Scheda tecnica
Descrizione
Il Riesling Steinbock Mosel di Dr. Fischer nasce nella rinomata regione della Mosella, in Germania, territorio d’elezione per questo nobile vitigno. Qui, la combinazione tra suoli ricchi di ardesia e un clima fresco favorisce la produzione di vini dall’elevata finezza aromatica e spiccata mineralità. Grazie alla collaborazione tra Martin Foradori Hofstätter e Nik Weis, questo Riesling interpreta con autenticità il terroir, offrendo un’espressione pura e cristallina della varietà.
Le uve provengono da alcuni dei migliori cru della Mosella e vengono raccolte con grande attenzione per preservarne la freschezza e l’integrità. La vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, mantenendo intatti gli aromi fruttati e floreali tipici del Riesling. L’affinamento sulle fecce fini per un periodo adeguato contribuisce a donare struttura e profondità al vino, esaltandone il carattere secco e minerale.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso. Al naso si esprime con intensità, rivelando un bouquet complesso che spazia dalla frutta esotica, come mango e ananas, agli agrumi e ai fiori bianchi, con un tocco di mineralità che ne sottolinea l’eleganza. Al palato è fresco e succoso, con un perfetto equilibrio tra acidità e materia, scorrevole e armonioso, lasciando una piacevole persistenza fruttata.
Ideale in abbinamento con piatti di pesce, sushi, risotti e antipasti leggeri, esaltando i sapori con la sua vivace freschezza.