In partenza per le vacanze? 🚗 Scegli i vini in pronta consegna e in pochi giorni li ricevi anche nella tua località di villeggiatura. 🏖️

La leggenda narra che nelle vigne piemontesi viveva un monaco che trascurava spesso le orazioni quotidiane per dedicarsi alla coltivazione della vite. Un giorno, svegliandosi, trova la vigna completamente avvolta nella nebbia: così, interpretandolo come un ammonimento del Signore, smette subito di coltivare la terra dedicandosi alla preghiera. Giunto il periodo della vendemmia, la nebbia si dirada svelando gli splendidi grappoli che luccicano di rugiada nel sole. È per questo che lo chiamiamo Nebbiolo: per le prime nebbie che ne annunciano il periodo della vendemmia.

Il Nebbiolo è uno dei vitigni più antichi e nobili del nostro ricco patrimonio ampelografico. È un’uva autoctona a bacca rossa originaria del Piemonte e in particolare del territorio delle Langhe, dove si esprime ai massimi livelli nelle denominazioni di Barbaresco e Barolo, ma anche Nebbiolo d’Alba e Langhe Nebbiolo. Spostandoci verso nord, il Nebbiolo è coltivato con risultati eccellenti  anche tra Novara e Vercelli: qui nascono i vini Gattinara e Ghemme, dove il Nebbiolo viene solitamente utilizzato per produzioni di nicchia in blend con l’uva Vespolina.

Altra regione di spicco per la produzione di vino Nebbiolo è la Lombardia, in provincia di Sondrio. Qui il Nebbiolo è chiamato Chiavennasca e viene utilizzato specialmente per la produzione  del vino Rosso di Valtellina, del Valtellina Superiore e dello Sforzato di Valtellina (detto Sfursat). Il Nebbiolo viene prodotto in piccole quantità anche in bassa Valle d’Aosta (tra Donnas e Montjovet), in Umbria (nella provincia di Perugia, in particolar modo a Marsciano e a Gubbio) e nella parte settentrionale della Sardegna, in Gallura (Nebbiolo di Luras).

Per quanto riguarda la produzione nel mondo, il fascino del Nebbiolo ha permesso all'uomo di impiantare delle barbatelle anche negli Stati Uniti (California e Washington). E oggi è coltivato in piccole quantità anche in Australia, Messico e in Austria.

Dando vita a vini strutturati e audaci, è la sintesi della complessità organolettica e della capacità evolutiva che si può trovare in un vino: dai frutti rossi ai sentori di muschio e sottobosco, dai funghi al balsamico che segue note di affumicatura e spezie, il Nebbiolo stratifica aromi e sapori in un'esperienza durevole e persistente per un'esperienza sensoriale completa. Pieno e aitante, è quindi uno dei pochi vitigni capaci di coniugare potenza e finezza espressiva, in grado di provocare con un sorprendente equilibrio e concedere felici e inaspettate intuizioni in accompagnamento a piatti da ricordare. Un vino che conquista regalando emozioni grandi in sorsi.

Barolo  DOCG Parafada 2020

Barolo DOCG Parafada 2020 Palladino

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
47 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  62,67 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 49,50 €
Barolo Riserva DOCG Ravera 2017

Barolo Riserva DOCG Ravera 2017 Lo Zoccolaio

0,75 ℓ, Cassetta di legno
93
55 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  73,33 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Barolo DOCG Ludo 2020

Barolo DOCG Ludo 2020 Poderi Luigi Einaudi

0,75 ℓ
38,20 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  50,93 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Barolo DOCG Riserva 2017

Barolo DOCG Riserva 2017 Ricossa

0,75 ℓ
Italia, Piemonte
Sconto quantità 5%
37,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  49,73 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 39,30 €
Barolo Monvigliero DOCG 2020

Barolo Monvigliero DOCG 2020 Bel Colle

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
34,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  46,53 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 36,80 €
Barolo DOCG 2019

Barolo DOCG 2019 Fontanafredda

0,75 ℓ
98
94
91
27,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  36,80 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Barbaresco DOCG Lintuito 2019

Barbaresco DOCG Lintuito 2019 Montalbera

0,75 ℓ
Italia, Piemonte
22,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  30 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Nebbiolo d'Alba DOC Mompissano 2021

Nebbiolo d'Alba DOC Mompissano 2021 Cascina Chicco

0,75 ℓ
Italia, Piemonte
18,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  24,40 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Barolo del Comune di Serralunga d'Alba DOCG 2020

Barolo del Comune di Serralunga d'Alba DOCG 2020 Massolino

0,75 ℓ
Promozione
32,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  43,07 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Prima era: 39,20 € 
Prezzo più basso: 32,20 € 
Nebbiolo d'Alba DOC Bernardina 2022

Nebbiolo d'Alba DOC Bernardina 2022 Ceretto

0,75 ℓ
22,40 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  29,87 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Langhe DOC Pietra Magica Stupore 2019

Langhe DOC Pietra Magica Stupore 2019 Casa E. di Mirafiore

0,75 ℓ
Italia, Piemonte
Promozione
24,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  32,67 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Prima era: 28,70 € 
Prezzo più basso: 24,50 € 
Valle d'Aosta DOP Nebbiolo 2022

Valle d'Aosta DOP Nebbiolo 2022 Rosset Terroir

0,75 ℓ
Italia, Valle d'Aosta
Promozione
24 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  32 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Prima era: 27,90 € 
Prezzo più basso: 24 € 
Langhe Nebbiolo DOC Occhetti 2021

Langhe Nebbiolo DOC Occhetti 2021 Prunotto

0,75 ℓ
Promozione
16,70 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  22,27 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Prima era: 18,10 € 
Prezzo più basso: 16,50 € 
Colline Novaresi DOC Nebbiolo Neb 2020

Colline Novaresi DOC Nebbiolo Neb 2020 Torraccia del Piantavigna

0,75 ℓ
Italia, Piemonte
Promozione
15,70 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  20,93 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Prima era: 18,70 € 
Prezzo più basso: 15,70 € 
Barolo DOCG 2019

Barolo DOCG 2019 Sordo

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
35,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  47,07 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 37,20 €
Barolo DOCG Cannubi 2018

Barolo DOCG Cannubi 2018 L'Astemia Pentita

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
48,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  64,67 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 51 €
Langhe Nebbiolo DOC 2022

Langhe Nebbiolo DOC 2022 La Spinetta

0,75 ℓ
27,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  37,07 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Langhe DOC Nebbiolo 2021

Langhe DOC Nebbiolo 2021 Beni di Batasiolo

0,75 ℓ
Italia, Piemonte
11,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  15,87 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy