Bandiera italiana 25 Aprile: oggi migliaia di vini italiani in promozione. Termina tra:

Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Lombardia

Scheda tecnica

nome completo
Valtellina Superiore Sassella Riserva DOC Rocce Rosse 2018 ArPePe
New
denominazione
Valtellina
annata
2018
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Lombardia
vitigno
Nebbiolo
affinamento
Botte di legno, Vasca di cemento
formato
0,75 L
aromi
Affumicato, Erbe alpine, Frutti di bosco, Pietra focaia
grado alcolico
13%
temperatura
15-16 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Valtellina Superiore Sassella Riserva DOC Rocce Rosse 2018 ArPePe

0,75 ℓ
85 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  113,33 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 300 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, ne restano solo 3 quantità, acquista ora per riceverlo entro mercoledì 30 aprile.
Spedizione gratuita, con questo prodotto la spedizione del tuo ordine è gratuita.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Premium, di particolare pregio e valore.
premi delle altre annate
Gambero Rosso
2016
Tre bicchieri
Robert Parker
2016
96/100
AIS
2013
Bibenda
2013

Descrizione

Il Valtellina Superiore Sassella Rocce Rosse è una Riserva nata da un atto di coraggio del fondatore Arturo Pelizzatti Perego, da cui Ar.Pe.Pe., il quale investì su un vigneto posto a 400 metri in quota, che rimise a nuovo, per produrre questo vino ottenuto unicamente da uve Nebbiolo delle Alpi, detto localmente Chiavennasca.

La fermentazione si svolge tradizionale in rosso, con un periodo a contatto con le bucce che si protrae sino a 69 giorni in tini di legno. Matura per 39 mesi in tini e botti di legno, quindi in cemento e in bottiglia.

Veste il calice di un bel rosso rubino. All'olfatto è ampio e complesso, con profumi inebrianti di pietra focaia e note affumicate che lasciano spazio a sentori di erbe alpine e bacche di bosco. Il sorso è elegante e complesso ma al contempo equilibrato, connotato da una vibrante freschezza.

Da servire con ricette di selvaggina, brasati e arrosti di manzo. Eccellente anche in compagnia di salumi e formaggi tipici della tradizione valtellinese.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy