Quando si parla di Rinascimento in termini generali, senza volerlo associare al periodo storico compreso tra la metà del XIV secolo e il XVI secolo, si fa riferimento a un momento di profondo rinnovamento e cambiamento. L’inizio di una nuova era di sviluppo, contrapposta a un periodo precedente, spesso ritenuto buio. È proprio ciò cha accade quando si parla di Rinascimento Siciliano nel mondo del vino. Un processo di rinnovamento che ha mutato profondamente il volto enologico della Sicilia, muovendo nuove energie e facendo crescere progressivamente la qualità della produzione. Per molti decenni, come molte regioni del Sud Italia, anche la Sicilia ha prodotto vino in grande quantità da vendere sfuso. Un commercio che alimentava un fiorente mercato di vini da taglio, che venivano utilizzati per rinforzare il colore e il grado alcolico dei vini delle regioni del nord del paese o del centro Europa. Un sistema di produzione caratterizzata da una vendita a basso prezzo di enormi volumi di vino, che non creava nessun valore per il territorio, anzi ne deprimeva le potenzialità, con una visione miope, orientata solo all’incasso immediato al termine della vendemmia. Solo all’inizio degli anni ’80, la Sicilia ha cominciato a cambiare rotta e a intraprendere il cammino della qualità. Un percorso lungo e complesso, che ha reso necessaria una vera rivoluzione della mentalità, per cambiare consuetudini e modalità di pensiero fortemente radicate. I produttori siciliani hanno cominciato a comprendere che avrebbero potuto produrre vini di qualità da imbottigliare e vendere a prezzi adeguati a remunerare il loro lavoro. È strato un processo lungo, che ha fatto riscoprire l’antica vocazione delle terre Siciliane per la viticoltura, presente sull’isola fin dall’epoca della prima colonizzazione greca. Un Rinascimento siciliano, che anche in questo caso, trovava le sue radici negli antichi splendori e nelle nobili origini del passato. Già in epoca romana, i vini siciliani erano considerati tra i migliori in assoluto di tutto il Mediterraneo. La Sicilia ha preso progressivamente coscienza delle sue potenzialità e i produttori si sono resi conto che potevano cominciare a produrre vini di qualità, pari a quelli delle altre regioni dell’Italia e dell’Europa. La rinascita della Sicilia del vino è passata attraverso l’ammodernamento degli impianti, con vigne ad alta densità e basse rese. Allo stesso tempo sono stati rivalutati anche molti vitigni autoctoni di grande storia e valore, da affiancare ai vitigni internazionali che si sono molto ben acclimatati sull’isola. La nascita di un’associazione come Assovini (1998), che rappresenta gli interessi dei produttori siciliani e successivamente della DOC Sicilia, hanno contribuito a unire le forze in un progetto comune di sviluppo, che ha contribuito a far crescere tutto il territorio.

Terre Siciliane IGT Merlot 2020

Terre Siciliane IGT Merlot 2020 Cantine Fina

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
12,70 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  16,93 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 13,40 €
Terre Siciliane IGT Catarratto 2021

Terre Siciliane IGT Catarratto 2021 Feudo Maccari

0,75 ℓ
Italia, Sicilia
Sconto quantità 5%
12,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  16,80 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 13,30 €
Terre Siciliane IGT Frappato 2021

Terre Siciliane IGT Frappato 2021 Feudo Maccari

0,75 ℓ
Italia, Sicilia
Sconto quantità 5%
14,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  19,47 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 15,40 €
Terre Siciliane IGP Serramarrocco 2019

Terre Siciliane IGP Serramarrocco 2019 Barone di Serramarrocco

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
36,10 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  48,13 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 38 €
Etna Bianco DOC Alta Mora 2022

Etna Bianco DOC Alta Mora 2022 Cusumano

0,75 ℓ
90
93
95
22,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  29,73 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Moscato di Pantelleria DOC Kabir 2022

Moscato di Pantelleria DOC Kabir 2022 Donnafugata

0,75 ℓ
91
97
24 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  32 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Etna Rosso Contrada Montelaguardia DOC Fragore 2020

Etna Rosso Contrada Montelaguardia DOC Fragore 2020 Donnafugata

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  80 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 63,50 €
Spedizione gratuita
Sicilia DOC Rosa Dolce&Gabbana 2023

Sicilia DOC Rosa Dolce&Gabbana 2023 Donnafugata

0,75 ℓ, Astucciato
Sconto quantità 5%
28,20 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  37,60 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 29,70 €
Faro DOC 2021

Faro DOC 2021 Le Casematte

0,75 ℓ
95
Sconto quantità 5%
27,40 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  36,53 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 28,80 €
Sicilia DOP Cabernet Sauvignon Vi Veri 2020

Sicilia DOP Cabernet Sauvignon Vi Veri 2020 Casa Grazia

0,75 ℓ
Italia, Sicilia
Sconto 10%
22,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  30 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Prima era: 25 € 
Prezzo più basso: 25 € 
Spedizione gratuita
Sicilia DOC Syrah Maroccoli 2020

Sicilia DOC Syrah Maroccoli 2020 Planeta

0,75 ℓ
19,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  26,40 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Noto DOC Santa Cecilia 2020

Noto DOC Santa Cecilia 2020 Planeta

0,75 ℓ
93
93
92
26,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  35,47 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Etna Rosso Riserva Contrada Monte Gorna DOC 2017

Etna Rosso Riserva Contrada Monte Gorna DOC 2017 Nicosia

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
28,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  38,13 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 30,10 €
Spedizione gratuita
Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese Vigne Vecchie 2015

Terre Siciliane IGT Nerello Mascalese Vigne Vecchie 2015 Calabretta

0,75 ℓ
28,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  38,53 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Etna Rosato DOC 2022

Etna Rosato DOC 2022 Tornatore

0,75 ℓ
20,70 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  27,60 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Sicilia DOC Brut Metodo Classico

Sicilia DOC Brut Metodo Classico Planeta

0,75 ℓ
91
92
90
21,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  29,07 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Etna Rosso Contrada Santo Spirito DOC Particella 466 2017

Etna Rosso Contrada Santo Spirito DOC Particella 466 2017 Palmento Costanzo

0,75 ℓ
93
35 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  46,67 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Sicilia DOC Nero d'Avola Alto Reale 2022

Sicilia DOC Nero d'Avola Alto Reale 2022 Tenuta Rapitalà

0,75 ℓ
Italia, Sicilia
Sconto quantità 5%
13,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  18 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 14,20 €
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy