I prezzi dei prodotti sono calcolati automaticamente in base alla tassazione del paese di destinazione della tua spedizione. Per maggiori informazioni clicca qui.
Questa confezione Outlet è un vero scrigno di ottimi vini a un prezzo ancora più straordinario, accuratamente selezionati per offrirti la massima varietà e il miglior rapporto qualità-prezzo. Dai bianchi freschi ai rosati eleganti, dai rossi strutturati alle bollicine raffinate, è il tuttofare perfetto per ogni tavola e ogni palato.
Stappa le bollicine per festeggiare, metti in fresco i bianchi e i rosati per i pomeriggi assolati e apri i rossi per cene sostanziose o serate accoglienti. Che tu stia organizzando una cena, facendo un regalo o semplicemente rifornendo la tua cantina con intelligenza, questo pacchetto trasforma i momenti quotidiani in eventi da brindisi, senza pesare sul tuo budget.
Questo Chianti Classico Riserva Borgo San Frediano è un omaggio al "Diladdarno”, ovvero al quartiere di Borgo San Frediano, che negli ultimi anni si è conquistato la fama di quartiere più cool del mondo per l’atmosfera dinamica, le botteghe artigiane di un tempo e i nuovi locali alla moda.
Le uve sono raccolte e subito trasportate in cantina, dove sono vinificate tradizionalmente con lunghe macerazioni e frequenti rimontaggi. Il vino affina successivamente per 18 mesi in botti di rovere e 3 mesi ...
Vedi scheda prodottoIl Nerello Cappuccio Inessa è prodotto con uve in purezza allevate sulle pendici dell’Etna a un’altitudine media compresa tra i 350 e 900 metri s.l.m.
Con maturazione tardiva, le uve si adattano bene a terreni di origine lavica, composti perlopiù da sabbie e stratificazioni di ceneri. Le giuste escursioni termiche aiutano i grappoli a trattenere l’acidità necessaria a costituire vini di struttura. Durante la vendemmia le uve vengono selezionate, trasportate in cantina e diraspate, per incontrare ...
Vedi scheda prodottoIl Primitivo di Manduria Riserva della Collezione del Conte Filicaja nasce dai suoli calcarei del Salento settentrionale.
Ottenuto da uve Primitivo in purezza, è il risultato di una fermentazione con macerazione di 8-10 giorni a temperatura controllata. Dopo la malolattica in acciaio inox, il vino sosta per 10-12 mesi tra barrique di rovere americano e francese.
Appare nel calice di colore rosso rubino con riflessi porpora. Si incontrano al naso evidenti profumi di frutta scura, tra cui ciliegia m...
Vedi scheda prodottoQuesto vino rosato della linea Buddy della Maison Marigny nasce nella a Nîmes nel dipartimento del Gard, in Occitania.
È prodotto da uve Cinsault e Grenache, che vengono diraspate e poi fermentate in vasche d'acciaio. Il vino affina successivamente sempre in acciaio.
Di colore rosa delicato, al naso svela profumi di frutti rossi, lamponi e scorza di limone. Il sorso è fresco e bilanciato, dalla discreta persistenza.
Ottimo come aperitivo, lo si abbina bene a ricche insalate, carpacci di tonno o man...
Vedi scheda prodottoUn bianco che nasce da uve Roero Arneis in purezza nella zona di Monticello d’Alba, dove crescono rigogliosi vitigni di età diverse che imprimono al vino una splendida ecletticità. Nell’etichetta è rappresentato il grande Giuseppe Mazzini, una delle personalità di spicco del Risorgimento italiano.
È il risultato di una vinificazione tradizionale in bianco in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata per 20 giorni, in seguito alla quale il vino rimane sulle fecce fini per 5 mesi.
Il vino illumin...
Vedi scheda prodottoIl Terre Siciliane Inzolia è un’altra tessera del mosaico ‘Li Ciuri’, il progetto vinicolo che esalta la Sicilia Occidentale tra colori e profumi che indicano tutta l'identità isolana espressa nel gusto e nelle tipicità culturali della regione.
Realizzato con la più antica varietà a bacca bianca della Sicilia, le uve Inzolia vengono raccolte verso la metà di settembre e vinificate in purezza. Il vino fermenta in acciaio a temperatura controllata per almeno dieci giorni e termina l’affinamento con...
Vedi scheda prodottoIl vino spumante Blanc de Noirs Brut di Corte alle Stelle viene prodotto con una spumantizzazione che segue il metodo classico, che conferisce ai vini una particolare finezza e persistenza.
Le uve Pinot Nero in purezza sono vendemmiate a inizio settembre. Una volta in cantina, viene svolta una prima fermentazione del mosto fiore a freddo in vasche di acciaio. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo classico, con un affinamento sui lieviti di 60 mesi.
Di colore giallo dorato con sf...
Vedi scheda prodottoPremiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior servizio clienti d'Italia.
Premiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior enoteca online d'Italia per il quarto anno consecutivo.