con Cabernet Franc, raccolte dalla fine di settembre fino alla metà di ottobre. Arrivati in cantina, i grappoli sono delicatamente diraspati e gli acini accuratamente selezionati prima della pigiatura. La fermentazione e la macerazione avvengono in serbatoi troncoconici da 60 hl, quindi il vino è posto in barrique per la fermentazione malolattica, per esaltarne la finezza e la piacevolezza. Successivamente matura in botti di rovere francese e ungherese per 18 mesi circa, poi i diversi lotti, vinificati separatamente in base alla varietà, vengono assemblati per creare il blend finale.
È caratterizzato da un colore rosso rubino molto intenso. Al naso è di grande impatto e le diverse varietà si esprimono al meglio con note fragranti, intense e dolci di frutti rossi e spezie. Al palato è vibrante, avvolgente e di grande struttura, con tannini soffici. Nel complesso è un vino elegante ed equilibrato, con un finale lungo e persistente che richiama i sentori speziati percepiti al naso.
Grande vino da meditazione, è ottimo per accompagnare primi piatti saporiti, carni rosse alla brace e selvaggina. Ideale anche in abbinamento a formaggi stagionati.