Maxi Promo 🔔 per tutto il week-end su vini e distillati. Termina tra:

Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Breve
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Toscana
Ideale con
Affettati e salumi, Carni rosse alla griglia

Scheda tecnica

nome completo
Chianti Classico DOCG Le Corti 2022 Principe Corsini
New
denominazione
Chianti Classico
annata
2022
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Colorino, Sangiovese
affinamento
Botte di rovere, Vasca di cemento
formato
0,75 L
aromi
Lampone, Lavanda, Rosa, Viola mammola
grado alcolico
14%
temperatura
14-16 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
2,91 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 6 clienti

Chianti Classico DOCG Le Corti 2022 Principe Corsini

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
17,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  23,87 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 18,90 €
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 200 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, acquista ora per riceverlo entro giovedì 27 marzo.
Best Buy, ottimo rapporto qualità-prezzo.
Biologico, ottenuto senza l'impiego di fitofarmaci o concimi chimici.
premi delle altre annate
Wine Enthusiast
2013
91/100
Gambero Rosso
2012
Tre bicchieri
James Suckling
2012
90/100

Descrizione

Il Le Corti è un Chianti Classico DOCG Biologico prodotto dall’azienda Principe Corsini nella zona di San Casciano in Val di Pesa.

Da vigne di età avanzata e ubicate a un’altitudine media di 300 metri s.l.m., si ricavano le uve da avviare alla fermentazione in vasche d’acciaio. La fermentazione dura 15 giorni alla temperatura di 26°C. Il vino affina in seguito 12 mesi in vasche di cemento.

Di un bel rosso rubino intenso, sprigiona al naso sentori floreali di iris e note di ciliegia, amarena accompagnate da una fine speziatura. Al palato è succoso e fresco, con ritorno di note agrumate e melograno rifinite da tannini piacevoli e da un finale medio-lungo di grande impatto.

Ideale con primi piatti saporiti, taglieri di salumi freschi e lasagne.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy