I prezzi dei prodotti sono calcolati automaticamente in base alla tassazione del paese di destinazione della tua spedizione. Per maggiori informazioni clicca qui.
Questa selezione di 9 bottiglie raccoglie vini di alta qualità elogiati dal rinomato critico James Suckling, mostrando terroir espressivi dall'Etna alla Valle del Rodano. Ogni bottiglia è una testimonianza di equilibrio, struttura e personalità—curata per chi cerca qualità in ogni bicchiere.
Dalla ricchezza audace dell'Amarone all'eleganza minerale del Verdicchio, questa selezione spazia da vibranti rosati, rossi siciliani baciati dal sole e vellutati blend del Rodano. Perfetta per collezionisti e palati curiosi allo stesso modo, è un tour di degustazione pronto all'uso di vini distintivi con un fascino approvato dai critici.
L’Amarone della Valpolicella La Groletta della linea Corte Giara di Allegrini nasce in vigneti situati sulle colline venete di Fumane, in provincia di Verona.
È ottenuto da uve Corvina Veronese e Rondinella, raccolte e selezionate unicamente a mano nella seconda metà di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di 8-22°C per una durata di 22-24 giorni circa. Successivamente il vino affina per 5 mesi nei medesimi recipienti, in legno per 15 mesi e ...
Vedi scheda prodottoQuesto vino rosso firmato Château Pesquié nasce da un blend tra le migliori uve a bacca rossa della Valle del Rodano: Grenache e Syrah. Il nome si ispira ai caratteristici terrazzamenti, Terrasses in francese, che rivestono l'area vitivinicola di Ventoux.
In seguito alla pigiatura dei grappoli, il mosto si arricchisce in colore e sostanze aromatiche attraverso una macerazione di 15 giorni. Quindi sosta a lungo in affinamento, al termine del quale intraprende un processo naturale di chiarificazion...
Vedi scheda prodottoIl Nero d’Avola Sicilia Doc Passo delle Mule nasce nell'omonima vigna della tenuta Suor Marchesa di Duca di Salaparuta, situata nel comune di Butera sull'asse Riesi, in provincia di Caltanissetta.
È ottenuto da uve Nero d’Avola in purezza, raccolte e selezionate a mano tra fine settembre e inizio ottobre. La fermentazione avviene, con macerazione, ad una temperatura controllata di 26-28° C. Successivamente il vino affina in barrique di rovere per almeno 8 mesi e in bottiglia per i successivi 2 me...
Vedi scheda prodottoIl vino rosato siciliano Scalunera di Torre Mora nasce da vigneti situati sulle pendici dell'Etna. Scalunera significa "scalinata" e rappresenta la linea premium della tenuta.
Composto da uve Nerello Mascalese al 100%, le uve sono raccolte a mano a metà settembre. Una volta in cantina, sono macerate per 3-4 ore nella pressa pneumatica, per poi essere fermentate a temperatura controllata per 16 gionri.
Di colore rosa salmone, al naso si avvertono profumi di frutti rossi, pesca matura e frutta tropi...
Vedi scheda prodottoCambrugiano è stato il primo Verdicchio di Matelica Riserva prodotto dalla cantina Belisario, situata nell'Alta Valle Esina, che oggi può creare i propri vini attingendo da una tavolozza di ben 300 ettari vitati.
Si compone di 100% Verdicchio, varietà protagonista di questa zona delle Marche. Le uve, una volta raccolte, vengono sottoposte ad una criomacerazione che ne intensifica struttura e aromi, per poi essere avviate ad una vinificazione svolta in parte in acciaio e in parte in botti grandi d...
Vedi scheda prodottoPremiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior servizio clienti d'Italia.
Premiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior enoteca online d'Italia per il quarto anno consecutivo.