Mega Flash Sale: 🔥 Oggi migliaia di vini in promozione. Termina tra:

L’Umbria, piccola regione da sempre identificata come il cuore verde d’Italia, è caratterizzata da una produzione vitivinicola limitata dal punto di vista quantitativo, ma di qualità eccellente. Qui sono ancora vive le antiche tradizioni contadine, che danno vita a vini dal forte legame con la secolare tradizione e il territorio. Numerosi ritrovamenti archeologici testimoniano come già gli Etruschi e gli Umbri fossero impegnati nella viticoltura, ancor prima dell’arrivo dei Romani. Questa lunga storia enologica è strettamente legata alle caratteristiche climatiche e geografiche della regione, che con i suoi colli rappresenta un territorio ideale per la coltivazione della vite.

In Umbria vengono coltivati sia vitigni a bacca bianca che nera. Il Grechetto, vitigno autoctono dell’Umbria, è la più importante tra quelle a bacca bianca. Altre uve a bacca bianca sono la Malvasia Bianca, il Trebbiano Toscano, il Verdello, il Canaiolo Bianco e il Procanico. Tra quelli a bacca nera il Sagrantino, nonostante la sua presenza sia limitata a Montefalco, produce i vini rossi più rappresentativi di tutta l’Umbria. Si tratta spesso di vini di grande struttura, potenti, con trama tannica importante e buona complessità aromatica. Altri vitigni a bacca nera presenti in Umbria sono il Sangiovese, il Ciliegiolo, il Canaiolo Nero, il Montepulciano, la Barbera e il Gamay, prodotto nell’area del Lago Trasimeno. Nella regione si coltivano anche vitigni internazionali come lo Chardonnay, il Sauvignon, il Pinot Bianco e il Riesling oltre a Merlot, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero e Cabernet Franc.

Tra le denominazioni più importanti ricordiamo le due DOCG, Torgiano Rosso Riserva DOCG e Montefalco Sagrantino DOCG (il primo a base di Sangiovese min 70%, il secondo a base del vitigno autoctono Sagrantino) entrambe nella zona di Perugia, testimoniano il livello qualitativo raggiunto dalla regione; con le relative DOC di ricaduta, Torgiano e Montefalco. Da citare anche Todi DOC e Colli Martani DOC, caratterizzate dal vitigno bianco Grechetto. La zona del Lago Trasimeno con la Colli del Trasimeno DOC, e la zona di Orvieto, dove è presente il vino Rosso Orvietano DOC, ma nota soprattutto per i vini Muffati Orvietani, a base di uve a bacca bianca sia ti tipologia tardiva (Grechetto, Malvasia) che precoce (Sauvignon, Chardonnay). 

Umbria IGT Grechetto 2021 Castelfalco

0,75 ℓ
92
93
Promozione
8 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  10,67 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 11,50 € 
Prezzo più basso: 7,90 € 
In scadenza

Umbria IGT Rosso L'Um 2022 Lungarotti

0,75 ℓ
93
96
Promozione
8,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  11,87 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 9,70 € 
Prezzo più basso: 9 € 

Montefalco Sagrantino DOCG Collepiano 2020 Arnaldo Caprai

0,75 ℓ
97
94
Promozione
23,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  31,87 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 27,60 € 
Prezzo più basso: 24,50 € 

Umbria IGT Rosso 2020 Castelfalco

0,75 ℓ
91
90
Promozione
8 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  10,67 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 11,50 € 
Prezzo più basso: 7,90 € 
In scadenza

Umbria Bianco IGT Conte della Vipera Castello della Sala 2023 Marchesi Antinori

0,75 ℓ
Promozione
25,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  33,73 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 27,10 € 
Prezzo più basso: 25,20 € 

Umbria IGT Castello della Sala Cervaro della Sala 2023 Marchesi Antinori

0,75 ℓ
68,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  91,33 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Montefalco Rosso DOC 2022 Arnaldo Caprai

0,75 ℓ
92
91
Promozione
11,20 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  14,93 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 12,10 € 
Prezzo più basso: 11,50 € 

Montefalco Sagrantino DOCG Sacer 2011 Còlpetrone

0,75 ℓ
91
91
Promozione
30,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  40,40 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 33,70 € 
Prezzo più basso: 28,50 € 
In scadenza

Torgiano Rosso Riserva DOCG Vigna Monticchio Rubesco 2018 Lungarotti

0,75 ℓ
99
Promozione
45,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  60,80 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 48 € 
Prezzo più basso: 45,50 € 
In scadenza

Montefalco Sagrantino DOCG Carapace 2019 Tenute Lunelli

0,75 ℓ
Promozione
25,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  34 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 28,40 € 
Prezzo più basso: 25,50 € 
In scadenza

Montefalco Sagrantino DOCG 2019 Villa da Filicaja

0,75 ℓ
Sconto 25%
14,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  19,87 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 19,90 € 
Prezzo più basso: 19,90 € 

Montefalco Sagrantino DOCG Riserva Il Domenico 2010 Adanti

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
44,70 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  59,60 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
 IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 47,10 €

Montefalco DOC Rosso 2020 Mevante

0,75 ℓ
Promozione
11 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  14,67 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 14,70 € 
Prezzo più basso: 10,90 € 
In scadenza

Montefalco Sagrantino DOCG 2017 Fattoria Colsanto

0,75 ℓ
Promozione
20,10 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  26,80 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 24,50 € 
Prezzo più basso: 20,10 € 
In scadenza

Montefalco DOC Grechetto 2024 Antonelli

0,75 ℓ
9 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  12 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Umbria IGT Birbantéo 2022 Mevante

0,75 ℓ
Promozione
11 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  14,67 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 13,40 € 
Prezzo più basso: 11 € 

Umbria IGT Pinot Nero Castello della Sala 2022 Marchesi Antinori

0,75 ℓ
53,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  71,87 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Umbria IGT Grechetto Fiorfiore 2023 Cantina Roccafiore

0,75 ℓ
16,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  22,40 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy