premi e riconoscimenti
Bibenda
2019
Luca Maroni
2019
93/99
premi delle altre annate
AIS
2017
Robert Parker
2017
94/100
Wine Spectator
2017
90/100
Bibenda
2017
Luca Maroni
2017
93/99
Veronelli
2017
The Merano WineHunter
2017
Oro
James Suckling
2016
93/100
Gambero Rosso
2015
Tre bicchieri
nome completo
Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone 2019 Braida
New
denominazione
Barbera d'Asti
annata
2019
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Piemonte
vitigno
Barbera 100%
affinamento
Botte di rovere
formato
0,75 L
aromi
Frutti rossi, Liquirizia, Menta, Vaniglia
grado alcolico
16 %
temperatura
16-18 ℃
Solfiti
Contiene solfiti

Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone 2019 Braida

0,75 ℓ
93
55 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  73,33 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Disponibilità limitata: è possibile acquistarne una quantità massima di 1 per cliente
Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Piemonte
Ideale con
Carni rosse, Arrosti, Formaggi stagionati, Ragù di carne, Primi piatti
Disponibilità
Disponibilità immediata
Acquista ora per riceverlo entro mercoledì 5 aprile.

Descrizione

La Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone è prodotta da Braida e nasce in vigneti situati nel comune di Rocchetta Tanaro (AT), in Piemonte. Braida è la cantina di Giacomo Bologna, padre di Raffaella e Giuseppe, che oggi guidano l'azienda di famiglia, nata nel 1961. La cantina Braida si trova a Rocchetta Tanaro, un piccolo paese in provincia di Asti e situato nel Monferrato, una delle principali zone vitivinicole del Piemonte.

Le uve del Bricco dell’Uccellone sono raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 20 giorni. Successivamente il vino affina per 12 mesi in piccole botti di rovere e per 12 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.

Nel calice il Bricco dell’Uccellone presenta un colore rosso rubino molto intenso, con riflessi granati. Al naso si apre con un bouquet ricco e complesso, con sentori di frutta rossa su note mentolate, poi vaniglia e liquirizia. Al palato risulta morbido e di notevole struttura, con un finale lungo e piacevolmente aromatico.

Questo vino è perfetto per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne, gli arrosti e i formaggi stagionati.

Qual è il vitigno del Bricco dell'Uccellone?

Il vitigno del Bricco dell'Uccellone è la Barbera coltivata sulle colline di Rocchetta Tanaro. La Barbera d'Asti DOCG. è delle due Barbera DOCG del Piemonte, assieme alla Barbera del Monferrato DOCG.

Il Bricco dell’Uccellone nasce nel 1982, quando Giacomo Bologna volle sperimentare con la Barbera usando la barrique come legno di affinamento. Il successo fu enorme e una vera e propria rivoluzione nella vinificazione della Barbera, che la cantina Braida interpreta in modo molteplice e convincente.

Le Barbera di Braida sono un vero e proprio viaggio che puoi intraprendere per conoscere uno dei vitigni rossi più importante del Piemonte.

Perché il vino si chiama Bricco dell'Uccellone?

Indubbiamente il Bricco dell'Uccellone di Giacomo Bologna ha un nome strano e caratteristico. Il nome caratteristico di questo vino deriva dalla storia di una donna, soprannominata in paese l'Uccellone per il suo grande naso, simile a quello di un uccello, che viveva su una collina, la cui cima in dialetto piemontese è detta "bric" o bricco".

Media Voti
4,75 / 5
Vota il prodotto!
Prodotto votato da 63 utenti
altri suggerimenti
Barbera del Monferrato Frizzante DOC La Monella 2021

Barbera del Monferrato Frizzante DOC La Monella 2021 Braida

0,75 ℓ
Carni rosse, Affettati e salumi, Carni in umido, Antipasti, Carni rosse alla brace, Primi piatti
11 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  14,67 €/ℓ
IVA e tasse inc.

Barbera del Monferrato Frizzante DOC La Monella 2021 Braida 6 bottiglie da 0,75 ℓ

66 
per box  (6x0,75 ℓ)  14,67 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Barbera d'Asti DOCG Montebruna 2020

Barbera d'Asti DOCG Montebruna 2020 Braida

0,75 ℓ
Antipasti, Formaggi stagionati, Carni rosse, Primi piatti, Affettati e salumi
16,90 €
15,90 
Sconto
5%
per bottiglia  (0,75 ℓ)  21,20 €/ℓ
IVA e tasse inc.
In scadenza

Potrebbero interessarti anche

Barbera d'Asti Superiore DOCG La Luna e i Falò 2020

Barbera d'Asti Superiore DOCG La Luna e i Falò 2020 Vite Colte

0,75 ℓ
92
97
Funghi, Carni rosse alla brace, Affettati e salumi, Pollame nobile
15,40 €
13,20 
Sconto
14%
per bottiglia  (0,75 ℓ)  17,60 €/ℓ
IVA e tasse inc.
In scadenza
Barbera d'Asti DOCG Lequilibrio 2019

Barbera d'Asti DOCG Lequilibrio 2019 Montalbera

0,75 ℓ
93
95
Selvaggina, Formaggi erborinati, Formaggi stagionati
13,30 €
11,50 
Sconto
13%
per bottiglia  (0,75 ℓ)  15,33 €/ℓ
IVA e tasse inc.
In scadenza
Barbera d'Asti DOCG Le Orme 16 Mesi 2019

Barbera d'Asti DOCG Le Orme 16 Mesi 2019 Michele Chiarlo

0,75 ℓ
Pizza, Carni bianche, Primi piatti
11,10 €
9,60 
Sconto
13%
per bottiglia  (0,75 ℓ)  12,80 €/ℓ
IVA e tasse inc.
In scadenza
Barbera d'Asti DOCG La Luna e i Falò 2018

Barbera d'Asti DOCG La Luna e i Falò 2018 Vite Colte

Magnum 1,5 ℓ, Cassetta di legno
95
Affettati e salumi, Carni rosse alla brace, Funghi, Pollame nobile
36,80 €
30,70 
Sconto
16%
per bottiglia  (1,5 ℓ)  20,47 €/ℓ
IVA e tasse inc.
In scadenza
Barbera d'Asti DOCG Battaglione 2021

Barbera d'Asti DOCG Battaglione 2021 Renato Ratti

0,75 ℓ
Primi piatti, Carni rosse
13,20 €
11,10 
Sconto
15%
per bottiglia  (0,75 ℓ)  14,80 €/ℓ
IVA e tasse inc.
In scadenza
Barbera d'Asti Superiore DOC Ruj 2020

Barbera d'Asti Superiore DOC Ruj 2020 San Silvestro

0,75 ℓ
Italia, Piemonte
Selvaggina, Affettati e salumi, Carni rosse alla brace
8,30 €
7,10 
Sconto
14%
per bottiglia  (0,75 ℓ)  9,47 €/ℓ
IVA e tasse inc.
In scadenza
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy