I prezzi dei prodotti sono calcolati automaticamente in base alla tassazione del paese di destinazione della tua spedizione. Per maggiori informazioni clicca qui.
Altro che saldi! 🤩 Solo al 6 luglio migliaia di vini in offerta. Termina tra:
Scopri il cuore della Toscana con questa cassetta di vini, piena di Chianti Classico in diverse varianti. Dalla freschezza e fruttuosità a vini più invecchiati e complessi – qui puoi vivere il Sangiovese nella sua forma migliore.
Aspettati profumi di ciliegie, viole e note speziate. Borgo San Frediano offre frutti vivaci, mentre Riserva del Granaio ha più profondità e struttura. Contessa di Radda è elegante e bilanciata, e Clemente VII colpisce con il suo lungo retrogusto.
Perfetto per classici italiani come pasta, salumi o una succulenta bistecca alla fiorentina. Un'esperienza gustativa per sia i curiosi che i veri amanti del Chianti!
Il Chianti Classico Contessa di Radda di Geografico nasce in vigneti situati nel comune senese di Castellina in Chianti, nel cuore della DOCG Chianti Classico.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Canaiolo e Colorino, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo i processi classici di vinificazione in rosso, il vino affina per 16 mesi in botti di rovere tonneaux e per altri 2 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Presenta un colore rosso rubino. Al naso si a...
Vedi scheda prodottoLa Riserva del Granaio prende ispirazione da un'affascinante leggenda legata al "Granaio dell'Abbondanza" di San Frediano. Questo antico edificio, inizialmente un granaio, venne trasformato in una caserma e, in seguito, divenne la residenza dei Cavalieri dell'Ordine di Santo Stefano. La leggenda narra che i cavalieri scoprirono una stanza segreta all'interno dell'edificio, custodente bottiglie di vino invecchiate in gran segreto dai monaci cistercensi del monastero vicino. Queste bottiglie, cono...
Vedi scheda prodottoIl Chianti Classico Borgo San Frediano è un omaggio al "Diladdarno”, ovvero al quartiere di Borgo San Frediano, che negli ultimi anni si è conquistato la fama di quartiere più cool del mondo per l’atmosfera dinamica, le botteghe artigiane di un tempo e i nuovi locali alla moda.
Le uve sono raccolte e subito trasportate in cantina, dove sono vinificate tradizionalmente con una lunga macerazione in vasche di acciaio inox termoregolate. Il vino affina successivamente sempre in acciaio, prima di esse...
Vedi scheda prodottoIl Chianti Classico Riserva di Villa a Sesta nasce in vigneti situati sui colli senesi, nel comune di Castelnuovo Berardenga.
È prodotto con une Sangiovese e Cabernet Sauvignon, raccolte manualmente, quindi diraspate, pigiate e poste separatamente in tini trococonici termoregolati per la vinificazione. La fermentazione alcolica si svolge in circa 7-10 giorni e la successiva macerazione sulle bucce si protrae per altri 10 giorni. Il vino, una volta assemblato, matura in parte in tonneaux e botti g...
Vedi scheda prodottoPremiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior servizio clienti d'Italia.
Premiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior enoteca online d'Italia per il quarto anno consecutivo.