vermentino
Il vermentino è un vitigno a bacca bianca coltivato soprattutto in Sardegna, nella Liguria del Levante e lungo la costa toscana, in particolare nell’area di Bolgheri. E’ inoltre presente in Corsica e nel sud della Francia, dove viene chiamato Rolle. È un vitigno tipicamente mediterraneo, che ama il clima caldo, soleggiato e sopporta bene il vento. Le sue origini restano ancora abbastanza misteriose, ma le analisi del DNA hanno messo in luce che vermentino, pigato e favorita, sono in realtà cloni diversi di un unico vitigno, che si è poi differenziato nei secoli anche in base ai diversi terroir. È il vitigno a bacca bianca più diffuso in Sardegna, dove si esprime su alti livelli qualitativi, in particolare nell’area della Gallura. Il vino ha un bouquet caratterizzato da aromi fruttati e sentori di macchia mediterranea, è piuttosto alcolico e con un’acidità moderata.