Fuori Tutto: 📢 Oggi e fino a esaurimento scorte!


C’è un vino italiano di cui si parla poco, ma che in termini economici pesa moltissimo sulla bilancia del settore. Il Lambrusco rappresenta un grande successo commerciale del nostro panorama enologico, premiato tanto sul mercato nazionale, che all’estero da vendite record. Nella GDO italiana, che attualmente rappresenta circa i 2/3 del fatturato totale, il Lambrusco è il vino più venduto in assoluto a volume e il secondo a valore dopo il Chianti, con ben 47 milioni di euro (dati 2017). Per quanto riguarda i mercati esteri, l’export di vino italiano nel 2017 ha toccato complessivamente la cifra di 6 miliardi di euro. Anche in questo comparto il Lambrusco conferma il suo appeal, con esportazioni superiori ai 250 milioni, destinate soprattutto alla Germania, USA, Canada, UK. Francia, Cina, Russia e Giappone.

Ma a cosa si deve il grande successo del Lambrusco in tutto il mondo? Sicuramente alla sua immediatezza espressiva, al suo frutto fragrante, alla sua freschezza e proverbiale facilità di beva. È un vino semplice da approcciare anche per i neofiti, grazie alla sua fragranza, spesso accompagnata da una naturale effervescenza e dalla presenza di un residuo zuccherino, che ne attenua l’acidità e lo rende più morbido e suadente al palato. Sono state proprio queste caratteristiche che ne hanno decretato il grande successo negli Stati Uniti, dove ha fatto conoscere a molti per la prima volta il vino. Tuttavia quando si parla di Lambrusco, bisognerebbe parlarne al plurale, perché con il termine Lambrusco si è soliti identificare una famiglia di vitigni a bacca scura, storicamente presenti nelle terre dell’Emilia Romagna: Grasparossa di Castelvetro, Sorbara, Salamino di Santa Croce, Maestri, Marani, ecc… Per quanto riguarda le sue origini, molto probabilmente deriva da un lungo processo di domesticazione e selezione di antichissime varietà di vite silvestris naturalmente presenti nella flora locale. Una natura un po’ rustica e selvaggia, di cui forse ancora oggi ritroviamo qualche traccia in quella tipica acidità e asprezza, che ne caratterizza il profilo aromatico. Per quanto riguarda i processi di vinificazione, si presta a molte e diverse interpretazioni. Si passa dalle versioni secche a quelle amabili, da quelle ferme alle frizzanti o spumantizzate con Metodo Martinotti o in alcuni casi anche con Metodo Classico. Proprio per la vasta gamma di etichette presenti sul mercato, per il suo carattere di rosso atipico, molto fruttato, fresco e con pochi tannini, il Lambrusco è molto duttile a tavola, dove trova numerose occasioni d’abbinamento. Grazie alla sua acidità di base, è particolarmente indicato per accompagnare piatti piuttosto grassi: dai taglieri di salumi, alle salsicce, ai salami cotti e cotechini, ai secondi piatti a base di carni suine grasse e saporite.


Lambrusco di Sorbara DOC Spumante Brut Metodo Classico Trentasei 2015 Cantina della Volta

0,75 ℓ
92
Promozione
19,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  26,13 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 21,40 € 
Prezzo più basso: 19 € 

Lambrusco di Sorbara DOC Spumante Metodo Classico Rosé Brut 2018 Cantina della Volta

0,75 ℓ
Promozione
21,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  29,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 24 € 
Prezzo più basso: 21,90 € 

Lambrusco di Sorbara Secco DOC Leclisse 2024 Paltrinieri

0,75 ℓ
13 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  17,33 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Lambrusco di Sorbara DOC Spumante Brutrosso Cantina della Volta

0,75 ℓ
92
92
92
15 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Solo 4 disponibili

Lambrusco di Sorbara Secco DOC 1 Elegante Giacobazzi

0,75 ℓ
91
91
Promozione
6,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  9,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 9,90 € 
Prezzo più basso: 6,90 € 

Lambrusco di Sorbara DOC Rosé del Cristo Metodo Classico Brut 2022 Cavicchioli

0,75 ℓ
Sconto 19%
20,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  27,07 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 25,40 € 
Prezzo più basso: 25,30 € 

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Amabile DOC 2 Fruttato Giacobazzi

0,75 ℓ
90
90
Promozione
6,70 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  8,93 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 9,90 € 
Prezzo più basso: 6,70 € 

Emilia Lambrusco IGT Solco 2024 Paltrinieri

0,75 ℓ
10,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  14,40 €/ℓ
 IVA e tasse inc.

Lambrusco di Sorbara DOC Semisecco 1928 Cavicchioli

0,75 ℓ
Promozione
6,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  9,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 10,30 € 
Prezzo più basso: 6,90 € 

Emilia IGT Spumante Lambrusco Scuro Augusto

0,75 ℓ
Promozione
8,40 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  11,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 10,80 € 
Prezzo più basso: 8,40 € 

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Amabile Frizzante Augusto

0,75 ℓ
Promozione
7,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  10 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 10,50 € 
Prezzo più basso: 7,50 € 

Lambrusco di Sorbara DOC Secco Augusto

0,75 ℓ
Promozione
7,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  10,53 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 10,40 € 
Prezzo più basso: 7,90 € 

Lambrusco di Sorbara Secco DOC Gavioli

0,75 ℓ
Promozione
6,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  9,07 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 10 € 
Prezzo più basso: 6,60 € 

Emilia Lambrusco Amabile IGT Terre Verdiane 1813 Cantine Ceci

0,75 ℓ
91
92
Promozione
9 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  12 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 11,80 € 
Prezzo più basso: 8,90 € 

Lambrusco di Modena DOC Abboccato 1928 Cavicchioli

0,75 ℓ
Promozione
6,70 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  8,93 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 7,80 € 
Prezzo più basso: 6,70 € 

Emilia IGT Lambrusco Scuro Giuseppe Verdi Cantine Ceci

0,75 ℓ
Promozione
6,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  9,07 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 9,70 € 
Prezzo più basso: 6,70 € 

Emilia IGT Lambrusco Antico Bruscone Giuseppe Verdi Cantine Ceci

0,75 ℓ
Promozione
7,70 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  10,27 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 10,30 € 
Prezzo più basso: 7,70 € 

Vino Spumante di Qualità Brut Rosé Metodo Classico Unique Medici Ermete

0,75 ℓ
Promozione
12,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  17,07 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 14 € 
Prezzo più basso: 12,70 € 
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy