Pronto per le vacanze? 🍹 Ordina tra oltre 7.000 vini in consegna immediata e ricevili a casa o nella tua destinazione estiva. 🏖️

Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Medio
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Toscana
Ideale con
Primi piatti, Ragù di carne, Tartufo, Carni in umido, Selvaggina, Formaggi stagionati

Scheda tecnica

nome completo
Chianti Classico DOCG Riserva 2008 Villa a Sesta
New
denominazione
Chianti Classico
annata
Riserva 2008
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Sangiovese
affinamento
Barrique di rovere francese
formato
0,75 L
aromi
Marasca, Tabacco, Vaniglia, Cioccolato fondente, Spezie, Violetta
grado alcolico
14%
temperatura
18 - 20 °C
Solfiti
Contiene solfiti

Chianti Classico DOCG Riserva 2008 Villa a Sesta

0,75 ℓ
18 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  24 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Esaurito
Inserisci la tua email e sarai avvisato non appena il prodotto sarà acquistabile.
Prodotto non disponibile.

Descrizione

Il Chianti Classico Riserva di Villa a Sesta nasce in vigneti situati sulle colline senesi, nel comune di Castelnuovo Berardenga.

È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte manualmente con cernita al tavolo di selezione e successivamente diraspate e pigiate. La vinificazione avviene in tini alla temperatura controllata di 27°C. La fermentazione alcolica si protrae per circa 7 - 10 giorni, successivamente la macerazione sulle bucce ha una durata di altri 10 giorni. Il vino matura quindi in barrique di rovere del massiccio centrale francese, di media tostatura, per circa 18 mesi, e una volta imbottigliato si affina per ulteriori 9 mesi in cantina.

Questo Chianti Classico Riserva è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con avvolgenti e dolci aromi di marasca e viola, arricchiti da sfumature di tabacco, vaniglia, cioccolato fondente e spezie mediterranee. Al palato esprime pienezza e morbidezza, riprendendo le ricche sensazioni di frutti rossi maturi e di spezie suggeriti al naso, bilanciate da note finemente tostate. Nel complesso è un vino di grande eleganza e ricchezza.

Ottimo in abbinamento a primi piatti ricchi a base di ragù di carne e sughi speziati, è ideale per accompagnare cacciagione e carni in umido. Perfetto anche con piatti a base di tartufo e formaggi stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy