I prezzi dei prodotti sono calcolati automaticamente in base alla tassazione del paese di destinazione della tua spedizione. Per maggiori informazioni clicca qui.
Product prices adjust automatically based on the tax regulations of the destination country. For additional details, please visit this link.
Il Kalterersee Classico Superiore nasce nei vigneti di Erste+Neue, interessantissima ed eccellente realtà del panorama enologico dell'Alto Adige.
Questo vino, ricavato esclusivamente da uve Schiava, fermenta in un primo momento tradizionalmente in acciaio, per poi completare la fermentazione e maturare in botti grandi di rovere.
Il Kalterersee Classico Superiore di Erste+Neue si presenta con un colore rubino intenso. Al naso si apre con un elegantissimo bouquet fruttato, ben assecondato da tenui s...
Vedi scheda prodottoIl Lugana di Niviana nasce all'interno di una delle denominazioni interregionali italiane, ovvero al confine trq Lombardia e Veneto e del provincie rispettivamente di Brescia e Verona. Qui i terreni sono prevalentemente a matrice argillosa e la viticoltura è influenzata dal clima mite dovuto alla presenza del Lago di Garda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Trebbiano di Soave, localmente chiamato Turbiana, le quali subiscono la classica vinificazione in bianco. La fermentazione avviene in ...
Vedi scheda prodottoQuesto Bardolino è prodotto dalla cantina Castelnuovo del Garda o Cantina Sociale Veronese del Garda e appartiene alla linea Ca' Vegar.
Si compone delle classiche uve venete, ovvero Corvina, Rondinella e Molinara, diraspate e pigiate. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termocontrollate con una lunga macerazione sulle bucce. Il vino affina successivamente per 4 mesi in acciaio.
Di colore rosso rubino brillante, svela al naso profumi di viola e frutta rossa. Il sorso è fresco, dal piacevo...
Vedi scheda prodottoIl Vino Rosé Valtènesi Micaela è l'interpretazione dei Conti Thun delle uve del territorio.
Un rosé nato dal blend di Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino tramite la tecnica del salasso, poco utilizzata in Italia ma molto diffusa in Francia, che prevede poche ore di contatto tra mosto e bucce.
Il risultato nel bicchiere è un rosé leggero, armonioso e fruttato che fonde i profumi di petali di rosa con aromi di frutti di bosco e sentori di pompelmo, e anticipa un gusto fresco e intenso.
Fantast...
Vedi scheda prodottoIl Garda Rosso DOC nasce sulle sponde meridionali del lago di Garda, all'interno di una delle denominazioni interregionali italiane, che comprende Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Il vino è un blend di uve a bacca nera, le quali subiscono la classica vinificazione in rosso. La fermentazione avviene in vasche di acciaio termoregolate. Il vino così ottenuto affina successivamente per 5 mesi in acciaio, prima di essere imbottigliato e immesso in commercio.
Di colore rosso rubino, il vino svel...
Vedi scheda prodottoRaggiante Brut che si origina in piena Franciacorta e sprigiona tutto il suo fascino ammaliante. L'etichetta di questo spumante raffigura uno dei 72 sigilli contenuti nella Piccola Chiave di Salomone, un antico grimorio medievale noto anche come Lemegeton. Questa raccolta di testi esoterici descrive una serie di simboli magici utilizzati per evocare e comandare entità spirituali. Questa cuvée è associata a Decarabia, entità della trasformazione, che simboleggia l'arte della vinificazione.
Questo ...
Vedi scheda prodottoPremiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior servizio clienti d'Italia.
Premiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior enoteca online d'Italia per il quarto anno consecutivo.